Ambiente
Long Covid: differenze immunitarie e ormonali
Long Covid: differenze immunitarie e ormonali NATURE, INFETTIVOLOGIA REDAZIONE DOTTNET | 26/09/2023 16:01 Lo rivela uno studio della Icahn School of Medicine del Mount Sinai e dalla Yale School of Medicine, pubblicato sulla rivista Nature I pazienti con Long Covid presentano chiare differenze nella funzione immunitaria e ormonale rispetto a chi… Leggi tutto »Long Covid: differenze immunitarie e ormonali
Covid: a scuola evitare mascherine e Dad
Covid: a scuola evitare mascherine e Dad Ministero della Salute INFETTIVOLOGIA REDAZIONE DOTTNET | 21/09/2023 13:47 Bisogna evitare assolutamente il ritorno alle mascherine e alla Dad e per fare questo abbiamo istituito un tavolo interdisciplinare per verificare insieme quali misure adottare per dare serenità ai ragazzi, al corpo docente e non docente… Leggi tutto »Covid: a scuola evitare mascherine e Dad
Parkinson: in Italia circa 300mila, prima causa lo stress
Parkinson: in Italia circa 300mila, prima causa lo stress NEUROLOGIA REDAZIONE DOTTNET | 25/09/2023 10:32 Ma qual è la situazione nel nostro Paese? “Purtroppo in Italia i centri Parkinson sono generalmente formati solo dai neurologi che prescrivono i farmaci. Per questo abbiamo pensato di aprire la rete dei centri MIRT, dove… Leggi tutto »Parkinson: in Italia circa 300mila, prima causa lo stress
“Dove è finita oggi la politica? In un pozzo di discredito, in una palude di utopie e ideologismi a buon mercato?” Intervista a PAOLO POMBENI, Venerdì 29 settembre 2023 h. 20.30
Organizzazione di Volontariato, Attività: 949950, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (ex-ONLUS) n.464693, C. fiscale: 91436240377 – Sede legale: Agorà, via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna www.smips.org smips1@libero.it;Venerdì 29 settembre 2023 ore 20.30-in presenza: Agorà, Via Carlo Jussi 102, San Lazzaro-Bologna-in diretta web:https://www.facebook.com/groups/960878214738454“Dove è finita oggi la politica? In… Leggi tutto »“Dove è finita oggi la politica? In un pozzo di discredito, in una palude di utopie e ideologismi a buon mercato?” Intervista a PAOLO POMBENI, Venerdì 29 settembre 2023 h. 20.30
Seminario interattivo:” Alimentazione e benessere, ovvero mangiare sano per stare bene: una guida basata sulle evidenze scientifiche”, venerdì 13 ottobre ore 20.30
Organizzazione di Volontariato, Attività: 949950, Registro Unico Nazionale delTerzo Settore (ex-ONLUS) n.464693, C. fiscale: 91436240377 – Sede legale: Agorà,via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna www.smips.org smips1@libero.itVenerdì 13 ottobre ore 20.30in presenza: Agorà, Via Jussi 102, San Lazzaro-Bolognaweb:https://www.facebook.com/groups/960878214738454Seminario interattivo:“Alimentazione e benessere, ovveromangiare sano per stare bene: una guidabasata sulle evidenze… Leggi tutto »Seminario interattivo:” Alimentazione e benessere, ovvero mangiare sano per stare bene: una guida basata sulle evidenze scientifiche”, venerdì 13 ottobre ore 20.30
Dieci anni di continua indifferenza verso chi muore nel Mediterraneo!
Il 3 ottobre saranno passati 10 anni dal tragico naufragio di Lampedusa in cui morirono 368 persone. Dieci anni di continua indifferenza verso chi muore nel Mediterraneo! Ieri come oggi siamo convinti che memoria, dialogo e accoglienza siano le parole cardine del nostro agire. Siamo nati con lo scopo… Leggi tutto »Dieci anni di continua indifferenza verso chi muore nel Mediterraneo!
La lebbra torna a diffondersi: nel mondo 174.087 nuovi casi nel 2022 (+ 23,8%)
La lebbra torna a diffondersi: nel mondo 174.087 nuovi casi nel 2022 (+ 23,8%) OMS, DOTTNET Il maggior numero di notifiche (aldulti e bambini) arrivano dal Sud est asiatico (71,4% dei nuovi casi), seguito dalla Regione Africana (12,6%) e dalle Americhe (12,3%) Dopo anni di decrescita, torna a salire nel… Leggi tutto »La lebbra torna a diffondersi: nel mondo 174.087 nuovi casi nel 2022 (+ 23,8%)
Esame del sangue, senza biopsia, per la diagnosi di celiachia
Celiachia, un esame del sangue per la diagnosi senza biopsia The Lancet Gastroenterology & Hepatology, DOTTNET Pubblicato su The Lancet Gastroenterology & Hepatology, lo studio è stato svolto su un campione di over-18 di vari paesi con sospetta celiachia, confrontando la capacità diagnostica del test del sangue con le biopsie… Leggi tutto »Esame del sangue, senza biopsia, per la diagnosi di celiachia
L’emergenza idrica si ripresenta con preoccupante continuità
di Luigi Campanella, professore emerito nell’Università La Sapienza di Roma L’emergenza idrica purtroppo si ripresenta con preoccupante continuità.Uno degli strumenti per contrastarla che si sta affermando con sempre maggiore convinzione è l’aumento dei bacini artificiali e degli invasi ( così vengono chiamati i bacini artificiali di minore superficie).L’ esempio ci… Leggi tutto »L’emergenza idrica si ripresenta con preoccupante continuità
Covid e Virus respiratorio sinciziale circoleranno insieme: “pericolo fra i più vulnerabili”
Covid e Virus respiratorio sinciziale circoleranno insieme: “pericolo fra i più vulnerabili” Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie: “Pericolo di malattie e morti fra i più vulnerabili” Durante l’autunno e l’inverno alle porte, “prevediamo una recrudescenza dell’influenza stagionale e del virus respiratorio sinciziale“. E’ il quadro prospettato… Leggi tutto »Covid e Virus respiratorio sinciziale circoleranno insieme: “pericolo fra i più vulnerabili”
