Vai al contenuto

mafia

Dove cresce la povertà educativa più spesso arriva la criminalità organizzata

  • di

Più di 100 mila bambini e adolescenti in Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose Save the children 18 Gennaio 2023 Sono più di 100mila le bambine, i bambini e gli adolescenti che vivono in uno dei Comuni (24) sciolti per infiltrazioni della criminalità organizzata [1]. Dove le istituzioni locali colludono col… Leggi tutto »Dove cresce la povertà educativa più spesso arriva la criminalità organizzata

Memoria perenne per Borsellino, Falcone e gli uomini della scorta

  • di

BORSELLINO E FALCONE: IL RICORDO 25 ANNI DOPO 25 anni fa moriva il magistrato siciliano Paolo Borsellino, a soli 57 giorni di distanza dal suo collega Giovanni Falcone. Due uomini che hanno inferto un duro colpo alla Mafia, facendone condannare molti cruciali esponenti, ma che per questa ragione sono diventati… Leggi tutto »Memoria perenne per Borsellino, Falcone e gli uomini della scorta

30 anni senza Paolo Borsellino

  • di

19 luglio 1992 “Dopo l’assassinio di Falcone, Borsellino poteva essere salvato”. Intervista a Vincenzo Musacchio Il criminologo ricorda la figura di Paolo Borsellino nel trentennale della strage di via D’Amelio, dove persero la vita oltre al magistrato anche Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Li… Leggi tutto »30 anni senza Paolo Borsellino

IN MEMORIA DI PEPPINO IMPASTATO

Il 9 maggio 1978 la mafia assassinava Peppino Impastato.Ma i suoi compagni non ne accettarono la morte e vollero tenerlo vivo rivendicandone e proseguendone la lotta, le idee, la testimonianza, e smascherarono e sconfissero il tentativo dei poteri dominanti di assassinarlo per la seconda volta con un depistaggio osceno ed… Leggi tutto »IN MEMORIA DI PEPPINO IMPASTATO