Vai al contenuto

SCUOLA E FAMIGLIA:”I professionisti sono esperti della disabilità, ma i genitori sono i veri esperti del proprio figlio”

  • di

SCUOLA E FAMIGLIA

APRI

22 mag 2024

SCUOLA E FAMIGLIA

dal Forum [autismo-scuola]

Quando si parla di scuola e di allievi con bisogni educativi speciali è doveroso ricordare l’importanza della collaborazione con la famiglia.
Diceva il compianto Schopler che i professionisti sono esperti della disabilità, ma i genitori sono i veri esperti del proprio figlio, con le sue peculiarità e la sua storia. I genitori hanno inoltre dei consulenti di loro fiducia, pubblici o privati, coi quali collaborano e la condivisione di uno stile educativo tra tutti gli educatori è vitale.
Un tempo si pensava che terapia ed educazione fossero due ambiti distinti: la terapia relegata sul lettino di un ambulatorio e l’educazione nei contesti di vita.
Ora è da tutti condiviso lo slogan “Treatment is education” e pertanto i consulenti dei genitori danno consigli in ambito educativo che devono essere condivisi con la scuola.
Bisogna fare attenzione comunque ai venditori di illusioni, come nel caso descritto nel libro “Pulce non c’è”
https://angsa.it/book/pulce-non-ce/
dove una coppia di genitori è stata illusa dai venditori della comunicazione facilitata e questo ha poi portato ad accuse infamanti, del tutto infondate, nei confronti del padre.
Insomma gli operatori scolastici devono avere un rapporto costante coi genitori vagliando le loro proposte con cognizione di causa, cognizione che puo’ venire solo da una profonda conoscenza della disabilità specifica dell’allievo e delle strategie educative che si sono dimostrate efficaci per migliorare la sua qualità di vita

Daniela Mariani Cerati

per iscriversi e partecipare al Forum [autismo-scuola] inviare una mail a valerio@autismo33.it

____________________________________________________________________

Condividi la nostra petizione con i tuoi contatti di WhatsApp cliccando su questo link

____________________________________________________________________

Il tuo contributo è importante perchè A.P.R.I. è un’associazione di puro volontariato, finanzia la ricerca biomedica, indispensabile per individuare terapie efficaci, ora mancanti, e aiuta le persone con autismo e i loro familiari con iniziative di advocacy per ottenere dalla Scuola e dal Servizio Sanitario Nazionale gli interventi psicoeducativi in grado di migliorare la loro qualità di vita.

DESTINA AD APRI IL TUO 5×1000   A te non costa nulla ma per noi vale molto 

92027220372 è il nostro codice fiscale

(Visited 7 times, 1 visits today)

Lascia un commento