Covid. I geni di Neanderthal associati a forme gravi. In anteprima i risultati dello studio Origin del Mario Negri
di Paolo Ferraresi, presidente dei Consultori misti dell’AUSL di Bologna Covid. I geni di Neanderthal associati a forme gravi. In anteprima i risultati dello studio Origin del Mario Negri Lo studio Origin, in via di pubblicazione su iScience, ha messo in relazione i fattori genetici e le forme gravi di… Leggi tutto »Covid. I geni di Neanderthal associati a forme gravi. In anteprima i risultati dello studio Origin del Mario Negri
Covid in Italia oggi: in un mese casi quintuplicati
Covid in Italia oggi: in un mese casi quintuplicati di Paolo Ferraresi, presidente Comitati consultivi misti, AUSL di Bologna Da metà luglio a metà settembre i ricoveri sono più che triplicati. Nell’ultimo mese morti raddoppiati IL REPORT GIMBE SULLA SITUAZIONE COVID ITALIA OGGI La Fondazione Gimbe, ha condotto il suo… Leggi tutto »Covid in Italia oggi: in un mese casi quintuplicati
Tumori: prevenzione con dieta ricca di fibre
Tumori: prevenzione con dieta ricca di fibre Una dieta ricca di fibre potrebbe aumentare l’efficacia dell’immunoterapia. L’alimentazione infatti avrebbe un impatto sul microbioma intestinale che, a sua volta, influenza anche l’effetto dei trattamento sui pazienti con tumore Mele, pere, prugne e kiwi; ma anche noci, pistacchi e arachidi; fagioli, ceci,… Leggi tutto »Tumori: prevenzione con dieta ricca di fibre
Inquinamento: Pianura Padana tra le peggiori in Europa
Inquinamento: Pianura Padana tra le peggiori in Europa, l’inchiesta sul Guardian La Pianura Padana, quella vasta area del Nord Italia che comprende Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, è tra le peggiori in Europa per inquinamento atmosferico. Un’indagine pubblicata sul quotidiano britannico Guardian ha rilevato che più di un terzo delle… Leggi tutto »Inquinamento: Pianura Padana tra le peggiori in Europa
La reliquia di san Gennaro e le ferite mai guarite
La reliquia di san Gennaro e le ferite mai guarite Il Regno 22 Settembre 2023 Non voglio essere irriverente e perdonatemi se azzardo un’interpretazione fantasiosa e forse distante dalla tradizione. Ma a volte mi domando, pensando al sangue del nostro martire Gennaro, se la sua liquefazione piuttosto che un fatto… Leggi tutto »La reliquia di san Gennaro e le ferite mai guarite
I nuovi vaccini proteggono dalla variante Eris. Onu: il virus è prova del fallimento umano
Covid, i nuovi vaccini proteggono dalla variante Eris. Onu: il virus prova del fallimento umano ONU, DOTTNET | 21/09/2023 18:38 Ema-Ecdc, nessuna evidenza di malattia più grave con le nuove varianti. Il Coronavirus circolerà con influenza e virus sinciziale I vaccini adattati approvati dall’Ue proteggono anche contro la variante Eris. Lo… Leggi tutto »I nuovi vaccini proteggono dalla variante Eris. Onu: il virus è prova del fallimento umano
L’Afghanistan è l’unico paese al mondo che proibisce a donne e ragazze di frequentare la scuola o l’università
L’Afghanistan è l’unico paese al mondo che proibisce alle donne e alle ragazze di frequentare la scuola o l’università. Anche chi si impegna per il diritto all’istruzione femminile sta pagando un prezzo altissimo. Matiullah Wesa è un educatore, fondatore e dirigente di PenPath, un collettivo di 3000 volontari che fanno campagne nei distretti e… Leggi tutto »L’Afghanistan è l’unico paese al mondo che proibisce a donne e ragazze di frequentare la scuola o l’università
Anticoncezionali + fans: rischio di trombosi + 50% in donne con diabete
Anticoncezionali + fans: rischio di trombosi + 50% in donne con diabete BMJ, DOTTNET | 14/09/2023 20:28 Nei paesi occidentali una persona ogni 37 secondi perde la vita per tromboembolia venosa o trombosi polmonare (più di 850 mila morti l’anno). La formazione di trombi nei vasi sanguigni è la terza… Leggi tutto »Anticoncezionali + fans: rischio di trombosi + 50% in donne con diabete
Tumore alla prostata: linee guida per corretta informazione e diagnosi precoce
Tumore alla prostata: linee guida per corretta informazione e diagnosi precoce CONSIGLIO EUROPEO, DOTTNET | 18/09/2023 11:45 Fra i punti chiave i percorsi interdisciplinari ospedale-territorio dedicati, la valorizzazione del ruolo del MMG nell’accesso alla diagnosi precoce, l’intercettazione dei soggetti ad alto rischio Identificare le possibili traiettorie di intervento per promuovere… Leggi tutto »Tumore alla prostata: linee guida per corretta informazione e diagnosi precoce
Dermatite atopica: barriera cutanea e criteri diagnostico-terapeutici
Dermatite atopica: ruolo della barriera cutanea, criteri diagnostici e trattamento DERMATOLOGIA REDAZIONE DOTTNET | 20/09/2023 12:37 La dermatite atopica è la più frequente malattia infiammatoria cronica della cute e colpisce circa il 10% degli adulti e oltre il 20% dei bambini; il 20-30% dei pazienti presenta una forma moderata-grave. La patogenesi… Leggi tutto »Dermatite atopica: barriera cutanea e criteri diagnostico-terapeutici
Paura di pedalare a Milano: calo di ciclisti del 20%
