Vai al contenuto

Proteine vegetali: salubri ed ecologiche

  • di

Le carni vegetali sono il miglior investimento per il futuro del clima?

Gli investimenti in proteine alternative, che comprendono anche prodotti derivati dalla fermentazione (microproteine, alghe, proteine del latte prodotte con i batteri) e carni coltivate, sono balzati da 1 miliardo di dollari nel 2019 a 5 miliardi di dollari nel 2021

di Stefano Piazza Sanità informazione

Le carni vegetali sono il miglior investimento per il futuro del clima?

L’allevamento di animali a scopo alimentare è uno dei principali responsabili delle emissioni di gas serra. Carne d’allevamento, alghe, tofu e il finanziamento di alternative sarebbero una delle leve più efficaci per ridurre il livello di CO2 nell’atmosfera. Secondo un recente rapporto del Boston Consulting Group (BCG), considerato una delle tre più prestigiose società di consulenza strategica al mondo, gli investimenti in alternative vegetali alla carne sono molto più efficaci nel ridurre le emissioni di gas serra rispetto ad altri investimenti verdi. Ogni euro investito in questi prodotti avrebbe un impatto tre volte superiore a quello di un investimento in edifici efficienti dal punto di vista energetico e undici volte superiore a quello di un investimento in auto elettriche.

Secondo BCG, gli investimenti in proteine alternative, che comprendono anche prodotti derivati dalla fermentazione (micoproteine dette anche proteine fungine – gli albuminoidi che compongono il costituente principale del protoplasma della cellula dei funghi, alghe, proteine del latte prodotte da batteri, ecc.) e carne coltivata, sono passati da 1 miliardo di dollari nel 2019 a 5 miliardi di dollari nel 2021. Nonostante siano sottofinanziate, queste alternative rappresentano solo il 2% della carne, delle uova e dei prodotti lattiero-caseari venduti, ma aumenterebbero all’11% entro il 2035 con le attuali tendenze di crescita. Un tale volume di proteine alternative ridurrebbe le emissioni di gas serra di una quantità quasi equivalente all’impronta climatica globale dell’aviazione. La loro quota potrebbe addirittura raggiungere il 22% in tredici anni, se ricevessero gli investimenti necessari per sviluppare le tecniche di produzione, garantire una più ampia diffusione e assicurarsi il sostegno normativo.

Una crescita delle alternative più tradizionali circa del 10% all’anno

Si prevede che le alternative più tradizionali, a base di cereali, piselli, fagioli o soia, continueranno a crescere di circa il 10% all’anno, ma nei prossimi anni si prevede l’ingresso sul mercato di nuovi promettenti prodotti, ancora in fase di sviluppo. Tra questi vi sono i prodotti derivati dalla fermentazione, che consentono di ottenere proteine sane con un elevato valore nutrizionale senza la necessità di allevare animali, e la carne di coltura ottenuta dalla moltiplicazione di cellule muscolari animali e tessuto adiposo.

In Svizzera, il Centro Studi di Politica Economica e Sociale Gottlieb Duttweiler ha riassunto nell’aprile scorso le idee di una dozzina di gruppi di riflessione: «La carne proveniente dalla produzione convenzionale sarà un giorno per i nostri nipoti quello che l’audiocassetta è per noi oggi: una reliquia del passato». Questa congettura è in linea con le prospettive economiche della società di consulenza AT Kearney, che prevede che entro il 2050 la maggior parte della carne consumata nel mondo non proverrà più da animali macellati. Senza arrivare a tanto, l’ultimo rapporto del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) stima che «il maggior potenziale di transizione deriverebbe dal passaggio a diete a base vegetale».

Un recente studio condotto dai ricercatori delle Università di Oxford e Johns Hopkins dimostra che il pollo e la carne di manzo emettono in media due e dieci volte più gas serra delle loro alternative a base vegetale. Il tofu, un’alternativa alla carne che ha più di mille anni, è addirittura 25 volte meno emissivo della carne bovina. La produzione di prodotti animali utilizza il 77% dei terreni agricoli e provoca il 57% delle emissioni di gas serra dell’agricoltura, pur fornendo solo il 18% delle calorie e il 37% delle proteine. La sostituzione di questi prodotti con le piante non solo riduce i gas serra emessi dagli allevamenti, ma «elimina l’intermediario» per i nostri piatti. Gli allevamenti di polli e maiali consumano una quantità di proteine commestibili quattro volte superiore a quella prodotta. Inoltre, limitando il fabbisogno di foraggi e pascoli si darebbe spazio alla ricrescita delle foreste, fonte di materiali rinnovabili e importante serbatoio di carbonio.

