Vai al contenuto

influenza

In aumento le sindromi simil-influenzali e Covid in Italia

  • di

Aumenta il numero di casi di sindromi simil-influenzali (ILI) e di Covid in Italia. Nella 46° settimana del 2023, infatti, l’incidenza è pari a 7,6 casi per mille assistiti (6,6 nella settimana precedente). I casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono circa 448.000, per un totale di… Leggi tutto »In aumento le sindromi simil-influenzali e Covid in Italia

Diabetici e influenza: senza vaccino triplica il rischio di mortalità

  • di

Diabetici e influenza: senza vaccino triplica il rischio di mortalità Chi soffre di diabete senza la vaccinazione corre un rischio di 1,7 volte maggiore di ricovero in terapia intensiva. In caso influenza o polmonite la possibilità di ricovero aumenta di oltre 3,5 volte di Isabella Faggiano Sanità informazione L’influenza è… Leggi tutto »Diabetici e influenza: senza vaccino triplica il rischio di mortalità

Vaccini Covid. Ecco le nuove indicazioni del Ministero della Salute

  • di

Vaccini Covid. Ecco le nuove indicazioni del Ministero della Salute. Potrà essere richiesto da tutti, previa disponibilità delle dosi Una dose di richiamo con i vaccini aggiornati verrà offerta “attivamente” a over 60; fragili di età compresa tra i 6 mesi e i 59 anni; ospiti delle strutture per lungodegenti; donne… Leggi tutto »Vaccini Covid. Ecco le nuove indicazioni del Ministero della Salute

14 milioni i malati di influenza: il doppio rispetto all’anno scorso

  • di

Influenza: quasi 14milioni di malati, più del doppio rispetto al 2022 ISS, DOTTNET | 18/05/2023 12:58 Il dato è superiore a quello della stagione 2017-2018, con quasi 8,7 milioni di casi, fino ad oggi anno record dell’influenza orma ampiamente surclassato dalla stagione appena conclusa Influenza e sindromi simil influenzali quest’anno hanno… Leggi tutto »14 milioni i malati di influenza: il doppio rispetto all’anno scorso

Insistenti stati di influenza e sindromi respiratorie

  • di

Non si fermano l’influenza e le sindromi simil influenzali ISS, DOTTNET | 28/04/2023 18:52 Quest’anno incidenza tripla rispetto all’ultima stagione pre-Covid Nella sedicesima settimana del 2023 (dal 17 al 23 aprile) la curva dell’incidenza delle sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia resta ancora stabile rispetto alla settimana precedente con un livello pari… Leggi tutto »Insistenti stati di influenza e sindromi respiratorie

Di fronte a tanti virus

  • di

Nelle ultime settimane sono aumentati ovunque i casi di malattie respiratorie. La Covid-19 ormai è la causa meno probabile di malessere negli adulti e nei bambini che sono alle prese con influenza, Rsv, scarlattina, adenovirus e altri patogeni. Come mai tantissime malattie infettive sono tornate a farsi vive nel 2022?… Leggi tutto »Di fronte a tanti virus

Vaccinarsi contro l’influenza!

  • di

Covid non più pandemico, influenza più rischiosa AIFA, DOTTNET | 16/12/2022 20:47 “Mai così tanti casi da 20 anni”. L’allarme dei medici di famiglia: “Siamo già ai numeri di gennaio e toccheremo livelli mai raggiunti” “Il Covid non è più una pandemia e neppure un’endemia. Parliamo di un virus che in… Leggi tutto »Vaccinarsi contro l’influenza!

Mancanza di esposizione virale e debito immunitario

  • di

Influenza, superati i record precedenti: le responsabilità del debito immunitario THE LANCET, ISS, DOTTNET | 09/12/2022 19:16 Un debito che gli studiosi sulla rivista scientifica The Lancet considerano preoccupante soprattutto per ciò che riguarda il virus respiratorio sincinziale, al momento il più diffuso tra bambini e neonati La corsa dell’influenza… Leggi tutto »Mancanza di esposizione virale e debito immunitario

Prevenire l’influenza

  • di

Come difendersi dall’influenza Fonte: Ministero della Salute Circa due milioni e mezzo di italiani hanno già contratto l’influenza. È quanto emerge dalla rilevazione InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità, che – grazie ai dati forniti da una rete di medici e pediatri cosiddetti “sentinella” – fino alla prossima primavera raccoglierà tutti i numeri… Leggi tutto »Prevenire l’influenza

VACCINO ANTINFLUENZALE RIDUCE RISCHI DI ICTUS E INFARTI

  • di

Il vaccino contro l’influenza riduce del 22 per cento il rischio di ictus THE LANCET, DOTTNET | 04/11/2022 13:36 Lo mostra uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Calgary (Canada) e pubblicato su The Lancet Public Health Vaccinarsi contro l’influenza protegge anche contro l’ictus. È quanto mostra uno studio condotto da… Leggi tutto »VACCINO ANTINFLUENZALE RIDUCE RISCHI DI ICTUS E INFARTI

Il Covid rialza la testa

  • di

Oms Europa: con l’autunno triplicati i contagi da Covid da OMS Europa, Dottnet Il direttore regionale Kluge: “Non è però il momento di rilassarsi, nell’ultimo mese visto rialzo precoce dell’influenza” “Come previsto, l’impennata autunnale ha triplicato i contagi nella Regione europea dell’Oms dall’inizio di settembre. Ma ciò non ha portato, finora, ai livelli… Leggi tutto »Il Covid rialza la testa

Attenti all’influenza!

  • di

Torneremo a 100-150mila casi: pianificare le restrizioni. Allarme anche per l’influenza DOTTNET | 12/09/2022 19:33 “Quest’inverno sarà probabilmente la nostra ultima battaglia con la pandemia; in questo momento ci troviamo in una fase di transizione, il virus si sta cioè progressivamente endemizzando” L’autunno si avvicina e con lui quest’anno si teme… Leggi tutto »Attenti all’influenza!

Vaccinarsi anche contro l’influenza

  • di

Non solo Covid, il ministero: “Vaccinatevi contro l’influenza” “Nelle precedenti due stagioni, complice i dispositivi usati come misura preventiva in pandemia, abbiamo registrato una bassa percentuale d’infezioni” 13-09-2022 12:15 Michela Coluzzi, DIRE AGENZIA ROMA – “Stiamo per approvare il Piano vaccinale, credo che il ministro Speranza prima delle elezioni del… Leggi tutto »Vaccinarsi anche contro l’influenza

Prossima influenza: più intensa

  • di

DOTTNET | 29/08/2022 14:13 I sintomi saranno più o meno sempre gli stessi: la vera influenza continua a riconoscersi per tre cose: inizio brusco della febbre, almeno un sintomo generale, almeno un sintomo respiratorio La nuova stagione influenzale sarà più intensa, con più casi degli ultimi 5 anni. Dopo il sequenziamento,… Leggi tutto »Prossima influenza: più intensa