Vai al contenuto

Scienza

Covid. I geni di Neanderthal associati a forme gravi. In anteprima i risultati dello studio Origin del Mario Negri

  • di

di Paolo Ferraresi, presidente dei Consultori misti dell’AUSL di Bologna Covid. I geni di Neanderthal associati a forme gravi. In anteprima i risultati dello studio Origin del Mario Negri Lo studio Origin, in via di pubblicazione su iScience, ha messo in relazione i fattori genetici e le forme gravi di… Leggi tutto »Covid. I geni di Neanderthal associati a forme gravi. In anteprima i risultati dello studio Origin del Mario Negri

Tumori: prevenzione con dieta ricca di fibre

  • di

Tumori: prevenzione con dieta ricca di fibre Una dieta ricca di fibre potrebbe aumentare l’efficacia dell’immunoterapia. L’alimentazione infatti avrebbe un impatto sul microbioma intestinale che, a sua volta, influenza anche l’effetto dei trattamento sui pazienti con tumore Mele, pere, prugne e kiwi; ma anche noci, pistacchi e arachidi; fagioli, ceci,… Leggi tutto »Tumori: prevenzione con dieta ricca di fibre

Tumore alla prostata: linee guida per corretta informazione e diagnosi precoce

  • di

Tumore alla prostata: linee guida per corretta informazione e diagnosi precoce CONSIGLIO EUROPEO, DOTTNET | 18/09/2023 11:45 Fra i punti chiave i percorsi interdisciplinari ospedale-territorio dedicati, la valorizzazione del ruolo del MMG nell’accesso alla diagnosi precoce, l’intercettazione dei soggetti ad alto rischio Identificare le possibili traiettorie di intervento per promuovere… Leggi tutto »Tumore alla prostata: linee guida per corretta informazione e diagnosi precoce

Dermatite atopica: barriera cutanea e criteri diagnostico-terapeutici

  • di

Dermatite atopica: ruolo della barriera cutanea, criteri diagnostici e trattamento DERMATOLOGIA REDAZIONE DOTTNET | 20/09/2023 12:37 La dermatite atopica è la più frequente malattia infiammatoria cronica della cute e colpisce circa il 10% degli adulti e oltre il 20% dei bambini; il 20-30% dei pazienti presenta una forma moderata-grave. La patogenesi… Leggi tutto »Dermatite atopica: barriera cutanea e criteri diagnostico-terapeutici

Covid corre, colpisce fragili e over 80. I ricoveri più che triplicati

  • di

Gimbe: Covid corre di nuovo e colpisce fragili e over 80. I ricoveri sono più che triplicat INFETTIVOLOGIA REDAZIONE DOTTNET | 19/09/2023 16:15 La progressiva ripresa della circolazione virale a partire da fine agosto e la certezza che quasi tutti gli over 80 e i fragili non hanno effettuato alcun richiamo… Leggi tutto »Covid corre, colpisce fragili e over 80. I ricoveri più che triplicati

Emicrania: riconoscerla e curarla

  • di

Emicrania: riconoscerla e curarla In Italia si stima che circa 6 milioni di persone soffrano di emicrania e si è certi che questa sia una stima per difetto perché sovente il mal di testa viene minimizzato e non presentato alla valutazione degli specialisti. di Erika Pesce – Infermiere case manager… Leggi tutto »Emicrania: riconoscerla e curarla

L’esposizione ai PFAS aumenta il rischio cancro nelle donne

  • di

L’esposizione ai PFAS aumenta il rischio cancro nelle donne Le donne esposte a diverse sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) hanno un rischio maggiore di sviluppare vari tipi di cancro, tra i quali quello alle ovaie, all’utero, alla pelle e al seno. A lanciare l’allarme è un nuovo studio finanziato dal governo degli… Leggi tutto »L’esposizione ai PFAS aumenta il rischio cancro nelle donne

Economia circolare con vantaggi ambientali, economici e di efficienza

  • di

di Luigi Campanella, professore emerito nell’Università La Sapienza, Roma Il Laboratorio Sustainability Management del Sant’Anna di Pisa ed il suo spin off Ergo hanno messo a punto in favore di imprese un metodo per misurare quanto un’azienda si adegui ai criteri.dell’economia circolare con vantaggi ambientali,economici e di efficienza che derivano… Leggi tutto »Economia circolare con vantaggi ambientali, economici e di efficienza

L’uomo ha provocato un vero e proprio sterminio biologico: estinti 73 generi animali in 5 secoli

  • di

L’uomo ha provocato un vero e proprio sterminio biologico: estinti 73 generi animali in 5 secoli Rebecca Manzi, GreenMe 19 Settembre 2023 La mano dell’uomo dietro alla scomparsa di 73 generi di animali vertebrati: è il risultato sconvolgente di un nuovo studio che rivela l’impatto disastroso dell’attività umana sulla biodiversità… Leggi tutto »L’uomo ha provocato un vero e proprio sterminio biologico: estinti 73 generi animali in 5 secoli

