Vai al contenuto

inquinamenti

Neoplasie: “rapporto tra singolo agente di rischio e singolo organo/bersaglio, una visione sistemica ed ecologica”

  • di

Un paio di anni fa qualcuno avanzo’  l’ipotesi cancro=sfortuna, TALE equazione fu unanimemente respinta dalla comunità scientifica, PURE anche dalla ragionevolezza a cui ognuno di noi può fare appello; dalla nascita della epidemiologia ad oggi molti nessi di causa sono stati evidenziati con chiarezza e la ricerca continua tutti i giorni;  rimuovere le… Leggi tutto »Neoplasie: “rapporto tra singolo agente di rischio e singolo organo/bersaglio, una visione sistemica ed ecologica”

Il suolo è spesso la destinazione ultima di tossici ambientali di origine antropica

  • di

di Luigi Campanella* Il.suolo è definito la pelle del pianeta e noi ben sappiamo che le patologie della pelle pregiudicano la qualità della vita.La cura di malattie del suolo ,nonostante la resilienza di cui il suolo è dotato richiede tempi e costi incompatibili con la prevenzione di danni ambientali più… Leggi tutto »Il suolo è spesso la destinazione ultima di tossici ambientali di origine antropica

Fuochi artificiali…Parlamm e nun ce capimm ? Enti locali nel pallone ? Non c’è un “giudice a Berlino” ?

  • di

Fuochi artificiali a Russi il 17 e il 18 settembre…Parlamm e nun ce capimm ? Enti locali nel pallone ? Non c’è un “giudice a Berlino” ?Così disse il comico Giobbe Covatta in un suo spettacolo; d’accordo sulla offerta di corsi di italiano agli immigrati anche se sarebbecongruo associare a… Leggi tutto »Fuochi artificiali…Parlamm e nun ce capimm ? Enti locali nel pallone ? Non c’è un “giudice a Berlino” ?

“Battetevi per ciò che è giusto, anche quando tutto sembra perduto”

  • di

Oggi a Taranto grande partecipazione ai funerali di Celeste Fortunato “Battetevi per ciò che è giusto, anche quando tutto sembra perduto” Alla fine della messa è stata letta una lettera con l’ultimo messaggio collettivo che la mamma anti-inquinamento ha mandato a tutte le persone che l’hanno seguita in questi anni… Leggi tutto »“Battetevi per ciò che è giusto, anche quando tutto sembra perduto”

“Fuochi artificiali: getto di cose pericolose”

AI Prefetti di Ferrara, Ravenna,Forlì-Cesena, Rimini Ai Sindaci dei territori interessati Alla Procura della Repubblica di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini All’Arpa REGIONE E-R Al Presidente della REGIONE EMILIA-ROMAGNA Oggetto: fuochi artificiali previsti per il 7 luglio 2023; ipotesi di reato “getto di cose pericolose” art.674 codice penale . L’uso dei… Leggi tutto »“Fuochi artificiali: getto di cose pericolose”

Ecco i killer micrometrici che ci avvelenano

  • di

Ecco i killer micrometrici che ci avvelenano Si chiamano PM2.5, sono particelle con un diametro aerodinamico inferiore ai 2,5 micrometri e per la loro dimensione estremamente ridotta possono oltrepassare gli alveoli polmonari, arrivando a circolare nel nostro sangue di Isabella Faggiano, Sanità informazione Galleggiano nell’aria e finiscono nel nostro apparato… Leggi tutto »Ecco i killer micrometrici che ci avvelenano

Calendario dei prossimi Seminari interattivi organizzati da www.smips.org

  • di

Scienza Medicina Istituzioni Politica Società – OdV Calendario dei prossimi Seminari interattivi organizzati da www.smips.org Scienza Medicina Istituzioni Politica Società – OdV Organizzazione di Volontariato, Attività: 949950, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (ex-ONLUS) n.464693, C. fiscale: 91436240377 – Sede legale: Agorà, via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna www.smips.org  … Leggi tutto »Calendario dei prossimi Seminari interattivi organizzati da www.smips.org

Andare in bicicletta contrasta cambiamenti climatici e inquinamenti

  • di

di FIAB «Andare in bici non è fare ciclismo, perché la bicicletta è un mezzo di trasporto e, come tale, si colloca all’interno di tutte le tematiche di cambiamento climatico, inquinamento, tutela dell’ambiente, congestione del traffico, sicurezza». Antonio Dalla Venezia, referente FIAB per il progetto Bicitalia, ha spiegato in questi termini… Leggi tutto »Andare in bicicletta contrasta cambiamenti climatici e inquinamenti