La paura di pedalare a Milano: indagine Makno stima calo ciclisti del 20% Alessandro Di Stefano, BC, 18 Settembre 2023 L’obiettivo città 30 è lontano. A suggerirlo sono i numeri di una ricerca Makno elaborati da Mario Abis, docente di Ricerche psicosociali all’Università IULM, secondo i quali le intenzioni delle… Leggi tutto »Paura di pedalare a Milano: calo di ciclisti del 20%
Le Case della comunità restano al palo
Le Case della comunità restano al palo, almeno per il momento. Il monitoraggio Agenas dimostra che non c’è alcun passo avanti rilevante e che il cammino è ancora lungo. Ma andiamo per ordine: giova ricordare che nel nuovo sistema configurato dal Dm 77/2022, le case della comunità saranno il perno fondamentale della… Leggi tutto »Le Case della comunità restano al palo
Covid corre, colpisce fragili e over 80. I ricoveri più che triplicati
Gimbe: Covid corre di nuovo e colpisce fragili e over 80. I ricoveri sono più che triplicat INFETTIVOLOGIA REDAZIONE DOTTNET | 19/09/2023 16:15 La progressiva ripresa della circolazione virale a partire da fine agosto e la certezza che quasi tutti gli over 80 e i fragili non hanno effettuato alcun richiamo… Leggi tutto »Covid corre, colpisce fragili e over 80. I ricoveri più che triplicati
Emicrania: riconoscerla e curarla
Emicrania: riconoscerla e curarla In Italia si stima che circa 6 milioni di persone soffrano di emicrania e si è certi che questa sia una stima per difetto perché sovente il mal di testa viene minimizzato e non presentato alla valutazione degli specialisti. di Erika Pesce – Infermiere case manager… Leggi tutto »Emicrania: riconoscerla e curarla
L’esposizione ai PFAS aumenta il rischio cancro nelle donne
L’esposizione ai PFAS aumenta il rischio cancro nelle donne Le donne esposte a diverse sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) hanno un rischio maggiore di sviluppare vari tipi di cancro, tra i quali quello alle ovaie, all’utero, alla pelle e al seno. A lanciare l’allarme è un nuovo studio finanziato dal governo degli… Leggi tutto »L’esposizione ai PFAS aumenta il rischio cancro nelle donne
Economia circolare con vantaggi ambientali, economici e di efficienza
di Luigi Campanella, professore emerito nell’Università La Sapienza, Roma Il Laboratorio Sustainability Management del Sant’Anna di Pisa ed il suo spin off Ergo hanno messo a punto in favore di imprese un metodo per misurare quanto un’azienda si adegui ai criteri.dell’economia circolare con vantaggi ambientali,economici e di efficienza che derivano… Leggi tutto »Economia circolare con vantaggi ambientali, economici e di efficienza
L’uomo ha provocato un vero e proprio sterminio biologico: estinti 73 generi animali in 5 secoli
L’uomo ha provocato un vero e proprio sterminio biologico: estinti 73 generi animali in 5 secoli Rebecca Manzi, GreenMe 19 Settembre 2023 La mano dell’uomo dietro alla scomparsa di 73 generi di animali vertebrati: è il risultato sconvolgente di un nuovo studio che rivela l’impatto disastroso dell’attività umana sulla biodiversità… Leggi tutto »L’uomo ha provocato un vero e proprio sterminio biologico: estinti 73 generi animali in 5 secoli
“Rancore e ira sono cose orribili…perdona l’offesa al tuo prossimo…e non odiare il prossimo”
da Siracide 27,33-28,9 Rancore e ira sono cose orribili,e il peccatore le porta dentro.Chi si vendica subirà la vendetta del Signore,il quale tiene sempre presenti i suoi peccati.Perdona l’offesa al tuo prossimoe per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati.Un uomo che resta in collera verso un altro uomo,come… Leggi tutto »“Rancore e ira sono cose orribili…perdona l’offesa al tuo prossimo…e non odiare il prossimo”
Diabete e celiachia: screening nella popolazione pediatrica
Diabete e celiachia: screening nella popolazione pediatrica ISS, DOTTNET | 14/09/2023 14:19 Il testo, già approvato dalla Camera, diventa così legge e fissa l’avvio del programma pluriennale di screening su base nazionale a decorrere dall’anno 2024 Via libera all’unanimità al Senato al ddl che definisce l’avvio di un programma diagnostico… Leggi tutto »Diabete e celiachia: screening nella popolazione pediatrica
La guerra nello zaino? No grazie
La guerra nello zaino? No grazie La denuncia a livello nazionale dell’Osservatorio contro la militarizzazione nelle scuole e nelle università SETTEMBRE 10, 2023 di Laura Tussi È partita la campagna pubblicitaria di zaini per la scuola con palesi riferimenti militareschi e guerreschi con frasi belliciste esplicite come ‘tutti sull’attenti’ e ‘per… Leggi tutto »La guerra nello zaino? No grazie
Inquinamento atmosferico e Covid-19
Inquinamento atmosferico e Covid-19 da Ambiente e non solo S Il possibile legame tra Covid-19 e inquinamento atmosferico è divenuto fin dall’inizio dell’emergenza pandemica argomento centrale nel dibattito mediatico internazionale, suscitando, da più parti, teorie ed ipotesi che si è ritenuto giusto e doveroso approfondire anche nel nostro Paese per poter dare… Leggi tutto »Inquinamento atmosferico e Covid-19
Vaccinazioni anti-Covid 2023: le raccomandazioni
Vaccinazioni anti-Covid 2023: le raccomandazioni del Calendario per la vita MINISTERO DELLA SALUTE, CALENDARIOPER LA VITA, DOTTNET | 13/09/2023 15:39 Il board raccomanda la somministrazione di una dose di vaccino anti SARS-CoV-2 di nuova formulazione, contenente XBB.1.5, a partire dall’Autunno 2023, a tutta la popolazione di età superiore ai 60… Leggi tutto »Vaccinazioni anti-Covid 2023: le raccomandazioni
