Vai al contenuto

Post Pandemia

Effetti neurologici del Covid: possono prolungarsi per due anni

  • di

Covid: sintomi neurologici possono durare più di due anni DOTTNET | 18/08/2022 18:41 Lo rivela uno studio condotto da ricercatori della University of Oxford pubblicato su Lancet Psychiatry In una fetta di pazienti, alcuni sintomi neurologici e psichiatrici di Covid-19 possono protrarsi per oltre due anni dopo la guarigione.  È il dato… Leggi tutto »Effetti neurologici del Covid: possono prolungarsi per due anni

Oltre la pandemia? Elementi per una riflessione politica (e non solo…)

di Raffaella Gherardi * Fonte mentepolitica Nell’indimenticabile film di David Lynch “Una storia vera” (1999: titolo inglese originario “The Straight Story”, il film fa riferimento a un fatto realmente accaduto) il vecchio e acciaccato Alvin Straight compie un lunghissimo e difficile viaggio a bordo di un tagliaerba per andare a visitare il… Leggi tutto »Oltre la pandemia? Elementi per una riflessione politica (e non solo…)

Bonus psicologo, i motivi della bocciatura e l’annuncio di Siani (Pd): «Presto interrogazione parlamentare al ministro Speranza»

di Giada Giorgi già pubblicato su Open.online che ringraziamo Il deputato dem spiega i motivi del mancato rifinanziamento e annuncia che i fondi potrebbero rispuntare nel milleproroghe. Anche in questo caso l’approvazione non sembra essere così scontata Il 31 dicembre scorso la Camera dei deputati ha ufficialmente bocciato il bonus… Leggi tutto »Bonus psicologo, i motivi della bocciatura e l’annuncio di Siani (Pd): «Presto interrogazione parlamentare al ministro Speranza»

Disertori

di Fausto Anderlini Torno sui cortei ostili al green pass. Sebbene, non disponendo più degli strumenti d’investigazione empirica, limitandomi al ‘sentito dire’, alle impressioni visive e ai parallelismi metaforici.Sfidano il virus marciando a viso aperto, tanto quanto temono il vaccino. Una prova di coraggio e insieme di pavidità. Una totale… Leggi tutto »Disertori

L’iceberg

Autore : Francesco Domenico Capizzi * – 12.06.2021 Nell’impegno politico-istituzionale e mediatico il monopolio acquisito dalla pandemia virale, con connesse logistiche vaccinali e a fronte di avversioni e di effetti collaterali indesiderati, espone a rischi simmetrici e maggiori: l’oblio, forse inconsapevole, delle forme cliniche di pandemie non virali ancor più estese e… Leggi tutto »L’iceberg

PAUSA PRANZO

di Fausto Anderlini* Il Paese sta tornando a rivivere. Come prima, più di prima, peggio di prima.  Una gaiezza sforzata come certe risate, tavole imbandite a perdita d’occhio, camerieri che attraversano la strada per servire torme di ruminanti assiepati sui marciapiedi e sotto i portici. Nessuna idea nuova in circolazione.… Leggi tutto »PAUSA PRANZO