Vai al contenuto

povertà malattia

La lebbra torna a diffondersi: nel mondo 174.087 nuovi casi nel 2022 (+ 23,8%)

  • di

La lebbra torna a diffondersi: nel mondo 174.087 nuovi casi nel 2022 (+ 23,8%) OMS, DOTTNET Il maggior numero di notifiche (aldulti e bambini) arrivano dal Sud est asiatico (71,4% dei nuovi casi), seguito dalla Regione Africana (12,6%) e dalle Americhe (12,3%) Dopo anni di decrescita, torna a salire nel… Leggi tutto »La lebbra torna a diffondersi: nel mondo 174.087 nuovi casi nel 2022 (+ 23,8%)

COME CONSERVARE SALUTE E BUONE ASPETTATIVE DI “VITA SANA”: Seminario in Palazzo d’Accursio, piazza Maggiore Bologna, venerdì 3 marzo ore 17, in presenza e diretta web

  • di

SCIENZA MEDICINA ISTITUZIONI POLITICA SOCIETA’ S.M.I.P.S. Organizzazione di Volontariato, OdV: Attività n. 949950 Registro Unico Nazionale Terzo Settore: RUNTS (ex-ONLUS) n. 464693, C. f. n. 91436240377, Sede legale: Agorà, via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna smips1@libero.it  www.smips.org con il Patrocinio del Comune di Bologna Venerdì 3 marzo 2023 h.… Leggi tutto »COME CONSERVARE SALUTE E BUONE ASPETTATIVE DI “VITA SANA”: Seminario in Palazzo d’Accursio, piazza Maggiore Bologna, venerdì 3 marzo ore 17, in presenza e diretta web

Curare la povertà diffusa come malattia cronica

  • di

Rapporto Caritas 2021 su povertà ed esclusione sociale    Rapporto 2021 su povertà ed esclusione sociale    Alla vigilia della Giornata internazionale di lotta alla povertà (17 ottobre), il Rapporto 2021 su povertà ed esclusione sociale dal titolo “Oltre l’ostacolo” (.pdf), prende in esame: le statistiche ufficiali sulla povertà, i dati di fonte Caritas, il… Leggi tutto »Curare la povertà diffusa come malattia cronica