Vai al contenuto

chiesa cattolica

LE CINQUE CHIESE PRESENTI IN ITALIA, CHIEDENDO “RISPETTO DEL CREATO E LA PACE NEL MONDO”

  • di

LE CINQUE CHIESE PRESENTI IN ITALIA, CHIEDENDO “RISPETTO DEL CREATO E LA PACE NEL MONDO” di Beppe Manni,  Gazzetta di Modena Gennaio 2023 La morte di Ratzinger è un’occasione per confrontare gli ultimi papi. Vojtyla, Ratzinger, Bergoglio, rispecchiano diverse teologie compresenti almeno da 50 anni nella chiesa. Come nel mondo… Leggi tutto »LE CINQUE CHIESE PRESENTI IN ITALIA, CHIEDENDO “RISPETTO DEL CREATO E LA PACE NEL MONDO”

Intervista su Benedetto XVI: il mondo moderno, se vuole mantenere i valori civili che lo costituiscono, non può che ricorrere al sostegno della Chiesa?

  • di

 Intervista a Daniele Menozzi*, di Luca Kocci, Il Manifesto 3.1.2023 Tra i tanti, quale è stato l’aspetto assolutamente centrale del pontificato di Benedetto XVI, la “stella polare” che lo ha sempre orientato? Sulla base dei suoi interventi pubblici (poi le carte d’archivio potranno meglio chiarire i suoi orientamenti più personali)… Leggi tutto »Intervista su Benedetto XVI: il mondo moderno, se vuole mantenere i valori civili che lo costituiscono, non può che ricorrere al sostegno della Chiesa?

Simboli per opposte bandiere

  • di

d IL REGNO DELLE DONNE Teresa d’Ávila non è un’eroina Claudia Marsulli, da Il Regno rivista Della santa che ricordiamo ogni 15 ottobre tutto si è detto: teologa e madre spirituale ma anche simulatrice dalla dubbia morale; isterica e serafica vergine; eretica e modello della Riforma cattolica. Della sua memoria… Leggi tutto »Simboli per opposte bandiere