Vai al contenuto

Prevenzione

OTTO MARZO TUTTI I GIORNI…SVILUPPIAMO LA PREVENZIONE DI GENERE NEI LUOGHI DI LAVORO

  • di

OTTO MARZO TUTTI I GIORNI…SVILUPPIAMO LA PREVENZIONE DI GENERE NEI LUOGHI DI LAVORO di Vito Totire* Pieno sostegno allo sciopero indetto da organizzazioni femministe e da sindacati per l’8 marzo 2023;l’8 marzo è occasione in cui si sprecano parole, promesse e iniziative di mera propaganda,  soprattutto da parte di enti… Leggi tutto »OTTO MARZO TUTTI I GIORNI…SVILUPPIAMO LA PREVENZIONE DI GENERE NEI LUOGHI DI LAVORO

COME CONSERVARE SALUTE E BUONE ASPETTATIVE DI “VITA SANA”: Seminario in Palazzo d’Accursio, piazza Maggiore Bologna, venerdì 3 marzo ore 17, in presenza e diretta web

  • di

SCIENZA MEDICINA ISTITUZIONI POLITICA SOCIETA’ S.M.I.P.S. Organizzazione di Volontariato, OdV: Attività n. 949950 Registro Unico Nazionale Terzo Settore: RUNTS (ex-ONLUS) n. 464693, C. f. n. 91436240377, Sede legale: Agorà, via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna smips1@libero.it  www.smips.org con il Patrocinio del Comune di Bologna Venerdì 3 marzo 2023 h.… Leggi tutto »COME CONSERVARE SALUTE E BUONE ASPETTATIVE DI “VITA SANA”: Seminario in Palazzo d’Accursio, piazza Maggiore Bologna, venerdì 3 marzo ore 17, in presenza e diretta web

Le cattive abitudini alimentari costano 50 miliardi/anno

  • di

Le cattive abitudini alimentari costano 50 miliardi/anno DOTTNET | 21/02/2023 19:32 Aumentano i casi di diabete mellito, malnutrizione e di obesità. E la dieta mediterranea perde pezzi In Italia “la cattiva malnutrizione e le cattive abitudini alimentari hanno un costo superiore ai 50 miliardi l’anno, parliamo di diabete mellito, malnutrizione e di… Leggi tutto »Le cattive abitudini alimentari costano 50 miliardi/anno

Vitamina D e fratture

  • di

di New England Journal of medecine Supplemento di vitamina D e fratture nella mezza età e negli anziani Gli integratori di vitamina D sono ampiamente raccomandati per la salute delle ossa nella popolazione generale, ma i dati sulla prevenzione delle fratture sono stati incoerenti. In uno studio ausiliario dello studio… Leggi tutto »Vitamina D e fratture

La pandemia tabagica

  • di

Fumo: le domande più frequenti Quali sostanze contiene il fumo, la differenza tra sigarette light e non, gli effetti del fumo passivo e in gravidanza e altro ancora. Le risposte alle domande più frequenti sul fumo. Perché si insiste tanto sui rischi del fumo? Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità il… Leggi tutto »La pandemia tabagica

La salute come “pieno benessere…importante investimento sociale…valore etico e morale”

  • di

La Salute come “pieno benessere…importante investimento sociale…valore etico e morale” di Francesco Domenico Capizzi* Le grandi classi di malattie cronico-degenerative richiedono iter diagnostici e terapeutici continui, complessi e costosi per lunghi periodi, in larga parte per tutta la vita. Circa un terzo della popolazione italiana accusa almeno una delle malattie… Leggi tutto »La salute come “pieno benessere…importante investimento sociale…valore etico e morale”

L’attività fisica allunga la vita

  • di

L’uso terapeutico dell’esercizio fisico DOTTNET | 21/06/2022 13:58 Studi su larga scala mostrano che 150 minuti di attività fisica a settimana da moderata a vigorosa riducono il tasso di mortalità relativa di circa il 33%, mentre tempistiche aggiuntive producono ulteriori ma relativamente minori benefici L’attività fisica inadeguata rappresenta oggi un… Leggi tutto »L’attività fisica allunga la vita

Antropocene, peste suina, guerra

  • di

 di Francesco Domenico Capizzi* E’ percezione comune che la Storia stia rischiando di deragliare: parecchie dozzine le guerre, e focolai, nel Mondo dopo quelle combattute in Corea, Vietnam, Afganistan, ex Jugoslavia, nei territori di Israele-Palestina-Libano-Giordania, Iraq, Siria… mentre falliscono le primavere arabe, s’impennano inquinamenti,  cambiamenti climatici, siccità, carestie, povertà, si… Leggi tutto »Antropocene, peste suina, guerra

La medicina come ultima difesa

Autore : Francesco Domenico Capizzi * – 28.04.2021 Storia, storia della Medicina, letteratura, memoria popolare hanno registrato il rapporto di causa-effetto degli stati morbosi ancor prima che la ricerca epide­miologica, involontaria necrofora, disvelasse che l’origine delle malattie segue andamenti ben definiti riguardo a culture, appartenenze sociali, gruppi etnici, residenze urbane… Leggi tutto »La medicina come ultima difesa