Vai al contenuto

democrazia rappresentaiva

“IL PREMIERATO DELLO STIVALE” lectio magistralis di GIANFRANCO PASQUINO venerdì 18 ottobre 2024 ore 20.45

  • di

SCIENZA MEDICINA ISTITUZIONI POLITICA SOCIETA’ Organizzazione di Volontariato,  Attività n. 949950, R.U.N. Terzo Settore n. 464693, C. f. n. 91436240377, Sede legale: Agorà, via Jussi 102, San Lazzaro-Bologna www.smips.org https://www.facebook.com/groups/960878214738454 venerdì 18 ottobre 2024 ore 20.45 in presenza: Agorà, Via Jussi 102, San Lazzaro-Bologna in diretta web: https://www.facebook.com/groups/960878214738454 IL PREMIERATO… Leggi tutto »“IL PREMIERATO DELLO STIVALE” lectio magistralis di GIANFRANCO PASQUINO venerdì 18 ottobre 2024 ore 20.45

Le parole senza più un valore

  • di

Le parole senza più un valoredi Walter Veltroniin “Corriere della Sera” del 31 maggio 2024È finita con una rissa nell’emiciclo del Senato della Repubblica, la settimana in cui le parole del discorso pubblico hanno perso il senno. Tutto sbagliato, tutto esagerato, tutto diseducativo e tutto inutile. Non le rievoco, perché… Leggi tutto »Le parole senza più un valore

“E’ finito il secolo democratico, il secolo del numero, della quantità, della maggioranza, comincia un secolo aristocratico, lo Stato di tutti tornerà ad essere lo stato di pochi”???

  • di

di Giancarla Codrignani, politologa, giornalista, già docente e parlamentare Tutti i media danno per scontato che il prossimo Parlamento Europeo, anche non volendo, dovrà mantenere gli equilibri (tradotto: salvare la democrazia) tra due schieramenti: la destra/destra che deve fare i conti con i nazionalisti e reazionari anche estremi e la… Leggi tutto »“E’ finito il secolo democratico, il secolo del numero, della quantità, della maggioranza, comincia un secolo aristocratico, lo Stato di tutti tornerà ad essere lo stato di pochi”???

“Controvento”: si spera che non sputi, nemmeno sentenze!

  • di

newsletter del 28 aprile 2024 di Giancarla Codrignani, giornalista, politologa, già docente e parlamentareMentre le guerre continuano, il debito italiano è arrivato a 3mila miliardi e il governo è sempre meno antifascista  La democrazia parlamentare conta su due poteri: il governo e l’opposizione. Competizione continua? Certamente, ma competizione critica, informata,… Leggi tutto »“Controvento”: si spera che non sputi, nemmeno sentenze!