Vai al contenuto

genetica

Favorire la ricerca sulle malattie rare, che inducono disabilità e sono trasmissibili: PROPOSTA PIANO d’AZIONE

  • di

PROPOSTA PIANO di AZIONE di Carlo Hanau, Presidente di A.P.R.I. Odv ETS, già docente nell’Università di Modena e Reggio Emilia, Procreazione responsabile breve inquadramento, per ciascun obiettivo, delle maggiori criticità/opportunità/riflessioni che stanno alla base della proposta dell’obiettivo e descrizione del contesto di partenza Molte diagnosi sulle cause della disabilità non… Leggi tutto »Favorire la ricerca sulle malattie rare, che inducono disabilità e sono trasmissibili: PROPOSTA PIANO d’AZIONE

Nuovi Lea e genetica medica, SIGU: “così si impediscono diagnosi tempestive a danno dei pazienti”

  • di

Nuovi Lea e genetica medica, SIGU: “così si impediscono diagnosi tempestive a danno dei pazienti” Autore: Redazione OMAR  15 Maggio 2024, di Paolo Gasparini, presidente SIGU Le nuove norme consentono di usare laboratori non specializzati, limitano l’analisi solo ad alcuni geni e patologie, eliminano i test per le coppie a rischio ereditario,… Leggi tutto »Nuovi Lea e genetica medica, SIGU: “così si impediscono diagnosi tempestive a danno dei pazienti”