Emergenza disturbi alimentari tra ragazze e ragazzi: bulimia e binge eating Disturbi alimentari, sempre di più tra i giovanissimi, da IL GIORNO Per combattere l’epidemia silenziosa hanno scelto Instagram, la ’piazza’ degli adolescenti, prime vittime dei disturbi alimentari. Cercano di aiutarli usando il loro mezzo di comunicazione preferito. Ma anche quello dei genitori che… Leggi tutto »
INVECE DELLA RAGIONE
Newsletter n. 131 del 13 settembre 2023 INVECE DELLA RAGIONE Cari amici, è sempre più difficile dire come potremo uscire dalla tragedia universale che stiamo vivendo, perché siamo vittime non solo della protervia dei potenti che si sono arrogati il diritto di decidere della nostra sorte e della stessa vita del… Leggi tutto »INVECE DELLA RAGIONE
Va difeso il sistema della giustizia minorile italiana. È un modello che ci invidiano anche altri Paesi
Va difeso il sistema della giustizia minorile italiana. È un modello che ci invidiano anche altri paesi Abbassare l’età di chi entra in carcere non è la soluzione. Così come non lo è mai la reazione repressiva. Chiunque ha a che fare coi ragazzi sa che le responsabilità vanno estese… Leggi tutto »Va difeso il sistema della giustizia minorile italiana. È un modello che ci invidiano anche altri Paesi
Covid: “non ci sarà uno tsunami di ricoveri e morti”
Covid: Fauci, non ci sarà uno tsunami di ricoveri e morti ABC, DOTTNET | 11/09/2023 19:05 “Ma dobbiamo essere preparati” per l’autunno-inverno Le infezioni di Covid continuano a salire negli Usa, ma “gli esperti di salute pubblica che seguono l’andamento dei contagi non ritengono ci sarà un nuovo tsunami di… Leggi tutto »Covid: “non ci sarà uno tsunami di ricoveri e morti”
Intervista a PAOLO POMBENI: “Dove è finita oggi la politica? In un pozzo di discredito, in una palude di utopie e ideologismi a buon mercato?” Venerdì 29 settembre 2023 h. 20.30
“Dove è finita oggi la politica? In un pozzo di discredito, in una palude di utopie e ideologismi a buon mercato?” Intervista a PAOLO POMBENI Scienza Medicina Istituzioni Politica Società – OdV Organizzazione di Volontariato, Attività: 949950, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (ex-ONLUS) n.464693, C. fiscale: 91436240377 – Sede legale: Agorà,… Leggi tutto »Intervista a PAOLO POMBENI: “Dove è finita oggi la politica? In un pozzo di discredito, in una palude di utopie e ideologismi a buon mercato?” Venerdì 29 settembre 2023 h. 20.30
Seminario interattivo: “Alimentazione e benessere, ovvero mangiare sano per stare bene: una guida basata sulle evidenze scientifiche”, venerdì 13 ottobre ore 20.30
Organizzazione di Volontariato, Attività: 949950, Registro Unico Nazionale delTerzo Settore (ex-ONLUS) n.464693, C. fiscale: 91436240377 – Sede legale: Agorà,via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna www.smips.org smips1@libero.itVenerdì 13 ottobre ore 20.30 in presenza: Agorà, Via Jussi 102, San Lazzaro-Bolognaweb: https://www.facebook.com/groups/960878214738454Seminario interattivo:“Alimentazione e benessere, ovveromangiare sano per stare bene: una guidabasata… Leggi tutto »Seminario interattivo: “Alimentazione e benessere, ovvero mangiare sano per stare bene: una guida basata sulle evidenze scientifiche”, venerdì 13 ottobre ore 20.30
OPERAI CHE MUOIONO
OPERAI CHE MUOIONO E INTORNO UN MARE DI BUGIE CON… Ancora 3 morti alla Sabino Esplodenti. Un commento di Daniele Barbieri. LA NOTIZIA del 13 settembre (questo si sapeva intorno alle 16) Rainews48 Una esplosione si sarebbe verificata alla Sabino Esplodenti di Casalbordino, per cause ancora in corso di accertamenti.… Leggi tutto »OPERAI CHE MUOIONO
Il silenzio aumenta il nostro benessere, fisico e mentale
Il silenzio aumenta il nostro benessere, fisico e mentale Potersi isolare dal frastuono costante riduce il rischio di ammalarsi. E se fosse anche la via per ritrovare la propria voce? di ELIANA LIOTTA, Io Donna Il silenzio contiene tutte le parole che non abbiamo detto e che vorremmo o non vorremmo pronunciare. Gode… Leggi tutto »Il silenzio aumenta il nostro benessere, fisico e mentale
In Europa 2 milioni di decessi/anno per cause cardiovascolari
Insulino resistenza-iperinsulinemia: un importante fattore di rischio cardiovascolare a lungo sottovalutato DOTTNET | 11/09/2023 09:27 Si stima che ogni anno in Europa si verifichino 2 milioni di decessi per cause cardiovascolari Nonostante i progressi compiuti nel campo della prevenzione e delle terapie cardiovascolari, la mortalità da malattie cardiovascolari è ancora… Leggi tutto »In Europa 2 milioni di decessi/anno per cause cardiovascolari
Fuochi artificiali…Parlamm e nun ce capimm ? Enti locali nel pallone ? Non c’è un “giudice a Berlino” ?
Fuochi artificiali a Russi il 17 e il 18 settembre…Parlamm e nun ce capimm ? Enti locali nel pallone ? Non c’è un “giudice a Berlino” ?Così disse il comico Giobbe Covatta in un suo spettacolo; d’accordo sulla offerta di corsi di italiano agli immigrati anche se sarebbecongruo associare a… Leggi tutto »Fuochi artificiali…Parlamm e nun ce capimm ? Enti locali nel pallone ? Non c’è un “giudice a Berlino” ?