Superiorità ambientale delle proteine alternative

Ad esempio, uno studio internazionale stima che in un ipotetico scenario in cui il 5% della carne bovina tedesca viene sostituita da alternative a base di piselli, le emissioni totali del Paese diminuirebbero dell’1%. Questa opportunità di stoccaggio del carbonio, raramente inclusa negli studi sull’impatto climatico degli alimenti, sottolinea ulteriormente la superiorità ambientale delle proteine alternative. Inoltre, presentano altri importanti vantaggi rispetto alle loro controparti animali: la conservazione delle risorse di acqua dolce, un minore inquinamento dell’aria e delle falde acquifere, una riduzione dei rischi sanitari (zoonosi, resistenza agli antibiotici), una minore pressione sui prodotti cerealicoli durante le crisi e la possibilità di de-intensificare la produzione animale, che genera sofferenza.

Sia per il governo che per gli investitori etici, ci sono quindi buone ragioni per favorire le proteine alternative tra le soluzioni future per il clima. La Francia ha un grande potenziale di diffusione grazie ai suoi team di ricerca, alla sua immagine di marca e al suo settore agroalimentare, che va dai produttori artigianali di formaggi a base vegetale alle grandi multinazionali e alle start-up di carne coltivata. Ignorare il sostegno pubblico all’innovazione potrebbe essere costoso per la Francia, che subirebbe la concorrenza dei Paesi che non hanno perso questo inevitabile passaggio, e la priverebbe di un’importante opportunità per ridurre le proprie emissioni di gas serra.

Chimica commestibile

L’aspetto della carne di origine vegetale è difficilmente distinguibile dalla carne tradizionale ma questi prodotti devono assomigliare così tanto alla carne per essere attraenti? Sì, dice Romain Espinosa, ricercatore in economia presso il Centre national de la recherche scientifique (CNRS) e specialista in alimenti di origine vegetale: «Alcuni consumatori sono riluttanti a provare alimenti che non conoscono, come il tofu. Questi sostituti devono quindi assomigliare alla carne, in modo che queste persone trovino nel loro piatto qualcosa di molto simile a ciò che conoscono». Ma l’apparenza non è tutto, sottolinea il ricercatore: «Questi sostituti devono avere la stessa funzione della carne, ma anche lo stesso sapore. Solo allora questi prodotti saranno attraenti».

Non siamo un alternative alla carne animale, ma i suoi successori

Ma questa carne senza sangue è sana? Gli operatori del settore hanno tutti lo stesso slogan: offrire prodotti che facciano bene alla salute e all’ambiente. Heura, startup di carne a base vegetale, nel primo semestre di quest’anno ha quasi raddoppiato il fatturato rispetto ai primi sei mesi dello scorso anno. Fondata nel 2017 dagli attivisti alimentari Marc Coloma e Bernat Añaños, l’azienda ha chiuso il primo semestre del 2022 con un fatturato di 14,7 milioni di euro, dai 7,6 registrati lo scorso anno (+93,4%). Heura, ad esempio, promuove ingredienti provenienti da coltivazioni europee sostenibili, senza OGM, e prodotti senza conservanti o glutine, ma ricchi di olio extravergine di oliva.

Carne vegetale Swissmade a base di piselli.

Planted si presenta come il marchio europeo “con l’elenco di ingredienti più pulito, senza additivi né OGM”, vanta Marion Höchli, Direttore Generale Francia: «Utilizziamo solo ingredienti naturali e verdure provenienti da circuiti brevi». Inoltre, i prodotti contengono pochi ingredienti, solo quattro ad esempio: proteine di piselli, farina di piselli, olio di colza e acqua. Con un’aggiunta di vitamina B12. Ma tanto basta per dare ai prodotti Planted la consistenza e l’aspetto di normali bocconcini di pollo o di manzo lessato. Planted è nata nel 2019 come spin-off del Politecnico di Zurigo (ETH) dall’idea di 4 giovani: Pascal Bieri, Lukas Böni, Christoph Jenny ed Eric Stirnemann. L’obiettivo dell’azienda, esplicitamente dichiarato nel suo «manifesto», è quello di cambiare il mondo morso dopo morso e  di dare un lieto (e gustoso) fine all’industria della carne convenzionale e alla conseguente sofferenza degli animali e dell’ambiente.

Più sana? Si, ma…

Diversi studi dimostrano che le bistecche e altri prodotti di origine vegetale hanno un profilo nutrizionale migliore rispetto ai prodotti di origine animale. Uno studio ha rilevato che il 40% dei prodotti a base di carne convenzionali è stato classificato come «meno salutare», rispetto a solo il 14% dei prodotti a base vegetale, secondo il modello di profilazione dei nutrienti del Regno Unito. Altri studi hanno dimostrato che la carne e i latticini di origine vegetale sono utili per la perdita di peso e la costruzione di massa muscolare e possono essere utilizzati per aiutare le persone con problemi di salute specifici, soprattutto perché possono essere integrati con “super ingredienti” come le microalghe o i funghi, ricchi di vitamine, aminoacidi e antiossidanti.

Anche se le proteine vegetali mostrano un beneficio riconosciuto rispetto a quelle animali, non ci sono ancora abbastanza studi e dati che dimostrino che questi alimenti siano specificamente e sempre più salutari, a causa del gran numero di ingredienti che certe contengono – e della loro quantità di sale.

(Visited 41 times, 1 visits today)

Lascia un commento