Vai al contenuto

giovani

Va difeso il sistema della giustizia minorile italiana. È un modello che ci invidiano anche altri Paesi

  • di

Va difeso il sistema della giustizia minorile italiana. È un modello che ci invidiano anche altri paesi Abbassare l’età di chi entra in carcere non è la soluzione. Così come non lo è mai la reazione repressiva. Chiunque ha a che fare coi ragazzi sa che le responsabilità vanno estese… Leggi tutto »Va difeso il sistema della giustizia minorile italiana. È un modello che ci invidiano anche altri Paesi

Il decreto del governo risponde nel peggiore dei modi al tema di cui si vorrebbe occupare

  • di

L’Italia non è un paese per giovani   di Alessio Scandurra su il manifesto del 9 settembre 2023 in Antigone Lo hanno chiamato decreto Caivano. È il pacchetto di misure con cui il governo di Giorgia Meloni ha affrontato l’emergenza creata dagli ultimi fatti di cronaca nera che hanno visto… Leggi tutto »Il decreto del governo risponde nel peggiore dei modi al tema di cui si vorrebbe occupare

GIOVANI VIOLENTI, CRESCIUTI DAI DEVICE NEL TRAUMA DEL VUOTO

  • di

GIOVANI VIOLENTI, CRESCIUTI DAI DEVICE NEL TRAUMA DEL VUOTO di Franco Nanni, psicologo, sociologo, Bologna Forse non c’è fenomeno più ideologicamente misconosciuto di quello della violenza sessuale. Sui media e perfino sui social network si continua a voler guardare soltanto dove si vuole che siano le ragioni del fenomeno, ma… Leggi tutto »GIOVANI VIOLENTI, CRESCIUTI DAI DEVICE NEL TRAUMA DEL VUOTO

Istat: l’Italia è un Paese di abbandoni scolastici, squilibri e violenze di genere, motorizzati, vecchi, inoccupati e disoccupati…

  • di

Istat: l’Italia è un Paese di abbandoni scolastici, squilibri e violenze di genere, motorizzati, vecchi, inoccupati e disoccupati… ISTAT, DOTTNET | 26/06/2023 18:53 Oltre un terzo degli adulti ha al massimo la licenza media. Uccise dal partner il 58% delle donne assassinate. Nel 2022 forte squilibrio di genere sul lavoro… Leggi tutto »Istat: l’Italia è un Paese di abbandoni scolastici, squilibri e violenze di genere, motorizzati, vecchi, inoccupati e disoccupati…

Eco-ansia: “Non faremo figli se non cambiano le cose”

  • di

Ecoansia, il disturbo psicologico che influenza la vita dei più giovani: «Non faremo figli se non cambiano le cose…» INCHIESTA | Approfondiamo un fenomeno ancora poco studiato che sta influenzando la vita di intere generazioni e che richiede politiche pubbliche adeguate. Descritto per la prima volta dalla American Phsychology Association… Leggi tutto »Eco-ansia: “Non faremo figli se non cambiano le cose”

Psicofarmaci senza ricetta?

  • di

Si diffonde tra i giovani l’uso di psicofarmaci senza ricetta DOTTNET | 26/08/2022 18:03 I preferiti sono benzodiazepine e ansiolitici. Se li procurano in parte in casa, in parte attraverso false ricette La notizia arriva dallo studio Espad condotto dall’Istituto Ifc-Cnr: in Italia è cresciuto il consumo di psicofarmaci senza prescrizione medica… Leggi tutto »Psicofarmaci senza ricetta?