
Con materiali di recupero, questo ragazzo costruisce scooter elettrici alimentati a energia solare (e li dona ai disabili)
Dominella Trunfio, GreenMe
Pubblicato il 3 Aprile 2023
Usando materiali di recupero, Samuel Aboagye crea scooter elettrici alimentati a energia solare per aiutare persone con disabilità a spostarsi per brevi tragitti
Samuel Aboagye oggi a 19 anni, ma quando ne aveva 17 ha progettato e poi realizzato da solo uno scooter elettrico fatto con legno riciclato e alimentato a energia solare. Oggi questo ragazzo regala le sue invenzioni a persone disabili che, senza un mezzo di trasporto, non potrebbero muoversi. Un’idea che fa bene al cuore, ma anche all’ambiente perché è a impatto zero.
Le sue creazioni sembrano all’apparenza semplici, ma in realtà dietro c’è un grande lavoro di ricerca e ingegno. Samuel vive in Ghana e la sua idea è nata proprio per aiutare le persone con disabilità fisiche a muoversi per brevi tragitti. Gli scooter sono realizzati con materiali di recupero come pezzi di legno, parti di biciclette e componenti elettriche ed elettroniche provenienti da piccoli elettrodomestici. Hanno un pannello solare integrato per la ricarica, ma la batteria può essere anche collegata alla rete elettrica.
Oggi Samuel studia ingegneria e il suo obiettivo è quello di riuscire a perfezionare le sue creazioni. Il primo scooter era stato realizzato con parti della vecchia macchina da cucire di sua madre, ma dal prototipo di strada ne è stata fatta tanta. La sua storia è finita anche in una mostra fotografica, così come i suoi lavori sono raccontati nell’Electric Revolutionaries del Petersen Automotive Museum.