Vai al contenuto

E la sicurezza spinge a destra…

  • di

di Giancarla Codrignani, politologa, giornalista, già docente e parlamentare

L’8/9 GIUGNO STA ARRIVANDO!!!!!!!!!! CHE PARLAMENTO EUROPEO AVREMO? I vertici resteranno democratici, ma ci sarà polarizzazione (la soglie di sbarramento danneggia le liste minori), ma di sicuro le destre stanno affermandosi. La Polonia pensa a riarmare le frontiere: la sicurezza spinge a destra. ****** Per incoraggiare al voto: l’Ucraina difende “la patria” solo perché gli ucraini volevano stare in Europa. E adesso la Crimea contesta per le stesse ragioni: è un beneficio sicuro. ****** Per fare capire che “siamo europei e dobbiamo informarci degli altri e solidarizzare nel Collegio Nordest IV ha messo capolista Graham Watson, uno scozzese. Intanto Sandro Gozi viene eletto in Francia ****** Il sole24ore ha titoli significativi: 1) “Borsa: dagli utili spinta da 16 miliardi” 2) “Tra le banche europee corsa a trasferire i rischi: volumi oltre 160 miliardi”. Non è il mio mestiere, ma non è una gran prospettiva. ****** A Bologna la Sanità ha perso 4.000 letti: mancano fondi e personale. Non è colpa della Regione: sul piano nazionale i letti persi sono 50.000 ****** Altro titolo: il ceto medio ha paura e non crede nel futuro. Ti credo: dopo i due titoli precedenti. ****** In aggiunta: debbono essere rinnovate le governance delle società pubbliche impedite a prendere provvedimenti. Ma il governo aspetta le elezioni per vedere quanti cda può mangiarsi ****** Ancora peggio: le casse della previdenza hanno in pancia 110 mld. Il governo ha allo studio la creazione di un fondo per assorbire parte delle risorse….. ****** Simona Bonafè, Enzo Amendola, Matteo Mauri, Matteo Orfini, nomi del Pd da ricordare: sono andati in Albania a constatare l’imbroglio degli 800 milioni pagati dagli italiani per “ospitare” a Gjader i “rifugiati” che noi non vogliamo: l’area che dovrebbe essere già attrezzata è un deserto! ****** Oggi l’Europa è preda di un “impulso autoritario” che l’Economist definisce una seduzione che può spingere le destre a non accontentarsi del potere legittimo di cui hanno avuto il consenso e cercarne di più forte violando le parti. ****** L’Iran aspira ad essere potenza nucleare e sfidare Israele. Poi fa imbarcare il suo capo del governo su un elicottero Bell 212 americano degli anni ’60 (c’era lo Scia Reza Pahlavi) con la nebbia fitta. La sicurezza anche nostra dipende da cose così e non c’è nemmeno il bisogno di pensare che ci sia stata la manina del Mossad. ****** Liliana Segre ha difeso la democrazia di Tel Aviv: ha ragione se intende che Netaniahu governa perché regolarmente eletto. Ma quel governo ha scelto di “fare la guerra” a un altro popolo (storicamente legittimo abitante del proprio territorio) e la guerra consente tutto il peggio che l’uomo possa concepire di male. Per fortuna il Sudafrica ha presentato denuncia e la Corte penale internazionale ha tratto le conseguenze. ****** L’antisemitismo è la gran brutta sorpresa di questa guerra. Non siamo riusciti a insegnare, soprattutto ai più giovani che l’ebreo italiano è un cittadino italiano di tradizione ebraica. Se abita lo Stato d’Israele è un cittadino israeliano laico fino a quando non è stata spostata la capitale da Tel Aviv a Gerusalemme (1980) rendendo ebraico lo Stato. ****** Il 23 maggio Haaretz ha pubblicato l’apprezzamento per la sentenza della Corte Penale Internazionale: At last, justice; the very earliest signs of the beginning of a late, partial justice, yet still a measure of justice. Anche questo è Israele. ****** Il caso francese di Mohamed Camara, il giocatore del Monaco, squadra che aderisce alla Ligue francese contro l’omofobia: ha coperto con un cerotto il logo di adesione sulla maglia. Peggio un altro collega che ha deciso di non scendere in campo. In francia si attendono punizioni. Ma anche questo è un pregiudizio che nasce, in questo caso, dall’Islam teocratico. ****** Non ce l’aspettavamo. 1)che l’IA rubasse la voce: Scarlett Johansson ha denunciato OpenAI che voleva comperarla e al suo diniego se l’è presa. 2) che il cambiamento climatico potesse far salire i disordini anche a tre o quattromila metri, come la tempesta incontrata dall’aereo che ha avuto un vuoto imprevedibile quando da Londra stava arrivando a Singapore. ****** Angolo femminile: il 72% delle donne sceglie la Ru486: il problema dell’onere dell’aborto si torna a porre. Lui senza più problemi e lei con la pillola due volte l’anno? La privatezza totale, questione di lei, prevenzione culturale mediante consenso? ****** Non sta tra le vignette perché è un brutto segnale, ma è di Salvini: ha presentato una proposta di legge per il ripristino della leva. ****** Vignetta : sono uscite le (gli?) influencer virtuali. E piacciono: meglio il robot….. ****** Vignetta mia, nel senso he è una battuta che mi è venuta in mente. Il governo ha pubblicato le linee guida della legge 40 (procreazione assistita). Se la diagnosi di una patologia che causa irreversibile sterilità/infecondità assolute. Non so come leggete questa espressione: per me può riguardare una coppia di maschi e autorizzare la gravidanza per altri: indubitabile che causa irreversibile di sterilità è l’essere entrambi nati maschi? ****** Vignetta super: l’ultima di Altan: “stop! Non si può fare di tutta la merda un fascio”
(Visited 7 times, 1 visits today)

Lascia un commento