Vai al contenuto

chiesa

NON DIMENTICARE LUIGI BETTAZZI: vescovo della Chiesa di tutti e della Chiesa dei poveri, dei piccoli, dei pacifici e degli assetati di giustizia

  • di

PER NON DIMENTICARE LUIGI BETTAZZI di Raniero La Valle in Koinonia Newsletter n.306 del 16 luglio 2023 LA CHIESA DI BETTAZZI Cari amici, Il bello di una lunga vita è che molti, in tempi e in luoghi diversi, ne godono i frutti, quando quella vita è ricca di valori civili,… Leggi tutto »NON DIMENTICARE LUIGI BETTAZZI: vescovo della Chiesa di tutti e della Chiesa dei poveri, dei piccoli, dei pacifici e degli assetati di giustizia

Negare la comunione a disabili intellettivi è discriminazione

  • di

Negare la comunione alle persone con disabilità intellettiva è discriminazione di Salvatore Nocera «Pur essendosi ridotti di molto – scrive Salvatore Nocera, commentando un articolo apparso sulla testata “Avvenire” -, gli episodi nei quali i bambini con disabilità intellettiva si vedono rifiutare la prima comunione da qualche parroco, che li… Leggi tutto »Negare la comunione a disabili intellettivi è discriminazione

FEDE E CREDENZA IN TEMPI OSCURI: seminario con Giancarlo Gaeta e Paolo Bettiolo

  • di

                       SCIENZA MEDICINA ISTITUZIONI POLITICA SOCIETA’ S.M.I.PS Organizzazione di Volontariato Attività: 949950, Registro Unico Nazionale Terzo Settore RUNTS (ex-ONLUS) n. 464693, Cf: 91436240377, Sede legale: Agorà, via Carlo Jussi 102, 40068 San Lazzaro di Savena-Bologna   www.smips.org    https://www.facebook.com/groups/960878214738454 Seminario interattivo: sabato 25 febbraio 2023 h 20.30 Diretta web: https://www.facebook.com/groups/960878214738454 e in… Leggi tutto »FEDE E CREDENZA IN TEMPI OSCURI: seminario con Giancarlo Gaeta e Paolo Bettiolo

Sabato 28 gennaio: “L’APERTURA DELLA CHIESA AL MONDO MODERNO SESSANT’ANNI DOPO IL CONCILIO VATICANO II” seminario interattivo a cura di Daniele Menozzi

  • di

SCIENZA MEDICINA ISTITUZIONI POLITICA SOCIETÀ S.M.I.P.S. Organizzazione di Volontariato Attività: 949950, Iscritta al Registro Unico Nazionale Terzo Settore RUNTS (ex-ONLUS) con n. 464693, C.fiscale: 91436240377, Sede legale: Agorà, via Jussi 102, 40068 San Lazzaro di Savena- Bologna, smips1@libero.it, www.smips.org, https://www.facebook.com/groups/ 960878214738454                                  Sabato 28 gennaio 2023 ore 20.30:                                       Seminario… Leggi tutto »Sabato 28 gennaio: “L’APERTURA DELLA CHIESA AL MONDO MODERNO SESSANT’ANNI DOPO IL CONCILIO VATICANO II” seminario interattivo a cura di Daniele Menozzi

Calendario dei prossimi seminari interattivi organizzati da www.smips.org 

  • di

Calendario dei prossimi Seminari interattivi organizzati da www.smips.org  Scienza Medicina Istituzioni Politica Società – OdV Organizzazione di Volontariato, Attività: 949950, Registro Unico Nazionaledel Terzo Settore (ex-ONLUS) n.464693, C. fiscale: 91436240377 – Sede legale:Agorà, via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna www.smips.orgsmips1@libero.it Calendario dei prossimi Seminariinterattivi: Diretta web: https://www.facebook.com/groups/960878214738454   Sabato 21… Leggi tutto »Calendario dei prossimi seminari interattivi organizzati da www.smips.org 

