Vai al contenuto

giustizia

“Possibile un consolante annuncio di salvezza, dignità, libertà e pace” 

  • di

“Possibile un consolante annuncio di salvezza, dignità, libertà e pace”  di Aldo Moro Ricordando Aldo Moro      8 Aprile 2023 – by Giampiero Forcesi  – (www.c3dem.it)  Il 9 maggio 1978 venne fatto ritrovare a Roma il corpo senza vita di Aldo Moro. Per questo 44° anniversario la figlia Agnese ha… Leggi tutto »“Possibile un consolante annuncio di salvezza, dignità, libertà e pace” 

“Spendersi per la promozione della giustizia sociale”

  • di

“Io minacciato per le mie denunce ma un sacerdote non può tacere”intervista a Mattia Ferrari a cura di Concetto Vecchioin “la Repubblica” del 21 marzo 2023Un prete deve tacere? Minacciato su Twitter dalla mafia libica («Don, spero che tu abbia ungiubbotto di salvataggio»), don Mattia Ferrari, 29 anni, cappellano dell’Ong… Leggi tutto »“Spendersi per la promozione della giustizia sociale”

“GIUSTIZIA E PACE SI BACERANNO”

  • di

                                       Lettera alla città                        «GIUSTIZIA E PACE SI BACERANNO»                              Armi che distruggono e armi che edificano  di + Erio Castellucci – Arcivescovo-Abate di Modena-NonantolaModena, 31 gennaio 2023 «C’era una volta un vagone ferroviario» … sembra l’inizio diuna moderna favola, una delle storie fantastiche a lieto fine cheaffascinano i bimbi.… Leggi tutto »“GIUSTIZIA E PACE SI BACERANNO”

Dramma nelle carceri

  • di

di Antigone 42 suicidi in 7 mesi. Numeri drammatici che raccontano la situazione delle carceri In poco più di 7 mesi sono già 42 i detenuti che si sono tolti la vita nelle carceri italiane. Uno ogni 5 giorni. Numeri così alti non si erano mai visti nemmeno nel periodo… Leggi tutto »Dramma nelle carceri

“Sterili intimismi, spiritualismi appaganti”

  • di

 “Sterili intimismi, spiritualismi appaganti” Apriamo i cuori alla profezia da “Tempi di fraternità”, rivista di Gianfranco Monaca Papa Francesco fin dall’inizio del suopontificato si è presentato come anticlericale.Per gli storici l’anticlericalismoè “una componente importantedella nostra storia” e “non vi èricerca sulla vita politica o religiosa dell’Italiaunita che possa prescinderne” (PietroScoppola).… Leggi tutto »“Sterili intimismi, spiritualismi appaganti”