Vai al contenuto

shoa

A Bologna laurea ad honorem a Liliana Segre: «i peggiori malfattori sono coloro che non ricordano, semplicemente perché non hanno mai pensato»

  • di

La mia preparazione filosofica è limitata. Quando tornai dalla prigionia i miei parenti erano scettici:dicevano «è troppo tardi per la scuola, con tutti gli anni che hai perso…». Invece io non volliaccettare quel destino, tornai a scuola e trovai nello studio una ragione di vita. Con grande faticarecuperai gli anni… Leggi tutto »A Bologna laurea ad honorem a Liliana Segre: «i peggiori malfattori sono coloro che non ricordano, semplicemente perché non hanno mai pensato»

RICORDO E’ SAPERE CHE E’ SUCCESSO, MEMORIA E’ SAPERE PER RESPONSABILITA’ DI CHI E NON PERMETTERE CHE ACCADA PIU’

  • di

RICORDO E MEMORIA Mattarella: ricordare è dovere di civiltà Auschwitz rappresenta «un tragico paradosso: si tratta della costruzione più disumana mai concepita dall’uomo, uomini contro l’umanità: una spaventosa fabbrica di morte», ha detto il presidente Sergio Mattarella nel “Giorno della Memoria” al Quirinale. «Ci accostiamo al tema della memoria con… Leggi tutto »RICORDO E’ SAPERE CHE E’ SUCCESSO, MEMORIA E’ SAPERE PER RESPONSABILITA’ DI CHI E NON PERMETTERE CHE ACCADA PIU’

LA “GIORNATA DELLA MEMORIA”: SE IL FUTURO NON È DIETRO DI NOI

  • di

L’ALZHEIMER DELLA STORIAdi Paolo Farinella* SE IL FUTURO NON È DIETRO DI NOI IL PRESENTE È UN INFERNO «GIORNATA DELLA MEMORIA» ANNO 2023IV della nuova serie       Anche quest’anno arriva il GIORNO DELLA MEMORIA-2023, in un contesto di smemorati volontari che si dedicano a cancellare, e pare con successo,… Leggi tutto »LA “GIORNATA DELLA MEMORIA”: SE IL FUTURO NON È DIETRO DI NOI

La memoria della Shoah

  • di

La memoria della Shoah TREMEZZINA (Como), Roberto Canali de “Il Giorno”, 2.11.22 Si è scelto di dedicare ai coniugi Ada Tommasi e Mario De Micheli lo splendido e secolare “Bosco dei Rododendri”, che insieme ad altri importanti esemplari fa parte degli alberi monumentali di Villa Carlotta inseriti nel progetto “Giardino… Leggi tutto »La memoria della Shoah