Vai al contenuto

dieta mediterranea

Cambiare (anche) il sistema alimentare

  • di

Per non oltrepassare +1,5°C, bisogna cambiare (anche) il sistema alimentare Di Sofia Belardinelli Tutte le attività umane hanno un impatto sull’ambiente, ma alcune più di altre. Alcune, inoltre, rispondono a bisogni essenziali, motivo per cui una loro regolamentazione in vista di un bilanciamento con le esigenze di tutela ambientale rappresenta… Leggi tutto »Cambiare (anche) il sistema alimentare

Le cattive abitudini alimentari costano 50 miliardi/anno

  • di

Le cattive abitudini alimentari costano 50 miliardi/anno DOTTNET | 21/02/2023 19:32 Aumentano i casi di diabete mellito, malnutrizione e di obesità. E la dieta mediterranea perde pezzi In Italia “la cattiva malnutrizione e le cattive abitudini alimentari hanno un costo superiore ai 50 miliardi l’anno, parliamo di diabete mellito, malnutrizione e di… Leggi tutto »Le cattive abitudini alimentari costano 50 miliardi/anno

La “dieta mediterranea” previene i tumori e difende la salute

  • di

Dieta mediterranea e tumori Alcune diete sono più o meno diffuse a seconda della moda del momento, ma ce n’è una che, sul piano scientifico, è sempre la più attuale. Stiamo parlando della dieta mediterranea, la cui validazione scientifica è passata anche dal nostro Paese, e nello specifico in alcuni piccoli comuni del Cilento. Nel… Leggi tutto »La “dieta mediterranea” previene i tumori e difende la salute

“L’insostenibile pesantezza dello spreco alimentare”

  • di

dallo spreco zero alla dieta mediterranea Un nuovo libro di Andrea Segrè, professore di Politica agraria internazionale e comparata presso l’Università di Bologna.  28 giugno 2022 ore 11 Teatrino di Villa Altieri Istituto di Istruzione Superiore Arrigo Serpieri Via Vittorio Peglion, 25 – Bologna Ne discuteranno con Andrea Segrè il… Leggi tutto »“L’insostenibile pesantezza dello spreco alimentare”