Vai al contenuto

biotecnologia

La Chimica Europea ha perso molto dello smalto che l’aveva contraddistinta

  • di

di Luigi Campanella, professore emerito nell’Università La Sapienza di Roma La rivoluzione biotecnologica degli anni 70-80 è nata da un lato come reazione alle attività industriali pesanti del boom e dall’altro come primo segnale dell’esigenza di prestare attenzione alle risorse rinnovabili che la natura ci mette a disposizione. La chimica… Leggi tutto »La Chimica Europea ha perso molto dello smalto che l’aveva contraddistinta