10% delle donne senza controlli al seno in tutta la loro vita
10% delle donne senza controlli al seno in tutta la loro vita ISS, PASSI, DOTTNET | 11/09/2023 12:52 Il 20% lo fa in modo non corretto, da oltre 2 anni Non è “trascurabile” la quota di 50-69enni che non si è mai sottoposta a una mammografia a scopo preventivo o… Leggi tutto »10% delle donne senza controlli al seno in tutta la loro vita
Tornare tra i banchi senza troppa nostalgia di mare, montagna e di tutto ciò che si è visitato in questi mesi
Tornare tra i banchi senza troppa nostalgia di mare, montagna e di tutto ciò che si è visitato in questi mesi Autore:Francesco Demofonti, DIRE Le vacanze estive sono finite e si avvicina il tempo della campanella per gli studenti più piccoli e più grandi di tutta Italia. Per tornare tra i banchi senza troppa nostalgia di… Leggi tutto »Tornare tra i banchi senza troppa nostalgia di mare, montagna e di tutto ciò che si è visitato in questi mesi
Un ramo spezzato in via D’Amelio
di Salvatore Borsellino, Palermo 10 SET 2023 — Questa è una immagine che non avrei mai voluto vedere, un ramo dell’albero di Via D’Amelio piegato e spezzato.E’ come vedere un braccio spezzato perché dentro quell’albero scorre il sangue mescolato insieme di Paolo e dei suoi ragazzi la cui vita è… Leggi tutto »Un ramo spezzato in via D’Amelio
Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid”
Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid” Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid” OMS, DOTTNET | 07/09/2023 10:30: “Una delle maggiori preoccupazioni dell’Oms è il basso numero di persone a rischio che hanno ricevuto recentemente una dose di vaccino” “Continuiamo a vedere tendenze preoccupanti per il COVID-19 in vista… Leggi tutto »Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid”
Cambiamento climatico su qualità di vita in patologie respiratorie
Il cambiamento climatico influisce sulla qualità di vita dei pazienti affetti da patologie respiratorie ’Economist Impact Un nuovo sondaggio, parte di un report pubblicato dall’Economist Impact tratta l’influenza degli effetti negativi della scarsa qualità dell’aria sulle persone affette da patologie respiratorie In occasione della Giornata internazionale dell’aria pulita per i… Leggi tutto »Cambiamento climatico su qualità di vita in patologie respiratorie
DONNE E LAVORO: UN BINOMIO ANCORA DA COSTRUIRE
DONNE E LAVORO: UN BINOMIO ANCORA DA COSTRUIRE Quando si parla di lavoro “non-standard” ci si riferisce a rapporti caratterizzati da una ridotta continuità nel tempo e/o da una bassa intensità lavorativa. In altre parole, contratti a termine e part time involontario. E ad essere coinvolte in queste modalità lavorative… Leggi tutto »DONNE E LAVORO: UN BINOMIO ANCORA DA COSTRUIRE
Smettiamola di parlare di “morti bianche”
20.000 omicidi, COMUNE Smettiamola di usare, parlando della strage del lavoro, l’espressione “morti bianche”. Perché l’espressione morte bianca evoca l’immagine di un esodo incruento, di una morte senza spargimento di sangue, in qualche misura una morte “senza autore”. E invece queste sono morti spaventosamente sanguinose, con corpi dilaniati, bruciati, schiacciati. E con responsabilità spesso… Leggi tutto »Smettiamola di parlare di “morti bianche”
Privatocrazia sanitaria
Privatocrazia sanitaria Nicoletta Dentico, Comune 06 Settembre 2023 Fino al Duemila l’Organizzazione Mondiale della Sanità collocava al secondo posto nel mondo, in quanto a qualità, il sistema sanitario italiano. Oggi almeno il 60% dei fondi pubblici finisce in mano ai privati; più della metà delle strutture che si occupano di… Leggi tutto »Privatocrazia sanitaria
Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid”
Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid” OMS, DOTTNET | 07/09/2023 10:30 “Una delle maggiori preoccupazioni dell’Oms è il basso numero di persone a rischio che hanno ricevuto recentemente una dose di vaccino “Continuiamo a vedere tendenze preoccupanti per il COVID-19 in vista della stagione invernale nell’emisfero settentrionale. I decessi… Leggi tutto »Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid”
Meningite: è cruciale la diagnosi rapida
Sintomi vaghi per la meningite, è cruciale la diagnosi rapida Istituto Superiore di Sanità, DOTTNET | 05/09/2023 12:26 Signorelli, “fra i primi segni il mal di testa e la rigidità” La meningite è una malattia endemica in Italia, a bassa contagiosità ma ad alta letalità, con un sintomo che appare… Leggi tutto »Meningite: è cruciale la diagnosi rapida
Orticaria: classificazione, sintomi e trattamento
Orticaria: classificazione, sintomi e trattamento Journal of Asthma and Allergy, DOTTNET | 07/09/2023 10:28 L’orticaria è una malattia estremamente frequente: circa il 25% della popolazione ha almeno un episodio di orticaria. È una condizione caratterizzata dallo sviluppo di pomfi, angioedemi o entrambi. I pomfi sono lesioni pruriginose di dimensioni variabili; sono caratterizzati… Leggi tutto »Orticaria: classificazione, sintomi e trattamento
Perché il diabete è un problema serio di salute pubblica
Se una persona su 7 avrà il diabete, cureremo peggio anche le altre malattie THE LANCET, DOTTNET | 30/08/2023 12:10 Oggi più di mezzo miliardo di persone convive con questa malattia, ma nel 2050 a soffrirne saranno 1,3 miliardi di persone Un articolo apparso sulla nota rivista The Lancet, a… Leggi tutto »Perché il diabete è un problema serio di salute pubblica
“Quando la volontà è permeata dall’Amore, incontriamo Dio.”
Quando la volontà è permeata dall’Amore, incontriamo Dio.” Questo libro si rivolge direttamente a te che leggi, perché tu stesso colga l’occasione per coltivare pensieri d’Amore. L’Amore è un dono magnifico di cui la Sapienza di Dio, nella Sua Misericordia di Madre, ha dotato in abbondanza tutti coloro che sono predisposti… Leggi tutto »“Quando la volontà è permeata dall’Amore, incontriamo Dio.”
Il trasporto sostenibile
FIAB Dal 1990 al 2020 l’Italia ha registrato una riduzione delle emissioni di CO2 pari al 31,2%. Ma se guardiamo al settore dei trasporti nel 2019 il valore delle emissioni è salito di oltre il 3% rispetto al 1990. I dati sono ripresi da “La stima dei benefici ambientali associati… Leggi tutto »Il trasporto sostenibile
Nel mondo un milione d’infezioni sessualmente trasmesse/giorno
Nel mondo un milione d’infezioni sessualmente trasmesse al giorno In Italia tra i più colpiti i giovani tra i 15 e 24 anni, Falcone (Simit): «Mai sottovalutare l’uso del preservativo: è il mezzo di prevenzione numero uno» di Isabella Faggiano, Sanità informazione, OMS Ogni giorno, nel mondo, un milione di… Leggi tutto »Nel mondo un milione d’infezioni sessualmente trasmesse/giorno
Anche le scarpe da corsa con il tacco alto aumentano rischi di lesioni
Le scarpe da corsa con il tacco alto possono aumentare il rischio di lesioni Bisogna fare molta attenzione all’altezza delle scarpe da corsa che si scelgono. Quelle con il tacco più alto, molto in voga tra i giovani, possono aumentare il rischio di lesioni modificando il modo in cui i… Leggi tutto »Anche le scarpe da corsa con il tacco alto aumentano rischi di lesioni
“Dove è finita oggi la politica? In un pozzo di discredito, in una palude di utopie e ideologismi a buon mercato?”
