La formazione come strumento e metodo per una prevenzione efficace
Mercoledì 18 Maggio 2022 h.21
Incontro-dibattito in diretta web: https://www.facebook.com/groups/960878214738454
Odv “Scienza Medicina Istituzioni Politica Società” | “LAB-I Dialoghi della Bolognina” |
…e dopo il COVID?
La formazione come strumento e metodo per una prevenzione efficace
Mercoledì 18 Maggio 2022 h.21
Incontro-dibattito in diretta web: https://smips.org
Coordina: Paolo Lauriola, Coordinatore Rete Italiana Medici Sentinella per l’Ambiente (FONMCeO-ISDE). Co-autore del libro “E dopo il covid…?” | |
Giovanni Leonardi, Agenzia nazionale della Sanita pubblica di Gran Bretagna | la formazione per la prevenzione, com’è e come dovrebbe essere |
Claudio Lisi, Coordinatore GdL “Ambiente e Salute” della Federazione Nazionale di Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri: | La formazione dei medici per far fronte ai rischi sanitari ambientali e climatici |
Maria Pia Fantini, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, UNIVERSITA’ DI BOLOGNA: | L’Università e Ambiente e Salute: Ricerca, Formazione e Terza Missione |
Margherita Ferrante, docente di Sanità Pubblica, UNIVERSITA’ DI CATANIA: | Le proposte della Task Force Ambiente e Salute del Ministero della salute |
Roberto Romizi, presidente di “Medici per l’Ambiente, ISDE” | La formazione dei medici del territorio e prevenzione primaria ambientale |
Ugo Mazza, Associazione “Meglio così, Solare qualità urbana”, Bologna | Prima e dopo il Covid: una prevenzione mancata, quella climatica[P1] |
(Visited 36 times, 1 visits today)