Vai al contenuto

editor

già docente di Chirurgia generale nell'Università di Bologna e direttore delle Chirurgie generali degli Ospedali Bellaria e Maggiore, presidente di OdV "Scienza Medicina Istituzioni Politica Società" www.smips.org

I Pfas incrementano le malattie cardiovascolari

  • di

I Pfas incrementano le malattie cardiovascolari Toxicology Reports, DOTTNET | 26/09/2023 10:09 . Gli studiosi hanno evidenziato come PFOA e PFOS interferiscono con il processo di assorbimento cellulare del colesterolo dal sangue. Pubblicato sulla rivista internazionale “Toxicology Reports” : PFOA e PFOS interferiscono con il processo di assorbimento cellulare del… Leggi tutto »I Pfas incrementano le malattie cardiovascolari

Un mese senza auto? In Svizzera, con ebike e mezzi pubblici gratis

  • di

Un mese senza auto? In Svizzera, con ebike e mezzi pubblici gratis. Ecco come è andata  Alessandro Di Stefano, BC La sfida, o challenge come si dice sui social, è partita in un campo scout in Svizzera, dove Jessica P. Schmid, cofondatrice della non profit 42hacks, ha chiesto ai giovani partecipanti cosa… Leggi tutto »Un mese senza auto? In Svizzera, con ebike e mezzi pubblici gratis

Long Covid: differenze immunitarie e ormonali

  • di

Long Covid: differenze immunitarie e ormonali NATURE, INFETTIVOLOGIA REDAZIONE DOTTNET | 26/09/2023 16:01 Lo rivela uno studio della Icahn School of Medicine del Mount Sinai e dalla Yale School of Medicine, pubblicato sulla rivista Nature I pazienti con Long Covid presentano chiare differenze nella funzione immunitaria e ormonale rispetto a chi… Leggi tutto »Long Covid: differenze immunitarie e ormonali

Covid: a scuola evitare mascherine e Dad

  • di

Covid: a scuola evitare mascherine e Dad Ministero della Salute INFETTIVOLOGIA REDAZIONE DOTTNET | 21/09/2023 13:47 Bisogna evitare assolutamente il ritorno alle mascherine e alla Dad e per fare questo abbiamo istituito un tavolo interdisciplinare per verificare insieme quali misure adottare per dare serenità ai ragazzi, al corpo docente e non docente… Leggi tutto »Covid: a scuola evitare mascherine e Dad

Parkinson: in Italia circa 300mila, prima causa lo stress

  • di

Parkinson: in Italia circa 300mila, prima causa lo stress NEUROLOGIA REDAZIONE DOTTNET | 25/09/2023 10:32 Ma qual è la situazione nel nostro Paese? “Purtroppo in Italia i centri Parkinson sono generalmente formati solo dai neurologi che prescrivono i farmaci. Per questo abbiamo pensato di aprire la rete dei centri MIRT, dove… Leggi tutto »Parkinson: in Italia circa 300mila, prima causa lo stress

“Dove è finita oggi la politica? In un pozzo di discredito, in una palude di utopie e ideologismi a buon mercato?” Intervista a PAOLO POMBENI, Venerdì 29 settembre 2023 h. 20.30

  • di

Organizzazione di Volontariato, Attività: 949950, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (ex-ONLUS) n.464693, C. fiscale: 91436240377 – Sede legale: Agorà, via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna www.smips.org smips1@libero.it;Venerdì 29 settembre 2023 ore 20.30-in presenza: Agorà, Via Carlo Jussi 102, San Lazzaro-Bologna-in diretta web:https://www.facebook.com/groups/960878214738454“Dove è finita oggi la politica? In… Leggi tutto »“Dove è finita oggi la politica? In un pozzo di discredito, in una palude di utopie e ideologismi a buon mercato?” Intervista a PAOLO POMBENI, Venerdì 29 settembre 2023 h. 20.30

Seminario interattivo:” Alimentazione e benessere, ovvero mangiare sano per stare bene: una guida basata sulle evidenze scientifiche”, venerdì 13 ottobre ore 20.30

  • di

Organizzazione di Volontariato, Attività: 949950, Registro Unico Nazionale delTerzo Settore (ex-ONLUS) n.464693, C. fiscale: 91436240377 – Sede legale: Agorà,via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna www.smips.org smips1@libero.itVenerdì 13 ottobre ore 20.30in presenza: Agorà, Via Jussi 102, San Lazzaro-Bolognaweb:https://www.facebook.com/groups/960878214738454Seminario interattivo:“Alimentazione e benessere, ovveromangiare sano per stare bene: una guidabasata sulle evidenze… Leggi tutto »Seminario interattivo:” Alimentazione e benessere, ovvero mangiare sano per stare bene: una guida basata sulle evidenze scientifiche”, venerdì 13 ottobre ore 20.30

Lezione magistrale di MARIA PAOLA LANDINI: “LE PANDEMIE NELLA STORIA”, venerdì 10 novembre 2023 h. 20.30

  • di

 Organizzazione di Volontariato, Attività: 949950, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (ex-ONLUS) n.464693, C. fiscale: 91436240377 – Sede legale: Agorà, via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna www.smips.org smips1@libero.it;               Venerdì 10 novembre 2023 ore 20.30 – in presenza: Agorà, Via Carlo Jussi 102, San Lazzaro-Bologna – in diretta web:… Leggi tutto »Lezione magistrale di MARIA PAOLA LANDINI: “LE PANDEMIE NELLA STORIA”, venerdì 10 novembre 2023 h. 20.30

Dieci  anni  di continua indifferenza verso chi muore nel Mediterraneo! 

