Vai al contenuto

antifascismo

8 settembre simbolo della Resistenza, della lotta partigiana, dell’antifascismo

  • di

8 settembre simbolo della Resistenza, della lotta partigiana, dell’antifascismo. Simbolo della  lotta condotta dai partigiani per riprendersi la libertà contro il fascismo, mentre il re fuggiva dopo aver firmato l’Armistizio l’8 settembre 1943. Rinnoviamo la memoria commemorando la più grande strage di partigiani della storia della resistenza. Il 7 aprile 1944 ingenti… Leggi tutto »8 settembre simbolo della Resistenza, della lotta partigiana, dell’antifascismo

“Un responsabile impegno attivo nella vita comune”

  • di

Dossetti e Israele Dossetti e Israele di: M. M. Bar-Asher-H. Liberanome, Settimana, Informazione internazionale Pubblichiamo un interessante articolo – inedito in italiano – del quotidiano israeliano Haaretz del 1982 su Dossetti, corredato da un’introduzione del prof. Meir Bar-Asher sul contesto storico dell’articolo e alcune interessanti notazioni sulla sua scoperta della figura di Giuseppe… Leggi tutto »“Un responsabile impegno attivo nella vita comune”

A Bologna laurea ad honorem a Liliana Segre: «i peggiori malfattori sono coloro che non ricordano, semplicemente perché non hanno mai pensato»

  • di

La mia preparazione filosofica è limitata. Quando tornai dalla prigionia i miei parenti erano scettici:dicevano «è troppo tardi per la scuola, con tutti gli anni che hai perso…». Invece io non volliaccettare quel destino, tornai a scuola e trovai nello studio una ragione di vita. Con grande faticarecuperai gli anni… Leggi tutto »A Bologna laurea ad honorem a Liliana Segre: «i peggiori malfattori sono coloro che non ricordano, semplicemente perché non hanno mai pensato»

I muri feriti della memoria

  • di

I MURI FERITI DELLA MEMORIA di Beppe Manni* Giornalisti e politologi stupidi e ignoranti, parlano di terza guerra mondiale e di bombe atomiche tranquillamente senza angoscia e commozione. Ma siamo impazziti? Ogni giorno abbiamo davanti agli occhi le rovine di Mariupol. I morti i feriti. Settantasette anni fa la liberazione… Leggi tutto »I muri feriti della memoria