Vai al contenuto

prevenzione dei tumori

In Italia: tumore polmonare più frequente causa di morte oncologica

  • di

MALATTIA KILLER In Italia, il tumore del polmone rappresenta la più frequente causa di morte oncologica, con 34.000 nuovi decessi all’anno1. In quasi la metà dei casi (40%) la malattia viene rilevata solo in fase metastatica (stadio IV) con una sopravvivenza a 5 anni inferiore al 10%2. Significativo è anche l’impatto a… Leggi tutto »In Italia: tumore polmonare più frequente causa di morte oncologica

I cibi industriali sono legati a cancro, diabete e malattie cardiache

  • di

I cibi industriali sono legati a cancro, diabete e malattie cardiache Agency for Research on Cancer (Iarc), NUTRIZIONE REDAZIONE DOTTNET Lo rivela uno studio, coordinato dalla International Agency for Research on Cancer (Iarc), pubblicato su The Lancet Regional Health – Europe. Sono entrati nelle nostre diete perché saporiti e facili da… Leggi tutto »I cibi industriali sono legati a cancro, diabete e malattie cardiache

UNA SANITÀ A DUE VELOCITÀ: PER CHI SE LO PUÒ PERMETTERE LA MORTE È PIÙ LONTANA

  • di

UNA SANITÀ A DUE VELOCITÀ PER CHI SE LO PUÒ PERMETTERE LA MORTE È PIÙ LONTANA da La Repubblica I dati dell’Istat dicono che la speranza di vita è chiaramente legata al reddito. Un atto di accusa inconfutabile e una vera e propria emergenza sociale, collocata alla frontiera più estrema… Leggi tutto »UNA SANITÀ A DUE VELOCITÀ: PER CHI SE LO PUÒ PERMETTERE LA MORTE È PIÙ LONTANA

La “dieta mediterranea” previene i tumori e difende la salute

  • di

Dieta mediterranea e tumori Alcune diete sono più o meno diffuse a seconda della moda del momento, ma ce n’è una che, sul piano scientifico, è sempre la più attuale. Stiamo parlando della dieta mediterranea, la cui validazione scientifica è passata anche dal nostro Paese, e nello specifico in alcuni piccoli comuni del Cilento. Nel… Leggi tutto »La “dieta mediterranea” previene i tumori e difende la salute