G. Gaeta: “Passa la scena di questo mondo…ma non sparisce, semmai si fa più incombente e tragica

  • di

“Passa la scena di questo mondo…ma non ancora sparisce, semmai si fa più incombente e tragica” LABORATORIO ARCHEOLOGIA FILOSOFICA – ISSN 2531- 6524Le parole dell’attesadi Paolo Vernaglione BerardiGiancarlo Gaeta, Il tempo della fine. Prossimità e distanza della figura di Gesù, Quodlibet 2020In attesa del Regno. Il cristianesimo alla svolta dei… Leggi tutto »G. Gaeta: “Passa la scena di questo mondo…ma non sparisce, semmai si fa più incombente e tragica

PARADIGMA POST-TEISTA

  • di

Quale Dio, quale cristianesimoLA METAMORFOSI DELLA FEDE NEL XXI SECOLO IL NUOVO PARADIGMA POST-TEISTAMistero, relazione, interconnessione, creatività, stupore, amore: queste potrebbero essere le parole chiave del nostro nuovo (e al tempo stesso antico) vocabolario post-teista, quelle che potrebbero garantirci la nostra sopravvivenza sul pianeta, quelle che potrebbero aiutarci a voltare… Leggi tutto »PARADIGMA POST-TEISTA

Simboli per opposte bandiere

  • di

d IL REGNO DELLE DONNE Teresa d’Ávila non è un’eroina Claudia Marsulli, da Il Regno rivista Della santa che ricordiamo ogni 15 ottobre tutto si è detto: teologa e madre spirituale ma anche simulatrice dalla dubbia morale; isterica e serafica vergine; eretica e modello della Riforma cattolica. Della sua memoria… Leggi tutto »Simboli per opposte bandiere

IL TEMPO DELLA FINE

  • di

di GIANCARLO GAETA IL TEMPO DELLA FINE Prossimità e distanza della figura di Gesù Il libro è dedicato alla figura di Gesù, la cui vicenda terrena è tanto più decisiva per la civiltà occidentale quanto più i segni di una fine del tempo gettano oggi nuova luce sul messaggio evangelico… Leggi tutto »IL TEMPO DELLA FINE

Il tempo della fine

  • di

Prossimità e distanza della figura di Gesù un libro di Giancarlo Gaeta Il tempo della fine Prossimità e distanza della figura di Gesù un libro di Giancarlo Gaeta Il problema della vita di Gesù va posto nel modo più radicale, vale a dire come poté porsi e di fatto si… Leggi tutto »Il tempo della fine

Un’alleanza contro la schiavitù moderna

  • di

René Micallef, 20/04/2022 Uno degli aspetti drammatici e troppo spesso sottovalutato di tutti i conflitti, compresi quelli contemporanei, è l’incremento dell’esposizione di persone fragili alla tratta di esseri umani. Più in generale peraltro, e secondo una dinamica strutturale, l’enorme consistenza attuale del fenomeno della tratta su scala globale risponde a logiche… Leggi tutto »Un’alleanza contro la schiavitù moderna

È POSSIBILE L’EUTANASIA CRISTIANA? LE POSIZIONI DI PUNTA DEI CATTOLICI E DEI PROTESTANTI

  • di

È POSSIBILE L’EUTANASIA CRISTIANA? LE POSIZIONI DI PUNTA DEI CATTOLICI E DEI PROTESTANTI Il volume La morte buona di Giuseppe Deiana, con la Prefazione di Vittorio Bellavite (Movimento Noi Siamo Chiesa; EDITORE Gabrielli 2021), si propone di dare al cittadino comune una comprensione basilare del problema dell’eutanasia volontaria e di ciò che ad essa è connesso,… Leggi tutto »È POSSIBILE L’EUTANASIA CRISTIANA? LE POSIZIONI DI PUNTA DEI CATTOLICI E DEI PROTESTANTI

In altre parole… Non è possibile che impegno e apparato quaresimale finiscano con la celebrazione della Pasqua ogni domenica, ma senza novità di vita

  • di

di Alberto Bruno Simoni, o.p. Ripartiamo da un atteggiamento pasquale, come nuovo inizio. Non è possibile che tutto l’impegno e l’apparato quaresimale finisca con la celebrazione della Pasqua da ripetere ritualmente ogni domenica, ma senza novità di vita. Se in questa prospettiva vogliamo situarci in qualche modo, la nostra è… Leggi tutto »In altre parole… Non è possibile che impegno e apparato quaresimale finiscano con la celebrazione della Pasqua ogni domenica, ma senza novità di vita