Vai al contenuto

bologna

Bologna città 30: 80% di cittadini disposto a cambiare abitudini

  • di

Bologna città 30, i risultati del questionario: l’80% dei cittadini disposto a cambiare abitudini Da  Alessandro Di Stefano, BC  29 Novembre 2023  Quasi otto persone su dieci sarebbero disposte a cambiare le proprie abitudini quotidiane, usando di più i mezzi pubblici e pedalando. A condizione di un offerta del trasporto pubblico… Leggi tutto »Bologna città 30: 80% di cittadini disposto a cambiare abitudini

Comunità Ebraica di Bologna:

  • di

“Le origini del conflitto” mercoledì 15 novembre ore 20.45 Israele e Palestina  Mercoledì 15 novembre alle ore 20.45 Comunità Ebraica di Bologna vi invita a una serata di dibattito sul tema: Le origini del conflitto Israele e Palestina Gli interessati possono seguire il dibattito online cliccando:https://meet.google.com/wxg-tiuo-yqf https://meet.google.com/wxg-tiuo-yqf

Card. Zuppi: “non possiamo alzare nuove mura per capire chi è dentro e chi è fuori”

  • di

Card. Zuppi: “non possiamo alzare nuove mura per capire chi è dentro e chi è fuori” È sempre una grande gioia ritrovarci qui, in questa casa che è davvero di tutta Bologna e di tutti i bolognesi. Se negli anni crescono le diversità, che qualche volta ci inquietano, tanto che… Leggi tutto »Card. Zuppi: “non possiamo alzare nuove mura per capire chi è dentro e chi è fuori”

“Dove è finita oggi la politica? In un pozzo di discredito, in una palude di utopie e ideologismi a buon mercato?” Intervista a PAOLO POMBENI, Venerdì 29 settembre 2023 h. 20.30

  • di

Organizzazione di Volontariato, Attività: 949950, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (ex-ONLUS) n.464693, C. fiscale: 91436240377 – Sede legale: Agorà, via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna www.smips.org smips1@libero.it;Venerdì 29 settembre 2023 ore 20.30-in presenza: Agorà, Via Carlo Jussi 102, San Lazzaro-Bologna-in diretta web:https://www.facebook.com/groups/960878214738454“Dove è finita oggi la politica? In… Leggi tutto »“Dove è finita oggi la politica? In un pozzo di discredito, in una palude di utopie e ideologismi a buon mercato?” Intervista a PAOLO POMBENI, Venerdì 29 settembre 2023 h. 20.30

Bologna diventa città 30: dal primo luglio via alla transizione bike friendly

  • di

Bologna diventa città 30: dal primo luglio via alla transizione bike friendly  Alessandro Di Stefano, BC Dal primo luglio Bologna darà il via al percorso di transizione che la condurrà a diventare città 30 nel giro di un semestre. Negli anni su BC abbiamo raccontato le politiche, le iniziative e le misure portate… Leggi tutto »Bologna diventa città 30: dal primo luglio via alla transizione bike friendly

Contro le truffe

  • di

NON MI CONVINCI MICA!Contro le truffe non siamo da soli: se ricevi richiesteda sconosciuti al telefono, via internet, per posta o di personae se ti trovi in situazione di difficoltà contatta subitoun familiare o un vicino e chiama le forze dell’ordineCARABINIERI 112 / POLIZIA DI STATO 113POLIZIA LOCALE DI BOLOGNA… Leggi tutto »Contro le truffe

“La solitudine di Carlo Alberto”

  • di

I Pizzardi una saga familiare (l’incipit agli Ospedali “Bellaria” e “Maggiore” di Bologna) La solitudine di Carlo Alberto. I Pizzardi una saga familiare (l’incipit agli Ospedali Bellaria e Maggiore) Da un libro di Maurizio Garuti, Minerva ed., Recensione di Alessandro Castellari* Qualche bolognese sa che Carlo Alberto Pizzardi fra il… Leggi tutto »“La solitudine di Carlo Alberto”

Città 30: il 6 maggio al MobilitArs di Bologna la proposta di legge nazionale

  • di

Città 30: il 6 maggio al MobilitArs di Bologna la proposta di legge nazionale Da BC Città 30. È il tema del momento, e sarà al centro – dal 4 al 6 maggio – anche di MobilitArs, il convegno dedicato all’arte della gestione della mobilità umana organizzato a Bologna dalla Fondazione Michele… Leggi tutto »Città 30: il 6 maggio al MobilitArs di Bologna la proposta di legge nazionale

Tangenziale delle biciclette a Bologna

  • di

Bologna “milionaria”. La Tangenziale delle biciclette festeggia i passaggi record del 2022 Da BC di  Alessandro Di Stefano   10 Dicembre 2022 Andrea Colombo, assessore alla Mobilità negli anni in cui è stata messa a terra la Tangenziale delle biciclette a Bologna (2011-2016), ci racconta così quegli esordi. «È stata veramente un’epopea… Leggi tutto »Tangenziale delle biciclette a Bologna

La Neurochirurgia a Bologna, storia e futuro

  • di

SOCIETA’ MEDICA CHIRURGICA DI BOLOGNA Scientia et Humanitas Sabato 29 Ottobre 2022 ore 10.00 Aula delle Adunanze-Palazzo dell’Archiginnasio _______ La Neurochirurgia Bolognese Dagli albori all’istituzione dell’IRCCS di Neuroscienze Saluti e Introduzione Prof. Nicola Rizzo Presentazione Prof. Fabio Calbucci Relatore Dott. Umberto Godano Società Medica Chirurgica di Bologna – Archiginnasio –… Leggi tutto »La Neurochirurgia a Bologna, storia e futuro

Telemedicina a Bologna

  • di

Bologna avvia progetto di telemedicina per 799 pazienti DOTTNET | 31/08/2022 11:13 Servirà a pazienti cronici anziani in terapia anticoagulante orale di eseguire gli esami del sangue in maniera non invasiva e più rapida Bologna potenzia la telemedicina con un progetto che permetterà a 799 pazienti cronici anziani in terapia anticoagulante… Leggi tutto »Telemedicina a Bologna

Cardinale Matteo Zuppi: “dobbiamo ricostruire il senso di comunità”

  • di

da ANSA “Mi sembra doveroso esprimere un sentito ringraziamento al Presidente Draghi e a tutto il governo da lui presieduto per lo sforzo di questi mesi così difficili e per il metodo di lavoro che lo ha distinto. Comporre visioni discordanti in un unico interesse unitario credo resti metodo indispensabile… Leggi tutto »Cardinale Matteo Zuppi: “dobbiamo ricostruire il senso di comunità”

Censis giudica le Università italiane

  • di

La Classifica Censis delle Università italiane (edizione 2022/2023) Anche quest’anno è disponibile la Classifica Censis delle Università italiane, giunta alla sua ventiduesima edizione: uno strumento che è stato creato per fornire orientamenti alle scelte di tutti gli studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria. Si tratta di un’articolata analisi del sistema… Leggi tutto »Censis giudica le Università italiane