Vai al contenuto

pacifismo

La guerra nello zaino? No grazie

  • di

La guerra nello zaino? No grazie La denuncia a livello nazionale dell’Osservatorio contro la militarizzazione nelle scuole e nelle università  SETTEMBRE 10, 2023 di Laura Tussi  È partita la campagna pubblicitaria di zaini per la scuola con palesi riferimenti militareschi e guerreschi con frasi belliciste esplicite come ‘tutti sull’attenti’ e ‘per… Leggi tutto »La guerra nello zaino? No grazie

Il ratto delle Sabine e oltre

  • di

IL RATTO DELLE SABINE di Beppe Manni Romolo fondò Roma nel 753 A.C. Era re di una banda di bellicosi giovani pastori. Non avevano donne e i vicini Sabini disdegnavano di concedere le loro figlie a questi grezzi giovinastri. Romolo, nella primavera del 751, organizzò una grande festa con giochi… Leggi tutto »Il ratto delle Sabine e oltre

Chiedo Pace

  • di

Posso dire che sono stufa di sentirmi ipocrita e un po’ demente? di Giancarla Codrignani* Vorrei sapere chi alza la mano e dice che sta deliberatamente “dalla parte di Putin”. Ma vorrei anche sapere perché dovrei sentirmi in colpa se dico che è ora di finirla con le sfide da… Leggi tutto »Chiedo Pace

Manifesto per la Pace

  • di

MANIFESTO DELLE CENTONOVANTA PAROLE 1. Poiche’ sembra che di fronte alla guerra, divoratrice di esseri umani, nessun governo si stia adoperando per far cessare la carneficina, occorre che siano i popoli ad insorgere nonviolentemente per imporre ai governi di adoperarsi per la fine delle stragi, per la pace che salva… Leggi tutto »Manifesto per la Pace

La guerra: apocalittica follia

  • di

UNDICI TESI SULLA GUERRA IN EUROPA, E UNDICI COSE CHE DOBBIAMO FARE 1. La guerra scatenata dal folle e criminale governo russo contro la popolazione ucraina e’ divenuta una guerra fra Stati Uniti e Russia in cui non solo la popolazione ucraina ma l’intera popolazione europea e’ considerata da entrambe… Leggi tutto »La guerra: apocalittica follia

Nell’anniversario della scomparsa di Augusto Boal e di Paulo Freire

Il 2 maggio 2009 moriva Augusto Boal; il 2 maggio 1997 moriva di Paulo Freire. Li ricordiamo ancora una volta come due illustri figure della nonviolenza, due indimenticabili militanti per la liberazione dell’umanita’.Ancora una volta esprimiamo lab nostra gratitudine per la loro azione, la loro testimonianza, il loro appello.Augusto Boal… Leggi tutto »Nell’anniversario della scomparsa di Augusto Boal e di Paulo Freire