Intervista a PAOLO POMBENI Scienza Medicina Istituzioni Politica Società – OdV Organizzazione di Volontariato, Attività: 949950, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (ex-ONLUS) n.464693, C. fiscale: 91436240377 – Sede legale: Agorà, via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna www.smips.org smips1@libero.it; Venerdì 29 settembre 2023 ore 20.30 – in diretta… Leggi tutto »“Dove è finita oggi la politica? In un pozzo di discredito, in una palude di utopie e ideologismi a buon mercato?”
«QUANDO SARÒ VECCHIO»
«QUANDO SARÒ VECCHIO» Da La Bottega del Barbieri L’adolescente Daniele Barbieri (74 anni e 11 mesi) ragiona su un libro dell’ancor più giovane Edoardo Boncinelli (82 anni almeno) Per i miei 74 anni circa mi sono regalato l’ultimo libro di Boncinelli. Con auto-dedica: “così quando sarò vecchio, cioè ora, lo… Leggi tutto »«QUANDO SARÒ VECCHIO»
Dengue: ecco le linee guida
Dengue: ecco le linee guida MINISTERO DELLA SALUTE; DOTTNET | 01/09/2023 14:54 In data 18 e 20 agosto 2023 sono stati segnalati rispettivamente dalla Regione Lombardia e dalla Regione Lazio, due casi confermati di dengue non correlati a viaggi in zone endemiche per l’infezione Una circolare del ministero della Salute… Leggi tutto »Dengue: ecco le linee guida
Le famiglie italiane spendono 140 euro al mese per curarsi
Le famiglie italiane spendono 140 euro al mese per curarsi Il 75% delle famiglie paga servizi medici, dalle visite ai farmaci DIRE ROMA – Le famiglie italiane che mensilmente superano la soglia del 20% dei consumi non essenziali per pagare le cure mediche, ovvero quelli totali meno quelli per i… Leggi tutto »Le famiglie italiane spendono 140 euro al mese per curarsi
Evitabili 4/10 casi di Alzheimer
L’ ANSA ha annunciato che da ieri 1 settembre è iniziato il mese mondiale dell’Alzheimer. Evitabili 4 casi di Alzheimer su 10, appello delle Associazioni. ROMA, 01 settembre 2023, 19:33 Redazione ANSA Circa il 40% dei casi di demenza previsti nel mondo fino al 2050 potrebbe essere ritardato o evitato… Leggi tutto »Evitabili 4/10 casi di Alzheimer
Italia al terzo posto per morti premature da inquinamento
Secondo il Network Europeo di Osservazione e Informazione Ambientale (Eoinet) e secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente (Eea), l’Italia è al terzo posto, dopo Francia e Germania, per morti premature collegate all’inquinamento ambientale con quasi sessantamila morti. Secondo il rapporto “Sentieri” promosso dall’Istituto Superiore di sanità, che analizza gli indici di mortalità in 46… Leggi tutto »Italia al terzo posto per morti premature da inquinamento
Coronavirus: I casi crescono e tornano le incertezze legate all’autunno e poi all’arrivo dell’inverno
Coronavirus. I casi crescono e tornano le incertezze legate all’autunno e poi all’arrivo dell’inverno Nuovi timori legati al Coronavirus. I casi crescono e tornano le incertezze legate all’autunno e poi all’arrivo dell’inverno, con il freddo. Sono 14.863 (+28%) i nuovi casi di Coronavirus registrati nel nostro Paese nella settimana che va da giovedì 23 agosto a mercoledì… Leggi tutto »Coronavirus: I casi crescono e tornano le incertezze legate all’autunno e poi all’arrivo dell’inverno
29 settembre “NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI”
L’ISTAT ALLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI Divulgare la cultura statistica e promuovere le discipline STEM verso il più ampio pubblico: questi sono gli obbiettivi della partecipazione dell’Istat alla Notte Europea dei Ricercatori 2023. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea, coinvolge migliaia di ricercatori e istituzioni nei paesi dell’Unione, con lo scopo di… Leggi tutto »29 settembre “NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI”
Brandizzo: al lavoro come alla prima guerra mondiale, 5 “fanti” morti in trincea nella “guerra non dichiarata” del lavoro capitalistico!
Riceviamo e pubblichiamo da Vito Totire, medico del lavoro, portavoce RETE NAZIONALE LAVORO SICURO Brandizzo : al lavoro come alla prima guerra mondiale , 5 “fanti” morti in trincea nella “guerra non dichiarata” del lavoro capitalistico! RFI e Sigolfer, come il generale Cadorna… Riceviamo e pubblichiamo da Vito Totire, medico… Leggi tutto »Brandizzo: al lavoro come alla prima guerra mondiale, 5 “fanti” morti in trincea nella “guerra non dichiarata” del lavoro capitalistico!
20 morti/anno per punture d’insetti: come prevenire lo shock anafilattico
20 morti/anno per punture d’insetti: come prevenire lo shock anafilattico INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 31/08/2023 16:30 L’estate e l’autunno sono i periodi a rischio Le punture degli insetti possono portare allo shock anafilattiroc. I mesi estivi e quelli autunnali sono i periodi dell’anno più rischiosi per quanto riguarda le punture di insetti… Leggi tutto »20 morti/anno per punture d’insetti: come prevenire lo shock anafilattico
Ecco i 5 responsabili del 50% di malattie cardiovascolari
Ecco i 5 responsabili del 50% di malattie cardiovascolari Global Cardiovascular Risk Consortium, DOTTNET | 31/08/2023 16:57 Su questi elementi si può intervenire in modo efficace, soprattutto con gli stili di vita Indice di massa corporea, pressione sanguigna sistolica, colesterolo non-Hdl, fumo e diabete: sono i cinque i fattori responsabili di oltre… Leggi tutto »Ecco i 5 responsabili del 50% di malattie cardiovascolari
Ecologisti o iperconnessi?
