Vai al contenuto

cancerogeni

Aifa: “i medicinali contenenti topiramato possono causare gravi malformazioni e ritardo della crescita fetale”

  • di

Aifa, i medicinali contenenti topiramato possono causare gravi malformazioni e ritardo della crescita fetale AIFA, REDAZIONE DOTTNET I farmaci, indicati per il trattamento delle crisi convulsive e per la profilassi dell’emicrania, avranno sulla confezione un’avvertenza scritta e un pittogramma sul rischio teratogeno L’Aifa ha reso disponibile una Nota Informativa Importante per gli… Leggi tutto »Aifa: “i medicinali contenenti topiramato possono causare gravi malformazioni e ritardo della crescita fetale”

Il vino è cancerogeno? Cosa dice la ricerca scientifica

  • di

Il vino è cancerogeno? Cosa dice la ricerca scientifica “L’alcol. Una semplice molecola. Facile da ottenere da quasi qualsiasi carboidrato. Facile da consumare. Immagazzinabile. Dosabile in modo preciso”. E prodotto e utilizzato da sempre in gran parte del mondo, da quando abbiamo notizia di qualsiasi civiltà umana, nonostante sia evidente… Leggi tutto »Il vino è cancerogeno? Cosa dice la ricerca scientifica

PFAS, calamità mondiale, rischio invisibile per la salute

  • di

Basta Pfas: conferenza 6 luglio a Torino. Pfas e decrescita felice. La class action contro Solvay. GIOVEDI’ 6 LUGLIO ORE 20,30 CIRCOLO VALPIANA VIA LE CHIUSE 14 TORINO PFAS, calamità mondiale, un rischio invisibile per la nostra salute.

Ogni 1,4 secondi l’industria, a livello mondiale, sviluppa nuove sostanze potenzialmente dannose

  • di

Ogni 1,4 secondi l’industria, a livello mondiale, sviluppa nuove sostanze potenzialmente dannose European Society of Endocrinology, REDAZIONE DOTTNET | 03/07/2023 13:31 La Sie e le altre società scientifiche hanno presentato una petizione alla presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen per chiedere la revisione del regolamento europeo Reach n.1907/2006 sulla… Leggi tutto »Ogni 1,4 secondi l’industria, a livello mondiale, sviluppa nuove sostanze potenzialmente dannose

Tabacco e sigarette elettroniche riducono la fertilità

  • di

Le sigarette elettroniche influenzano la fertilità JAMA, DOTTNET | 31/05/2023 15:34 A rischio non solo i fumatori tradizionali ma anche i nuovi consumatori di sigarette elettroniche, convinti, erroneamente, che i vapers facciano meno male Il 31 maggio è la Giornata mondiale senza tabacco: un momento dedicato alla sensibilizzazione sugli effetti… Leggi tutto »Tabacco e sigarette elettroniche riducono la fertilità

31 maggio 2023 giornata mondiale per il superamento del tabagismo: intanto  “SCONSIGLIAMO A CHICCHESSIA TABACCO BRUCIATO , RISCALDATO E SIGARETTA ELETTRONICA !”

  • di

31 maggio 2023 giornata mondiale per il superamento del tabagismo: intanto  “SCONSIGLIAMO A CHICCHESSIA TABACCO BRUCIATO , RISCALDATO E SIGARETTA ELETTRONICA !” Dossier PM prima edizione 30 maggio 2023 di Vito Totire* Con azioni propagandistiche assillanti e tentativi ipnotici PM cerca di piazzare la sua merce ovviamente a fini di… Leggi tutto »31 maggio 2023 giornata mondiale per il superamento del tabagismo: intanto  “SCONSIGLIAMO A CHICCHESSIA TABACCO BRUCIATO , RISCALDATO E SIGARETTA ELETTRONICA !”

Contro i PFAS nell’acqua potabile: negli USA fissati i limiti

  • di

Contro i PFAS nell’acqua potabile: negli USA fissati i limiti Rinnovabili rivista L’Epa ha annunciato un regolamento sulle concentrazioni di ‘forever chemicals’ nell’acqua del rubinetto. Le aziende municipali dovranno eliminare le sostanze chimiche. E si potranno rivalere sui grandi inquinatori 15 Marzo 2023 I valori accettabili di PFOA e PFOS… Leggi tutto »Contro i PFAS nell’acqua potabile: negli USA fissati i limiti