Per la prima volta, un rapporto interamente dedicato alla condizione delle donne detenute in Italia. Antigone ci ha lavorato al fine di accendere un faro su quanto avviene su questo aspetto, raccontando di come le donne abbiamo necessità di un sistema penitenziario che guardi alla loro peculiarità, ai loro bisogni e alle loro storie. Lo presenteremo l’8 marzo a Roma, in occasione della “Giornata internazionale delle donne”. In questa newsletter parliamo però anche di 41-bis. Abbiamo recentemente realizzato un dossier per ripercorrere la storia di questo regime e le modifiche succedutesi nel tempo, avanzando anche alcune raccomandazioni per modificarlo. Inoltre di suicidi in carcere, che continuano ad essere una drammatica attualità, di un’indagine per tortura che sta proseguendo e di due rapporti sullo stato delle carceri di Emila-Romagna e Marche presentati dalle rispettive sedi regionali. Infine, febbraio è anche il mese del compleanno di Antigone. Quest’anno sono 32 anni. Se volete potete festeggiare con noi iscrivendovi o con una donazione. Grazie e buona lettura. Patrizio Gonnella, presidente di Antigone
L’8 marzo 2023 presenteremo “Dalla parte di Antigone”, primo rapporto sulle donne detenute in Italia. Un lavoro che si concentra pienamente sulla detenzione femminile. Le donne in carcere in Italia sono una minoranza della popolazione detenuta, ma scontano il peso di un sistema detentivo plasmato sulle esigenze, i bisogni e le peculiarità maschili. Abbiamo bisogno invece di uno sguardo ampio e attento. Ed è quello che vogliamo offrire con questo nostro primo rapporto. Per partecipare è necessario accreditarsi scrivendo a segreteria@antigone.it entro il 6 marzo. I posti sono limitati per cui sarà nostra cura inviarvi conferma dell’avvenuto accreditamente. Ad ogni modo, per chi non potesse partecipare di persona, sarà possibile seguire la presentazione del rapporto in diretta sulla Web Tv del Senato. I partecipanti (elenco in ordine alfabetico): Stefano Anastasia – Garante dei diritti dei detenuti della Regione Lazio; Stefania Ascari – Deputata; Lucia Castellano – Provveditrice regionale della Campania; Ilaria Cucchi – Senatrice; Cecilia D’Elia – Senatrice; Mauro Palma – Garante Nazionale delle persone private della libertà; Elisabetta Piccolotti – Deputata; Tamar Pitch – Componente del Comitato Scientifico di Antigone e Direttrice della rivista Studi sulla Questione Criminale; Anna Rossomando – Senatrice; Russo Giovanni – Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria; Stefanelli Cira – Dirigente dell’Ufficio I della Direzione del personale, delle risorse e per l’attuazione dei provvedimenti del giudice minorile del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità. IL PROGRAMMA CON I RELATORI
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Visita la nostra pagina con le Policy sulla Privacy, per saperne di più.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.