Vai al contenuto

sicurezza lavoro

Brandizzo: al lavoro come alla prima guerra mondiale, 5 “fanti” morti in trincea nella “guerra non dichiarata” del lavoro capitalistico!

  • di

Riceviamo e pubblichiamo da  Vito Totire, medico del lavoro, portavoce RETE NAZIONALE LAVORO SICURO Brandizzo : al lavoro come alla prima guerra mondiale , 5 “fanti” morti in trincea nella “guerra non dichiarata” del lavoro capitalistico! RFI e Sigolfer, come il generale Cadorna… Riceviamo e pubblichiamo da  Vito Totire, medico… Leggi tutto »Brandizzo: al lavoro come alla prima guerra mondiale, 5 “fanti” morti in trincea nella “guerra non dichiarata” del lavoro capitalistico!

4 maggio 1954 : strage di 43 minatori, impossibile e pericoloso “dimenticare”

  • di

4 maggio 1954 /4 maggio 2023 : la strage dei 43 minatori della Maremma al pozzo Camorra di Ribolla, impossibile e pericoloso “dimenticare” I Minatori della Maremma è un libro che potrebbe e dovrebbe essere adottato nelle scuole ; da decenni si parla di portare nelle scuole la “cultura della… Leggi tutto »4 maggio 1954 : strage di 43 minatori, impossibile e pericoloso “dimenticare”

Amianto, Epidemiologia malattie amianto-correlate, Istituto Superiore di Sanità, legge 257, ministero della salute, protezione lavoratori dall’amianto

  • di

Amianto e salute in Italia: priorità e prospettive Redazione 18/03/2022 amianto, Epidemiologia malattie amianto-correlate, Istituto Superiore di Sanità, legge 257, ministero della salute, protezione lavoratori dall’amianto Condividi con: Tempo di lettura: 2 minuti Tempo di lettura: 2 minuti Diretta Streaming – 24 marzo 2022. Evento organizzato da Istituto Superiore di Sanità e Ministero della Salute. (Link alla registrazione dell’evento e… Leggi tutto »Amianto, Epidemiologia malattie amianto-correlate, Istituto Superiore di Sanità, legge 257, ministero della salute, protezione lavoratori dall’amianto

Salute e sicurezza nel lavoro al tempo del Recovery Plan e della “riforma” del Codice Appalti (1)

Autore: Gino Rubini Alcune settimane  fa un’operaia di 22 anni che lavorava in un’azienda  tessile in Provincia di Prato è morta in un tragico infortunio mortale, straziata dagli ingranaggi  di un macchinario, un orditoio,  verosimilmente  a causa di un impigliamento con parti in movimento della macchina. Un altro lavoratore è stato preso da parti in… Leggi tutto »Salute e sicurezza nel lavoro al tempo del Recovery Plan e della “riforma” del Codice Appalti (1)