Ecologisti o iperconnessi? segnalato da Daniele Barbieri, La bottega del Barbieri Nei raduni ecologisti piccoli e grandi del mondo intero si può spesso assistere a questo strano rituale: quando si tratta di parlare di questioni organizzative, dove si possono anche trattare temi che richiedono discrezione, si è invitati a lasciare… Leggi tutto »Ecologisti o iperconnessi?
Infodemia
Infodemia di Vincenzo Balzani, professore emerito nell’ Università di Bologna Affinché le persone si rendano conto del ruolo della scienza, è necessario che conoscano i problemi in modo oggettivo. È importate, quindi, che gli scienziati si impegnino in un’opera di informazione e divulgazione scientifica chiara e corretta. Quando, però, si… Leggi tutto »Infodemia
“Se Gesù faceva teatro…”
MARCO CAMPEDELLI: La parte del prete nella compagnia di Gesù (se Gesù faceva teatro) di Giancarla Codrignani, politologa, giornalista, giù docente e parlamentare La figura di Gesù di Nazaret rappresenta il mistero dell’incarnazione, che per i profani significa la condivisione divina della fratellanza nelle sue molteplici diversità. Infatti il Maestro… Leggi tutto »“Se Gesù faceva teatro…”
Il cambiamento climatico amplificherà le epidemie e darà origine a nuove pandemie!!!
Il cambiamento climatico amplificherà le epidemie e darà origine a nuove pandemie SCIENCE, DOTTNET | 29/08/2023 18:16 Una meta-analisi esaustiva ha rivelato che il cambiamento climatico potrebbe aggravare oltre il 50% dei patogeni umani conosciuti Mentre il mondo si riprende dalla pandemia di Covid-19, un’altra crisi continua ad aggravarsi a una… Leggi tutto »Il cambiamento climatico amplificherà le epidemie e darà origine a nuove pandemie!!!
Ecco perché le varianti Omicron si diffondono con tanta velocità
Ecco perché le varianti Omicron si diffondono con tanta velocità Nature, DOTTNET | 31/08/2023 Uno studio pubblicato su Nature rivela che sarebbero in grado di legarsi più stabilmente alle cellule dell’ospite, riuscendo ad infettarle con maggiore efficacia Arrivano nuove varianti Omicron che in genere sono molto più contagiosi (anche se spesso meno virulenti)… Leggi tutto »Ecco perché le varianti Omicron si diffondono con tanta velocità
ANNULLARE LE ACCUSE CONTRO JULIAN ASSANGE
ANNULLARE LE ACCUSE CONTRO JULIAN ASSANGE Aiutaci a proteggere il diritto alla libertà di espressione Cancillería del Ecuador LA STORIA IL CASO Aggiornamento del 09/06/2023 – Il 6 giugno un giudice dell’Alta Corte del Regno Unito ha respinto tutti e otto i motivi dell’appello di Julian Assange contro l’ordine di estradizione… Leggi tutto »ANNULLARE LE ACCUSE CONTRO JULIAN ASSANGE
Come lavorare bene, essere felici e invecchiare bene?
Come si fa a lavorare bene, essere felici, e invecchiare bene? di Giancarlo Savorani, psico-geriatra, Bologna LAVORO, SALUTE, INVECCHIAMENTO. LONGEVITA’ ATTIVA E DI SUCCESSO Lo stile di vita sano permette di superare il gap fisiologico fra giovani e vecchi, e quello tra lavoro negativo e tempo libero, seguendo i principi… Leggi tutto »Come lavorare bene, essere felici e invecchiare bene?
Il lato oscuro dei bastoncini di pesce: insostenibili e contaminati da sostanze nocive
Il lato oscuro dei bastoncini di pesce: insostenibili e contaminati da sostanze nocive Francesca Biagioli, greenMe Pubblicato il 29 Agosto 2023 I bastoncini di pesce sono un alimento pratico, gustoso e amato soprattutto dai bambini. Ma cosa si nasconde dietro la loro produzione e cosa contengono davvero? Un nuovo test… Leggi tutto »Il lato oscuro dei bastoncini di pesce: insostenibili e contaminati da sostanze nocive
Covid: cosa aspettarci a settembre?
Ieri il bollettino Covid settimanale del ministero della Salute segnalava 11.606 casi dal 17 al 23 agosto, quasi il doppio della settimana precedente, con un aumento dei tamponi eseguiti passati da 91.402 a 126.215. Cosa ci dobbiamo aspettare a settembre? “Avremo un piccolo rialzo dei contagi ma niente di preoccupante. E’ chiaro… Leggi tutto »Covid: cosa aspettarci a settembre?
