Vai al contenuto

fossili

La transizione energetica è un campo di battaglia

  • di

Anche se in tanti non le vedono ancora arrivare, le rinnovabili hanno vinto. Certo, siamo distanti dall’obiettivo al 2030 e l’aggravarsi della crisi climatica richiede una forte accelerazione nella transizione, ma la traiettoria del cambiamento si è ormai strutturata e la maturazione tecnologica delle rinnovabili fa sì che il mercato – in… Leggi tutto »La transizione energetica è un campo di battaglia

Energia: Italia, Africa e combustibili fossili

  • di

Energia: Italia, Africa e combustibili fossilidi Vincenzo Balzani, Energiaperlitalia, Università di BolognaEnrico Mattei è stato un grande imprenditore. Nominato liquidatore dell’AGIP nel 1945, invece di seguire leistruzioni del Governo riorganizzò l’azienda fondando nel 1953 l’Ente Nazionale Idrocarburi (ENI), di cui l’Agipdivenne la struttura portante. Sotto la guida di Mattei, ENI… Leggi tutto »Energia: Italia, Africa e combustibili fossili

I giganti del petrolio e del gas hanno ingannato l’opinione pubblica

  • di

Per decenni, i giganti del petrolio e del gas hanno ingannato l’opinione pubblica sulle conseguenze dell’uso dei combustibili fossili. Ora dobbiamo affrontare inondazioni devastanti, tremende siccità e boschi e foreste divorati dalle fiamme. La settimana prossima, i dirigenti di queste aziende andranno al Forum di Davos, a fingersi preoccupati per… Leggi tutto »I giganti del petrolio e del gas hanno ingannato l’opinione pubblica