  • di

  Il 3 ottobre saranno passati 10 anni dal tragico naufragio di Lampedusa in cui morirono 368 persone. Dieci  anni  di continua indifferenza verso chi muore nel Mediterraneo!  Ieri come oggi siamo convinti che memoria, dialogo e accoglienza siano le parole cardine del nostro agire. Siamo nati con lo scopo… Leggi tutto »Dieci  anni  di continua indifferenza verso chi muore nel Mediterraneo! 

La lebbra torna a diffondersi: nel mondo 174.087 nuovi casi nel 2022 (+ 23,8%)

  • di

La lebbra torna a diffondersi: nel mondo 174.087 nuovi casi nel 2022 (+ 23,8%) OMS, DOTTNET Il maggior numero di notifiche (aldulti e bambini) arrivano dal Sud est asiatico (71,4% dei nuovi casi), seguito dalla Regione Africana (12,6%) e dalle Americhe (12,3%) Dopo anni di decrescita, torna a salire nel… Leggi tutto »La lebbra torna a diffondersi: nel mondo 174.087 nuovi casi nel 2022 (+ 23,8%)

Esame del sangue, senza biopsia, per la diagnosi di celiachia

  • di

Celiachia, un esame del sangue per la diagnosi senza biopsia The Lancet Gastroenterology & Hepatology, DOTTNET Pubblicato su The Lancet Gastroenterology & Hepatology, lo studio è stato svolto su un campione di over-18 di vari paesi con sospetta celiachia, confrontando la capacità diagnostica del test del sangue con le biopsie… Leggi tutto »Esame del sangue, senza biopsia, per la diagnosi di celiachia

L’emergenza idrica si ripresenta con preoccupante continuità

  • di

di Luigi Campanella, professore emerito nell’Università La Sapienza di Roma L’emergenza idrica purtroppo si ripresenta con preoccupante continuità.Uno degli strumenti per contrastarla che si sta affermando con sempre maggiore convinzione è l’aumento dei bacini artificiali e degli invasi ( così vengono chiamati i bacini artificiali di minore superficie).L’ esempio ci… Leggi tutto »L’emergenza idrica si ripresenta con preoccupante continuità

Chiediamo al Parlamento di impedire che il reato di tortura, uno dei più ripugnanti, resti impunito

  • di

Amnesty International Il reato di tortura non si tocca! Il reato di tortura è stato introdotto nel codice penale italiano solo nel 2017. Oggi, questa importante conquista nel campo dei diritti umani è già a rischio. Al Senato sono in discussione due disegni di legge, uno per modificare il reato… Leggi tutto »Chiediamo al Parlamento di impedire che il reato di tortura, uno dei più ripugnanti, resti impunito

Covid e Virus respiratorio sinciziale circoleranno insieme: “pericolo fra i più vulnerabili”

  • di

Covid e Virus respiratorio sinciziale circoleranno insieme: “pericolo fra i più vulnerabili” Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie: “Pericolo di malattie e morti fra i più vulnerabili” Durante l’autunno e l’inverno alle porte, “prevediamo una recrudescenza dell’influenza stagionale e del virus respiratorio sinciziale“. E’ il quadro prospettato… Leggi tutto »Covid e Virus respiratorio sinciziale circoleranno insieme: “pericolo fra i più vulnerabili”

Dermatite Atopica e Alopecia Areata: un solo farmaco

  • di

Dermatite Atopica e Alopecia Areata: due patologie della pelle, un solo farmaco Dottnet Bariticinib, un inibitore orale delle Janus chinasi (JAK,), enzimi coinvolti nei processi immunitari ed infiammatori, è da ora rimborsabile in fascia H per i pazienti candidati a una terapia sistemica Nuovi passi avanti nel trattamento dell’alopecia areata… Leggi tutto »Dermatite Atopica e Alopecia Areata: un solo farmaco

Covid. I geni di Neanderthal associati a forme gravi. In anteprima i risultati dello studio Origin del Mario Negri

  • di

di Paolo Ferraresi, presidente dei Consultori misti dell’AUSL di Bologna Covid. I geni di Neanderthal associati a forme gravi. In anteprima i risultati dello studio Origin del Mario Negri Lo studio Origin, in via di pubblicazione su iScience, ha messo in relazione i fattori genetici e le forme gravi di… Leggi tutto »Covid. I geni di Neanderthal associati a forme gravi. In anteprima i risultati dello studio Origin del Mario Negri

Tumori: prevenzione con dieta ricca di fibre

  • di

Tumori: prevenzione con dieta ricca di fibre Una dieta ricca di fibre potrebbe aumentare l’efficacia dell’immunoterapia. L’alimentazione infatti avrebbe un impatto sul microbioma intestinale che, a sua volta, influenza anche l’effetto dei trattamento sui pazienti con tumore Mele, pere, prugne e kiwi; ma anche noci, pistacchi e arachidi; fagioli, ceci,… Leggi tutto »Tumori: prevenzione con dieta ricca di fibre

Inquinamento: Pianura Padana tra le peggiori in Europa

  • di

Inquinamento: Pianura Padana tra le peggiori in Europa, l’inchiesta sul Guardian La Pianura Padana, quella vasta area del Nord Italia che comprende Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, è tra le peggiori in Europa per inquinamento atmosferico. Un’indagine pubblicata sul quotidiano britannico Guardian ha rilevato che più di un terzo delle… Leggi tutto »Inquinamento: Pianura Padana tra le peggiori in Europa

“Il femminismo di pensiero come esercizio di continuità lo buttiamo via?”