L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di cancro (anche non polmonare)
L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di cancro anche non polmonare L’esposizione cronica agli inquinanti atmosferici, come il particolato fine (PM2.5) e il biossido di azoto (NO2) può aumentare il rischio di cancro non polmonare negli anziani. Lo ha scoperto uno studio della Harvard TH Chan School of Public Health, condotto… Leggi tutto »L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di cancro (anche non polmonare)
“I Pfas hanno contaminato l’Italia”
La vera storia di come i Pfas hanno -dolosamente- contaminato l’Italia. J’accuse: enormi responsabilità di Magistratura e Istituzioni. Oggi siamo ad un punto di svolta. La storia delle lotte dal 1990 in Italia contro i Pfas è compresa nelle circa 500 pagine del Dossier “Pfas. Basta!”: a cura di Lino Balza del… Leggi tutto »“I Pfas hanno contaminato l’Italia”
L’UE vorrebbe autorizzare l’uso del glifosato per altri 15 anni, malgrado le pericolose conseguenze per il pianeta e per la nostra salute. Chiedi ai leader europei di vietare subito il glifosato! Firma ora
L’UE vorrebbe autorizzare l’uso del glifosato per altri 15 anni, malgrado le pericolose conseguenze per il pianeta e per la nostra salute. Chiedi ai leader europei di vietare subito il glifosato! Firma ora Il glifosato, il pesticida tossico di Bayer-Monsanto che stermina le api, sta per essere autorizzato in Europa… Leggi tutto »L’UE vorrebbe autorizzare l’uso del glifosato per altri 15 anni, malgrado le pericolose conseguenze per il pianeta e per la nostra salute. Chiedi ai leader europei di vietare subito il glifosato! Firma ora
Firmare la petizione e chiedere ai leader europei di vietare il glifosato (diserbante)
Alla Commissione Europea e al Consiglio dell’Unione Europea PETIZIONE Sostenete un futuro senza glifosato schierandovi pubblicamente contro il rinnovo dell’autorizzazione per l’uso di questo pesticida tossico nell’Unione Europea. Proponete un piano per sostenere gli agricoltori e promuovere delle alternative sostenibili al glifosato. Vi chiediamo di prendere immediatamente un impegno pubblico… Leggi tutto »Firmare la petizione e chiedere ai leader europei di vietare il glifosato (diserbante)
Una storia di amianto e di (in)giustizia
Una storia di amianto e di (in)giustizia., segnaato da Daniele barbieri, la Bottega del Barbiere Appello del Comitato cittadino Fibronit – Bari Lo temevamo già da qualche giorno. Il susseguirsi delle notizie riguardanti lo stralcio dai fondi PNRR delle risorse destinate alla realizzazione del Parco della Rinascita sull’area della ex… Leggi tutto »Una storia di amianto e di (in)giustizia
“C’è un Sud che fa bene al cuore”
di Marina Cagossi* Eliana Liotta attira la mia attenzione con un articolo che inizia cosi “C’è un Sud che fa bene al cuore” e mi incuriosiscono continuando a leggere. Ormai è passata l ora di cena ma il pensiero va nuovamente a profumi e coloro che in estate vengono maggiormente … Leggi tutto »“C’è un Sud che fa bene al cuore”
“Me ne andrò piena di ricordi”
“Non ho paura di morire. Ho cinquant’anni, ma ho vissuto dieci vite. Ho fatto cose che la stragrande maggioranza delle persone non fa in una vita intera. Cose che non sapevo neppure di desiderare. Ho ricordi preziosi. Ricordatemi come vi pare. Non ho mai pensato di mostrarmi diversa da come… Leggi tutto »“Me ne andrò piena di ricordi”
Come conservare salute e buone aspettative di “vita sana”
S.M.I.P.S. Organizzazione di Volontariato, OdV: Attività n. 949950, Registro Unico Nazionale Terzo Settore: RUNTS (ex-ONLUS) n. 464693, C. f. n. 91436240377, Sede legale: Agorà, via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna smips1@libero.it www.smips.org Come conservare salute e buone aspettative di “vita sana” 1- Consigliata una retto-colonscopia (accanto allo screening del… Leggi tutto »Come conservare salute e buone aspettative di “vita sana”
Tra abusi e carenza d’igiene il 31% delle spiagge
Tra abusi e carenza d’igiene il 31% delle spiagge NAS, DOTTNET | 10/08/2023 17:51 Le attività ispettive, condotte su tutto il territorio nazionale, hanno finora interessato 838 strutture e relative aree di preparazione e somministrazione degli alimenti, rilevandone 257 irregolari Nell’attuale periodo estivo, i Carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero… Leggi tutto »Tra abusi e carenza d’igiene il 31% delle spiagge
“Trovate microplastiche anche nei tessuti del cuore umano”
Environmental Science & Technology OF American Chemical Society: “Trovate microplastiche anche nei tessuti del cuore umano” I ricercatori dell’Environmental Science & Technology dell’American Chemical Society riferiscono di aver trovato microplastiche in molti tessuti cardiaci e le microplastiche sarebbero state introdotte, in modo inaspettato, durante le procedure chirurgiche cardiache Lo studio “Detection of… Leggi tutto »“Trovate microplastiche anche nei tessuti del cuore umano”
La libertà delle opinioni: bisogna stare attenti a non farsela portare via
di Giancarla Codrignani* La libertà delle opinioni: bisogna stare attenti a non farsela portare via, perché è sostanzialmente la liberà di pensiero. Le opinioni si formano con l’informazione, che non deve subire limitazioni perché già bastano gli accomodamenti per conformismo e opportunità (anche i giornalisti hanno un 27 non sempre… Leggi tutto »La libertà delle opinioni: bisogna stare attenti a non farsela portare via
Oms: soltanto 4 Paesi hanno adottato tutte le misure anti tabacco
Oms: solo 4 Paesi hanno adottato tutte le misure anti tabacco DOTTNET | 01/08/2023 15:59 In 15 anni nel mondo il tasso di fumatori è sceso dal 23% al 17% Negli ultimi 15 anni, nel mondo, sono stati compiuti progressi nella lotta contro il tabacco e il tasso di fumatori… Leggi tutto »Oms: soltanto 4 Paesi hanno adottato tutte le misure anti tabacco
Bere anche se non si ha sete!
Bere anche se non si ha sete DOTTNET | 09/08/2023 15:47 “Con l’aumentare delle temperature, il corpo tende a perdere una quantità maggiore di liquidi attraverso sudorazione e respirazione e questo può mettere a dura prova i reni, che rivestono un ruolo cruciale nel mantenimento dell’equilibrio idrico dell’organismo e nell’eliminazione di tossine… Leggi tutto »Bere anche se non si ha sete!
Legame tra gastroprotettori e demenza?
Possibile legame tra gastroprotettori e demenza ‘American Academy of NeurologyDOTTNET Lo rivela uno studio coordinato da ricercatori dell’University of Minnesota di Minneapolis e pubblicato su Neurology, rivista dell’American Academy of Neurology L’assunzione prolungata di inibitori di pompa protonica, una delle più diffuse tipologie di farmaci gastroprotettori, potrebbe aumentare il rischio di sviluppare… Leggi tutto »Legame tra gastroprotettori e demenza?
Un italiano su due è favorevole all’introduzione del limite a 30 km/h su strade urbane: Bologna capofila
Un italiano su due è favorevole all’introduzione del limite a 30 km/h sulle strade urbane. Secondo una recente rilevazione Quorum/YouTrend per Sky TG24, il 51% di un campione rappresentativo della popolazione italiana è a favore di una misura costitutiva delle città 30: ridurre il limite massimo di velocità. La Federazione Italiana Ambiente e… Leggi tutto »Un italiano su due è favorevole all’introduzione del limite a 30 km/h su strade urbane: Bologna capofila
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »