Vai al contenuto

Prevenzione primaria

COME CONSERVARE SALUTE E BUONE ASPETTATIVE DI “VITA SANA” CON 20 PROPOSTE DI PREVENZIONE PRIMARIA D’INIZIATIVA PERSONALE:

  • di

.M.I.P.S. Organizzazione di Volontariato, OdV: Attività n. 949950 Registro Unico Nazionale Terzo Settore: RUNTS (ex-ONLUS) n. 464693, C. f. n. 91436240377, Sede legale: Agorà, via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna smips1@libero.it  www.smips.org COME CONSERVARE SALUTE E BUONE ASPETTATIVE DI “VITA SANA” CON 20 PROPOSTE DI PREVENZIONE PRIMARIA D’INIZIATIVA PERSONALE:… Leggi tutto »COME CONSERVARE SALUTE E BUONE ASPETTATIVE DI “VITA SANA” CON 20 PROPOSTE DI PREVENZIONE PRIMARIA D’INIZIATIVA PERSONALE:

La salute come consumo

  • di

La salute sta diventando una lotta fra ricchi e poveri Daniele Coen* da Il Domani Sparare sulla sanità è ormai un gioco tanto comune che viene voglia di farsi notare astenendosi. Mancano medici e infermieri, che, sovraccarichi di lavoro e sottopagati, fuggono dagli ospedali pubblici non appena ne hanno l’occasione.… Leggi tutto »La salute come consumo

Amianto, Epidemiologia malattie amianto-correlate, Istituto Superiore di Sanità, legge 257, ministero della salute, protezione lavoratori dall’amianto

  • di

Amianto e salute in Italia: priorità e prospettive Redazione 18/03/2022 amianto, Epidemiologia malattie amianto-correlate, Istituto Superiore di Sanità, legge 257, ministero della salute, protezione lavoratori dall’amianto Condividi con: Tempo di lettura: 2 minuti Tempo di lettura: 2 minuti Diretta Streaming – 24 marzo 2022. Evento organizzato da Istituto Superiore di Sanità e Ministero della Salute. (Link alla registrazione dell’evento e… Leggi tutto »Amianto, Epidemiologia malattie amianto-correlate, Istituto Superiore di Sanità, legge 257, ministero della salute, protezione lavoratori dall’amianto

CONSIGLI PER MANTENERE EFFICIENZA FISICA E MENTALE (Seminario “Invecchiare bene” con Monica Bacci*, Claudio Franceschi*, Giancarlo Savorani*, Carlo Hanau*)

  • di

di editor 14 Maggio 2022 CONSIGLI INTERATTIVI DA METTERE IN PRATICA ASSIEME PER MANTENERE L’EFFICIENZA FISICA E MENTALE LA PREVENZIONE E’ L’IMPERATIVO SOCIALE.  SOLO LA PREVENZIONE CI SALVERA’.  PIU’ PREVIENI MENO SPENDI. L’invecchiamento comporta cambiamenti fisiologici delle capacità mentali e fisiche, ma  si può sempre intervenire per prevenire e contrastare tali… Leggi tutto »CONSIGLI PER MANTENERE EFFICIENZA FISICA E MENTALE (Seminario “Invecchiare bene” con Monica Bacci*, Claudio Franceschi*, Giancarlo Savorani*, Carlo Hanau*)

I tanti coni d’ombra

Autore: Francesco Domenico Capizzi Nonostante le reiterate raccomandazioni igienico-comportamentali, individuali e comunitarie, e l’interposizione di alcune limitazioni di tipo organizzativo, la decisione del Governo di riaprire le attività commerciali e culturali in quasi tutto il Paese suscita una serie di precipue preoccupazioni di tipo socio-sanitario: I° – sebbene alcuni parametri… Leggi tutto »I tanti coni d’ombra