  • di

il femminismo di pensiero come esercizio di continuità lo buttiamo via? di Giancarla Codrignani, politologa, giornalista, già docente e parlamentare Care donne, soprattutto giovani   il femminismo di pensiero come esercizio di continuità lo buttiamo via? Perché quello che ormai è il veterofemminismo era stato identificato come la sola novità del… Leggi tutto »“Il femminismo di pensiero come esercizio di continuità lo buttiamo via?”

I nuovi vaccini proteggono dalla variante Eris. Onu: il virus è prova del fallimento umano

  • di

Covid, i nuovi vaccini proteggono dalla variante Eris. Onu: il virus prova del fallimento umano  ONU, DOTTNET | 21/09/2023 18:38 Ema-Ecdc, nessuna evidenza di malattia più grave con le nuove varianti. Il Coronavirus circolerà con influenza e virus sinciziale I vaccini adattati approvati dall’Ue proteggono anche contro la variante Eris. Lo… Leggi tutto »I nuovi vaccini proteggono dalla variante Eris. Onu: il virus è prova del fallimento umano

L’Afghanistan è l’unico paese al mondo che proibisce a donne e ragazze di frequentare la scuola o l’università

  • di

L’Afghanistan è l’unico paese al mondo che proibisce alle donne e alle ragazze di frequentare la scuola o l’università. Anche chi si impegna per il diritto all’istruzione femminile sta pagando un prezzo altissimo. Matiullah Wesa è un educatore, fondatore e dirigente di PenPath, un collettivo di 3000 volontari che fanno campagne nei distretti e… Leggi tutto »L’Afghanistan è l’unico paese al mondo che proibisce a donne e ragazze di frequentare la scuola o l’università

Anticoncezionali + fans: rischio di trombosi + 50% in donne con diabete

  • di

Anticoncezionali + fans: rischio di trombosi + 50% in donne con diabete BMJ, DOTTNET | 14/09/2023 20:28 Nei paesi occidentali una persona ogni 37 secondi perde la vita per tromboembolia venosa o trombosi polmonare (più di 850 mila morti l’anno). La formazione di trombi nei vasi sanguigni è la terza… Leggi tutto »Anticoncezionali + fans: rischio di trombosi + 50% in donne con diabete

Tumore alla prostata: linee guida per corretta informazione e diagnosi precoce

  • di

Tumore alla prostata: linee guida per corretta informazione e diagnosi precoce CONSIGLIO EUROPEO, DOTTNET | 18/09/2023 11:45 Fra i punti chiave i percorsi interdisciplinari ospedale-territorio dedicati, la valorizzazione del ruolo del MMG nell’accesso alla diagnosi precoce, l’intercettazione dei soggetti ad alto rischio Identificare le possibili traiettorie di intervento per promuovere… Leggi tutto »Tumore alla prostata: linee guida per corretta informazione e diagnosi precoce

Dermatite atopica: barriera cutanea e criteri diagnostico-terapeutici

  • di

Dermatite atopica: ruolo della barriera cutanea, criteri diagnostici e trattamento DERMATOLOGIA REDAZIONE DOTTNET | 20/09/2023 12:37 La dermatite atopica è la più frequente malattia infiammatoria cronica della cute e colpisce circa il 10% degli adulti e oltre il 20% dei bambini; il 20-30% dei pazienti presenta una forma moderata-grave. La patogenesi… Leggi tutto »Dermatite atopica: barriera cutanea e criteri diagnostico-terapeutici

LA DIFESA DEI CONFINI

  • di

LA DIFESA DEI CONFINI Cari amici, il Consiglio dei ministri di lunedì scorso ha inserito nel decreto-legge per gli aiuti al Mezzogiorno nuove norme di contrasto all’immigrazione, ciò che nel linguaggio di Giorgia Meloni significa “la difesa dei confini”. Finora si intendeva come difesa dei confini il contrasto alle invasioni… Leggi tutto »LA DIFESA DEI CONFINI

Covid corre, colpisce fragili e over 80. I ricoveri più che triplicati

  • di

Gimbe: Covid corre di nuovo e colpisce fragili e over 80. I ricoveri sono più che triplicat INFETTIVOLOGIA REDAZIONE DOTTNET | 19/09/2023 16:15 La progressiva ripresa della circolazione virale a partire da fine agosto e la certezza che quasi tutti gli over 80 e i fragili non hanno effettuato alcun richiamo… Leggi tutto »Covid corre, colpisce fragili e over 80. I ricoveri più che triplicati

Emicrania: riconoscerla e curarla

  • di

Emicrania: riconoscerla e curarla In Italia si stima che circa 6 milioni di persone soffrano di emicrania e si è certi che questa sia una stima per difetto perché sovente il mal di testa viene minimizzato e non presentato alla valutazione degli specialisti. di Erika Pesce – Infermiere case manager… Leggi tutto »Emicrania: riconoscerla e curarla

L’esposizione ai PFAS aumenta il rischio cancro nelle donne

  • di

L’esposizione ai PFAS aumenta il rischio cancro nelle donne Le donne esposte a diverse sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) hanno un rischio maggiore di sviluppare vari tipi di cancro, tra i quali quello alle ovaie, all’utero, alla pelle e al seno. A lanciare l’allarme è un nuovo studio finanziato dal governo degli… Leggi tutto »L’esposizione ai PFAS aumenta il rischio cancro nelle donne

Economia circolare con vantaggi ambientali, economici e di efficienza

  • di

di Luigi Campanella, professore emerito nell’Università La Sapienza, Roma Il Laboratorio Sustainability Management del Sant’Anna di Pisa ed il suo spin off Ergo hanno messo a punto in favore di imprese un metodo per misurare quanto un’azienda si adegui ai criteri.dell’economia circolare con vantaggi ambientali,economici e di efficienza che derivano… Leggi tutto »Economia circolare con vantaggi ambientali, economici e di efficienza

L’uomo ha provocato un vero e proprio sterminio biologico: estinti 73 generi animali in 5 secoli

  • di

L’uomo ha provocato un vero e proprio sterminio biologico: estinti 73 generi animali in 5 secoli Rebecca Manzi, GreenMe 19 Settembre 2023 La mano dell’uomo dietro alla scomparsa di 73 generi di animali vertebrati: è il risultato sconvolgente di un nuovo studio che rivela l’impatto disastroso dell’attività umana sulla biodiversità… Leggi tutto »L’uomo ha provocato un vero e proprio sterminio biologico: estinti 73 generi animali in 5 secoli

TROPPO LAVORO E BUROCRAZIA: +40% DEI GIOVANI CHIRURGHI VUOLE ABBANDONARE LA PROFESSIONE

  • di

TROPPO LAVORO E BUROCRAZIA: OLTRE IL 40% DEI GIOVANI CHIRURGHI VUOLE ABBANDONARE LA PROFESSIONE ACOI Dati che sono emersi dal sondaggio che ha coinvolto circa 300 giovani chirurghi: “Quando più del 40% vuole abbandonare la professione perché la stragrande maggioranza lavora ben più di quanto sarebbe previsto da contratto e il 73% del tempo… Leggi tutto »TROPPO LAVORO E BUROCRAZIA: +40% DEI GIOVANI CHIRURGHI VUOLE ABBANDONARE LA PROFESSIONE

“Rancore e ira sono cose orribili…perdona l’offesa al tuo prossimo…e non odiare il prossimo”

  • di

da Siracide 27,33-28,9 Rancore e ira sono cose orribili,e il peccatore le porta dentro.Chi si vendica subirà la vendetta del Signore,il quale tiene sempre presenti i suoi peccati.Perdona l’offesa al tuo prossimoe per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati.Un uomo che resta in collera verso un altro uomo,come… Leggi tutto »“Rancore e ira sono cose orribili…perdona l’offesa al tuo prossimo…e non odiare il prossimo”

Diabete e celiachia: screening nella popolazione pediatrica

  • di

Diabete e celiachia: screening nella popolazione pediatrica ISS, DOTTNET | 14/09/2023 14:19 Il testo, già approvato dalla Camera, diventa così legge e fissa l’avvio del programma pluriennale di screening su base nazionale a decorrere dall’anno 2024 Via libera all’unanimità al Senato al ddl che definisce l’avvio di un programma diagnostico… Leggi tutto »Diabete e celiachia: screening nella popolazione pediatrica

La guerra nello zaino? No grazie

  • di

La guerra nello zaino? No grazie La denuncia a livello nazionale dell’Osservatorio contro la militarizzazione nelle scuole e nelle università  SETTEMBRE 10, 2023 di Laura Tussi  È partita la campagna pubblicitaria di zaini per la scuola con palesi riferimenti militareschi e guerreschi con frasi belliciste esplicite come ‘tutti sull’attenti’ e ‘per… Leggi tutto »La guerra nello zaino? No grazie

Inquinamento atmosferico e Covid-19

  • di

Inquinamento atmosferico e Covid-19 da Ambiente e non solo S Il possibile legame tra Covid-19 e inquinamento atmosferico è divenuto fin dall’inizio dell’emergenza pandemica argomento centrale nel dibattito mediatico internazionale, suscitando, da più parti, teorie ed ipotesi che si è ritenuto giusto e doveroso approfondire anche nel nostro Paese per poter dare… Leggi tutto »Inquinamento atmosferico e Covid-19

La lettera sull’”apartheid” di alcuni accademici ha lo scopo di infrangere il “muro di silenzio” delle istituzioni ebraiche

  • di

La lettera sull’”apartheid” di alcuni accademici ha lo scopo di infrangere il “muro di silenzio” delle istituzioni ebraiche TOPICS:ApartheidMondoweissShira Klein“Ebrei Che Odiano Sè Stessi”“Rompere Il Muro Di Silenzio” L’elenco dei firmatari di una lettera di accademici israeliani che attacca il sostegno ebraico all’”apartheid” rivela “la grande paura” all’interno della comunità ebraica:… Leggi tutto »La lettera sull’”apartheid” di alcuni accademici ha lo scopo di infrangere il “muro di silenzio” delle istituzioni ebraiche

Vaccinazioni anti-Covid 2023: le raccomandazioni

  • di

Vaccinazioni anti-Covid 2023: le raccomandazioni del Calendario per la vita MINISTERO DELLA SALUTE, CALENDARIOPER LA VITA, DOTTNET | 13/09/2023 15:39 Il board raccomanda la somministrazione di una dose di vaccino anti SARS-CoV-2 di nuova formulazione, contenente XBB.1.5, a partire dall’Autunno 2023, a tutta la popolazione di età superiore ai 60… Leggi tutto »Vaccinazioni anti-Covid 2023: le raccomandazioni

Febbre del Nilo, casi in aumento: Emilia Romagna la più colpita. Accelera anche il Covid: anziani a rischio

  • di

Febbre del Nilo, casi in aumento: Emilia Romagna la più colpita. Accelera anche il Covid: anziani a rischio ISS, DOTTNET | 17/09/2023 16:17 Attualmente non esiste un vaccino per la febbre West Nile e l’unico strumento preventivo è la riduzione dell’esposizione a punture di zanzare, durante il periodo favorevole alla… Leggi tutto »Febbre del Nilo, casi in aumento: Emilia Romagna la più colpita. Accelera anche il Covid: anziani a rischio

  • di

Emergenza disturbi alimentari tra ragazze e ragazzi: bulimia e binge eating Disturbi alimentari, sempre di più tra i giovanissimi, da IL GIORNO Per combattere l’epidemia silenziosa hanno scelto Instagram, la ’piazza’ degli adolescenti, prime vittime dei disturbi alimentari. Cercano di aiutarli usando il loro mezzo di comunicazione preferito. Ma anche quello dei genitori che… Leggi tutto »

MONDO AL CONTRARIO

  • di

MONDO AL CONTRARIO Ci sembra proprio di vivere in un mondo all’incontrario. si Beppe Manni, Gazzetta di Modena Nel cortile della mia infanzia gli uomini dopo aver lavorato duramente, all’osteria bestemmiavano e dicevano puttanate, ma mai a casa alla presenza di moglie e bambini. Sapevano che alcune parole andavano taciute… Leggi tutto »MONDO AL CONTRARIO

INVECE DELLA RAGIONE

  • di

Newsletter n. 131 del 13 settembre 2023 INVECE DELLA RAGIONE Cari amici, è sempre più difficile dire come potremo uscire dalla tragedia universale che stiamo vivendo, perché siamo vittime non solo della protervia dei potenti che si sono arrogati il diritto di decidere della nostra sorte e della stessa vita del… Leggi tutto »INVECE DELLA RAGIONE

Va difeso il sistema della giustizia minorile italiana. È un modello che ci invidiano anche altri Paesi

  • di

Va difeso il sistema della giustizia minorile italiana. È un modello che ci invidiano anche altri paesi Abbassare l’età di chi entra in carcere non è la soluzione. Così come non lo è mai la reazione repressiva. Chiunque ha a che fare coi ragazzi sa che le responsabilità vanno estese… Leggi tutto »Va difeso il sistema della giustizia minorile italiana. È un modello che ci invidiano anche altri Paesi

Il decreto del governo risponde nel peggiore dei modi al tema di cui si vorrebbe occupare

  • di

L’Italia non è un paese per giovani   di Alessio Scandurra su il manifesto del 9 settembre 2023 in Antigone Lo hanno chiamato decreto Caivano. È il pacchetto di misure con cui il governo di Giorgia Meloni ha affrontato l’emergenza creata dagli ultimi fatti di cronaca nera che hanno visto… Leggi tutto »Il decreto del governo risponde nel peggiore dei modi al tema di cui si vorrebbe occupare

Intervista a PAOLO POMBENI: “Dove è finita oggi la politica? In un pozzo di discredito, in una palude di utopie e ideologismi a buon mercato?” Venerdì 29 settembre 2023 h. 20.30

  • di

“Dove è finita oggi la politica? In un pozzo di discredito, in una palude di utopie e ideologismi a buon mercato?” Intervista a PAOLO POMBENI Scienza Medicina Istituzioni Politica Società – OdV Organizzazione di Volontariato, Attività: 949950, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (ex-ONLUS) n.464693, C. fiscale: 91436240377 – Sede legale: Agorà,… Leggi tutto »Intervista a PAOLO POMBENI: “Dove è finita oggi la politica? In un pozzo di discredito, in una palude di utopie e ideologismi a buon mercato?” Venerdì 29 settembre 2023 h. 20.30

Seminario interattivo: “Alimentazione e benessere, ovvero mangiare sano per stare bene: una guida basata sulle evidenze scientifiche”, venerdì 13 ottobre ore 20.30

  • di

Organizzazione di Volontariato, Attività: 949950, Registro Unico Nazionale delTerzo Settore (ex-ONLUS) n.464693, C. fiscale: 91436240377 – Sede legale: Agorà,via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna www.smips.org smips1@libero.itVenerdì 13 ottobre ore 20.30 in presenza: Agorà, Via Jussi 102, San Lazzaro-Bolognaweb: https://www.facebook.com/groups/960878214738454Seminario interattivo:“Alimentazione e benessere, ovveromangiare sano per stare bene: una guidabasata… Leggi tutto »Seminario interattivo: “Alimentazione e benessere, ovvero mangiare sano per stare bene: una guida basata sulle evidenze scientifiche”, venerdì 13 ottobre ore 20.30

OPERAI CHE MUOIONO

  • di

OPERAI CHE MUOIONO E INTORNO UN MARE DI BUGIE CON… Ancora 3 morti alla Sabino Esplodenti. Un commento di Daniele Barbieri. LA NOTIZIA del 13 settembre (questo si sapeva intorno alle 16) Rainews48 Una esplosione si sarebbe verificata alla Sabino Esplodenti di Casalbordino, per cause ancora in corso di accertamenti.… Leggi tutto »OPERAI CHE MUOIONO

In Europa 2 milioni di decessi/anno per cause cardiovascolari

  • di

Insulino resistenza-iperinsulinemia: un importante fattore di rischio cardiovascolare a lungo sottovalutato DOTTNET | 11/09/2023 09:27 Si stima che ogni anno in Europa si verifichino 2 milioni di decessi per cause cardiovascolari Nonostante i progressi compiuti nel campo della prevenzione e delle terapie cardiovascolari, la mortalità da malattie cardiovascolari è ancora… Leggi tutto »In Europa 2 milioni di decessi/anno per cause cardiovascolari

Fuochi artificiali…Parlamm e nun ce capimm ? Enti locali nel pallone ? Non c’è un “giudice a Berlino” ?

  • di

Fuochi artificiali a Russi il 17 e il 18 settembre…Parlamm e nun ce capimm ? Enti locali nel pallone ? Non c’è un “giudice a Berlino” ?Così disse il comico Giobbe Covatta in un suo spettacolo; d’accordo sulla offerta di corsi di italiano agli immigrati anche se sarebbecongruo associare a… Leggi tutto »Fuochi artificiali…Parlamm e nun ce capimm ? Enti locali nel pallone ? Non c’è un “giudice a Berlino” ?

In Iran persone ancora sottoposte a processi iniqui e condanne

  • di

Amnesty International Decine di persone, tra cui tre minorenni, rischiano l’esecuzione in relazione alle proteste in corso in Iran. Le autorità iraniane usano la pena di morte come mezzo di repressione politica per instillare la paura tra i manifestanti e mettere fine alle proteste. Coerente con una politica di occultamento… Leggi tutto »In Iran persone ancora sottoposte a processi iniqui e condanne

Tornare tra i banchi senza troppa nostalgia di mare, montagna e di tutto ciò che si è visitato in questi mesi

  • di

Tornare tra i banchi senza troppa nostalgia di mare, montagna e di tutto ciò che si è visitato in questi mesi Autore:Francesco Demofonti, DIRE Le vacanze estive sono finite e si avvicina il tempo della campanella per gli studenti più piccoli e più grandi di tutta Italia. Per tornare tra i banchi senza troppa nostalgia di… Leggi tutto »Tornare tra i banchi senza troppa nostalgia di mare, montagna e di tutto ciò che si è visitato in questi mesi

Un ramo spezzato in via D’Amelio

  • di

di Salvatore Borsellino, Palermo 10 SET 2023 —  Questa è una immagine che non avrei mai voluto vedere, un ramo dell’albero di Via D’Amelio piegato e spezzato.E’ come vedere un braccio spezzato perché dentro quell’albero scorre il sangue mescolato insieme di Paolo e dei suoi ragazzi la cui vita è… Leggi tutto »Un ramo spezzato in via D’Amelio

Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid”

  • di

Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid” Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid” OMS, DOTTNET | 07/09/2023 10:30: “Una delle maggiori preoccupazioni dell’Oms è il basso numero di persone a rischio che hanno ricevuto recentemente una dose di vaccino” “Continuiamo a vedere tendenze preoccupanti per il COVID-19 in vista… Leggi tutto »Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid”

COMUNICATO SULLA DETENZIONE DEL NOSTRO COMPAGNO KHALED, CITTADINO ITALO-PALESTINESE

  • di

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: COMUNICATO SULLA DETENZIONE DEL NOSTRO COMPAGNO KHALED, CITTADINO ITALO–PALESTINESE Il 31 agosto Khaled El Qaisi, nostro amico e compagno, cittadino italo-palestinese, è stato arrestato al valico “Allenby” tra la Palestina e la Giordania. È stato ammanettato davanti agli occhi increduli del figlio di 4 anni, della moglie… Leggi tutto »COMUNICATO SULLA DETENZIONE DEL NOSTRO COMPAGNO KHALED, CITTADINO ITALO-PALESTINESE

Cambiamento climatico su qualità di vita in patologie respiratorie

  • di

Il cambiamento climatico influisce sulla qualità di vita dei pazienti affetti da patologie respiratorie ’Economist Impact Un nuovo sondaggio, parte di un report pubblicato dall’Economist Impact tratta l’influenza degli effetti negativi della scarsa qualità dell’aria sulle persone affette da patologie respiratorie In occasione della Giornata internazionale dell’aria pulita per i… Leggi tutto »Cambiamento climatico su qualità di vita in patologie respiratorie

Ennesimo evento mortale: trasformiamo il sentimento di lutto in lotta per il cambiamento

  • di

Ennesimo evento mortale , questa volta in provincia di PadovaAvviamo una inchiesta popolare e trasformiamo il sentimento di lutto per questo tragico evento in lotta peril cambiamento di Vito Totire*Ancora non si “riesce” a fare i funerali di Brandizzo che la strage continua; a Ponte s.Nicolò (Padova) un lavoratore di… Leggi tutto »Ennesimo evento mortale: trasformiamo il sentimento di lutto in lotta per il cambiamento

8 settembre simbolo della Resistenza, della lotta partigiana, dell’antifascismo

  • di

8 settembre simbolo della Resistenza, della lotta partigiana, dell’antifascismo. Simbolo della  lotta condotta dai partigiani per riprendersi la libertà contro il fascismo, mentre il re fuggiva dopo aver firmato l’Armistizio l’8 settembre 1943. Rinnoviamo la memoria commemorando la più grande strage di partigiani della storia della resistenza. Il 7 aprile 1944 ingenti… Leggi tutto »8 settembre simbolo della Resistenza, della lotta partigiana, dell’antifascismo

Smettiamola di parlare di “morti bianche”

  • di

20.000 omicidi, COMUNE Smettiamola di usare, parlando della strage del lavoro, l’espressione “morti bianche”. Perché l’espressione morte bianca evoca l’immagine di un esodo incruento, di una morte senza spargimento di sangue, in qualche misura una morte “senza autore”. E invece queste sono morti spaventosamente sanguinose, con corpi dilaniati, bruciati, schiacciati. E con responsabilità spesso… Leggi tutto »Smettiamola di parlare di “morti bianche”

Privatocrazia sanitaria

  • di

Privatocrazia sanitaria Nicoletta Dentico, Comune 06 Settembre 2023 Fino al Duemila l’Organizzazione Mondiale della Sanità collocava al secondo posto nel mondo, in quanto a qualità, il sistema sanitario italiano. Oggi almeno il 60% dei fondi pubblici finisce in mano ai privati; più della metà delle strutture che si occupano di… Leggi tutto »Privatocrazia sanitaria

Cose «della mente»

  • di

Cose «della mente» di Manfredi Lanza, già funzionario del Parlamento europeo «La pittura è cosa della mente», avrebbe lasciato detto o scritto Leonardo. E «della mente» sono non solo tutte le arti, il pensiero – ovviamente -, quindi la filosofia, ma anche la speculazione matematica e, in larga misura, le… Leggi tutto »Cose «della mente»

Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid”

  • di

Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid” OMS, DOTTNET | 07/09/2023 10:30 “Una delle maggiori preoccupazioni dell’Oms è il basso numero di persone a rischio che hanno ricevuto recentemente una dose di vaccino “Continuiamo a vedere tendenze preoccupanti per il COVID-19 in vista della stagione invernale nell’emisfero settentrionale. I decessi… Leggi tutto »Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid”

8 settembre 1943: “E poi nemmeno l’ordine hanno saputo darci…”

  • di

8 settembre 1943: “E poi nemmeno l’ordine hanno saputo darci…” Ottant’anni fa, l’8 settembre 1943, con l’annuncio dell’entrata in vigore dell’armistizio di Cassibile (Siracusa) firmato dal governo Badoglio, l’Italia si arrese alle Nazioni Unite, ma i nazifascisti – pronti da tempo – occuparono l’Italia. Gli italiani erano allo sbando, erano… Leggi tutto »8 settembre 1943: “E poi nemmeno l’ordine hanno saputo darci…”

Orticaria: classificazione, sintomi e trattamento

  • di

Orticaria: classificazione, sintomi e trattamento Journal of Asthma and Allergy, DOTTNET | 07/09/2023 10:28 L’orticaria è una malattia estremamente frequente: circa il 25% della popolazione ha almeno un episodio di orticaria. È una condizione caratterizzata dallo sviluppo di pomfi, angioedemi o entrambi. I pomfi sono lesioni pruriginose di dimensioni variabili; sono caratterizzati… Leggi tutto »Orticaria: classificazione, sintomi e trattamento

“Quando la volontà è permeata dall’Amore, incontriamo Dio.”

  • di

Quando la volontà è permeata dall’Amore, incontriamo Dio.” Questo libro si rivolge direttamente a te che leggi, perché tu stesso colga l’occasione per coltivare pensieri d’Amore. L’Amore è un dono magnifico di cui la Sapienza di Dio, nella Sua Misericordia di Madre, ha dotato in abbondanza tutti coloro che sono predisposti… Leggi tutto »“Quando la volontà è permeata dall’Amore, incontriamo Dio.”

“Senza rilancio del finanziamento pubblico addio a diritto alla salute”

  • di

Spesa sanitaria: Italia sotto la media Ocse GIMBE, DOTTNET | 05/09/2023 11:28 Gimbe: “Senza rilancio del finanziamento pubblico addio a diritto alla salute” L’imponente sotto-finanziamento, la progressiva carenza di personale sanitario, i modelli organizzativi obsoleti, l’incapacità di ridurre le diseguaglianze e l’inevitabile avanzata del privato hanno determinato la progressiva erosione… Leggi tutto »“Senza rilancio del finanziamento pubblico addio a diritto alla salute”

Il reato di tortura non si tocca!  Firma l’appello

  • di

Dopo quasi trent’anni dalla ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura da parte dell’Italia, avvenuta nel 1989, finalmente, nel 2017 il Parlamento ha adempiuto all’obbligo di introdurre nell’ordinamento penale italiano il reato di tortura.La Convenzione delle Nazioni Unite esprime il consenso della comunità internazionale sulla necessità di definire come tortura e punire… Leggi tutto »Il reato di tortura non si tocca!  Firma l’appello

Il trasporto sostenibile

  • di

FIAB Dal 1990 al 2020 l’Italia ha registrato una riduzione delle emissioni di CO2 pari al 31,2%. Ma se guardiamo al settore dei trasporti nel 2019 il valore delle emissioni è salito di oltre il 3% rispetto al 1990. I dati sono ripresi da “La stima dei benefici ambientali associati… Leggi tutto »Il trasporto sostenibile

Nel mondo un milione d’infezioni sessualmente trasmesse/giorno

  • di

Nel mondo un milione d’infezioni sessualmente trasmesse al giorno In Italia tra i più colpiti i giovani tra i 15 e 24 anni, Falcone (Simit): «Mai sottovalutare l’uso del preservativo: è il mezzo di prevenzione numero uno» di Isabella Faggiano, Sanità informazione, OMS Ogni giorno, nel mondo, un milione di… Leggi tutto »Nel mondo un milione d’infezioni sessualmente trasmesse/giorno

CARI AMICI DEL VESCOVO BETTAZZI

  • di

CARI AMICI DI UN VESCOVO NON SOLO EPOREDIESE di Giancarla Codrignani, politologa, giornalista, già parlamentare e docente, Bologna Avevo scritto ad alcuni di voi che non ero pronta a ricordare mons. Luigi Bettazzi vescovo emerito di Ivrea come davvero morto. Per noi amici, sparsi in giro per l’Italia e il… Leggi tutto »CARI AMICI DEL VESCOVO BETTAZZI

“Dove è finita oggi la politica? In un pozzo di discredito, in una palude di utopie e ideologismi a buon mercato?”

  • di

Intervista a PAOLO POMBENI Scienza Medicina Istituzioni Politica Società – OdV Organizzazione di Volontariato, Attività: 949950, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (ex-ONLUS) n.464693, C. fiscale: 91436240377 – Sede legale: Agorà, via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna www.smips.org   smips1@libero.it; Venerdì 29 settembre 2023 ore 20.30   – in diretta… Leggi tutto »“Dove è finita oggi la politica? In un pozzo di discredito, in una palude di utopie e ideologismi a buon mercato?”

Cent’anni fa i fascisti uccisero don Minzoni, un gemello di Matteotti

  • di

Cent’anni fa i fascisti uccisero don Minzoni. Un gemello di Matteotti di Giancarla Codrignani, politologa, giornalista, già docente e parlamentare Il card. Zuppi ad Argenta ha annunciato l’apertura della causa di beatificazione di un martire. Nella celebrazione ha anche detto che è stato ucciso dalla violenza fascista e dalle complicità… Leggi tutto »Cent’anni fa i fascisti uccisero don Minzoni, un gemello di Matteotti

«QUANDO SARÒ VECCHIO»

  • di

«QUANDO SARÒ VECCHIO» Da La Bottega del Barbieri L’adolescente Daniele Barbieri (74 anni e 11 mesi) ragiona su un libro dell’ancor più giovane Edoardo Boncinelli (82 anni almeno) Per i miei 74 anni circa mi sono regalato l’ultimo libro di Boncinelli. Con auto-dedica: “così quando sarò vecchio, cioè ora, lo… Leggi tutto »«QUANDO SARÒ VECCHIO»

Dengue: ecco le linee guida

  • di

Dengue: ecco le linee guida MINISTERO DELLA SALUTE; DOTTNET | 01/09/2023 14:54 In data 18 e 20 agosto 2023 sono stati segnalati rispettivamente dalla Regione Lombardia e dalla Regione Lazio, due casi confermati di dengue non correlati a viaggi in zone endemiche per l’infezione Una circolare del ministero della Salute… Leggi tutto »Dengue: ecco le linee guida

Evitabili 4/10 casi di Alzheimer

  • di

L’ ANSA ha annunciato che da ieri 1 settembre è iniziato il mese mondiale dell’Alzheimer. Evitabili 4 casi di Alzheimer su 10, appello delle Associazioni. ROMA, 01 settembre 2023, 19:33 Redazione ANSA Circa il 40% dei casi di demenza previsti nel mondo fino al 2050 potrebbe essere ritardato o evitato… Leggi tutto »Evitabili 4/10 casi di Alzheimer