Diabete e celiachia: screening nella popolazione pediatrica

  • di

Diabete e celiachia: screening nella popolazione pediatrica ISS, DOTTNET | 14/09/2023 14:19 Il testo, già approvato dalla Camera, diventa così legge e fissa l’avvio del programma pluriennale di screening su base nazionale a decorrere dall’anno 2024 Via libera all’unanimità al Senato al ddl che definisce l’avvio di un programma diagnostico… Leggi tutto »Diabete e celiachia: screening nella popolazione pediatrica

Inquinamento atmosferico e Covid-19

  • di

Inquinamento atmosferico e Covid-19 da Ambiente e non solo S Il possibile legame tra Covid-19 e inquinamento atmosferico è divenuto fin dall’inizio dell’emergenza pandemica argomento centrale nel dibattito mediatico internazionale, suscitando, da più parti, teorie ed ipotesi che si è ritenuto giusto e doveroso approfondire anche nel nostro Paese per poter dare… Leggi tutto »Inquinamento atmosferico e Covid-19

Vaccinazioni anti-Covid 2023: le raccomandazioni

  • di

Vaccinazioni anti-Covid 2023: le raccomandazioni del Calendario per la vita MINISTERO DELLA SALUTE, CALENDARIOPER LA VITA, DOTTNET | 13/09/2023 15:39 Il board raccomanda la somministrazione di una dose di vaccino anti SARS-CoV-2 di nuova formulazione, contenente XBB.1.5, a partire dall’Autunno 2023, a tutta la popolazione di età superiore ai 60… Leggi tutto »Vaccinazioni anti-Covid 2023: le raccomandazioni

Seminario interattivo: “Alimentazione e benessere, ovvero mangiare sano per stare bene: una guida basata sulle evidenze scientifiche”, venerdì 13 ottobre ore 20.30

  • di

Organizzazione di Volontariato, Attività: 949950, Registro Unico Nazionale delTerzo Settore (ex-ONLUS) n.464693, C. fiscale: 91436240377 – Sede legale: Agorà,via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna www.smips.org smips1@libero.itVenerdì 13 ottobre ore 20.30 in presenza: Agorà, Via Jussi 102, San Lazzaro-Bolognaweb: https://www.facebook.com/groups/960878214738454Seminario interattivo:“Alimentazione e benessere, ovveromangiare sano per stare bene: una guidabasata… Leggi tutto »Seminario interattivo: “Alimentazione e benessere, ovvero mangiare sano per stare bene: una guida basata sulle evidenze scientifiche”, venerdì 13 ottobre ore 20.30

Fuochi artificiali…Parlamm e nun ce capimm ? Enti locali nel pallone ? Non c’è un “giudice a Berlino” ?

  • di

Fuochi artificiali a Russi il 17 e il 18 settembre…Parlamm e nun ce capimm ? Enti locali nel pallone ? Non c’è un “giudice a Berlino” ?Così disse il comico Giobbe Covatta in un suo spettacolo; d’accordo sulla offerta di corsi di italiano agli immigrati anche se sarebbecongruo associare a… Leggi tutto »Fuochi artificiali…Parlamm e nun ce capimm ? Enti locali nel pallone ? Non c’è un “giudice a Berlino” ?

Privatocrazia sanitaria

  • di

Privatocrazia sanitaria Nicoletta Dentico, Comune 06 Settembre 2023 Fino al Duemila l’Organizzazione Mondiale della Sanità collocava al secondo posto nel mondo, in quanto a qualità, il sistema sanitario italiano. Oggi almeno il 60% dei fondi pubblici finisce in mano ai privati; più della metà delle strutture che si occupano di… Leggi tutto »Privatocrazia sanitaria

Cose «della mente»

  • di

Cose «della mente» di Manfredi Lanza, già funzionario del Parlamento europeo «La pittura è cosa della mente», avrebbe lasciato detto o scritto Leonardo. E «della mente» sono non solo tutte le arti, il pensiero – ovviamente -, quindi la filosofia, ma anche la speculazione matematica e, in larga misura, le… Leggi tutto »Cose «della mente»

Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid”

  • di

Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid” OMS, DOTTNET | 07/09/2023 10:30 “Una delle maggiori preoccupazioni dell’Oms è il basso numero di persone a rischio che hanno ricevuto recentemente una dose di vaccino “Continuiamo a vedere tendenze preoccupanti per il COVID-19 in vista della stagione invernale nell’emisfero settentrionale. I decessi… Leggi tutto »Oms: “Aumentano decessi e ricoveri per Covid”

Nel mondo un milione d’infezioni sessualmente trasmesse/giorno

  • di

Nel mondo un milione d’infezioni sessualmente trasmesse al giorno In Italia tra i più colpiti i giovani tra i 15 e 24 anni, Falcone (Simit): «Mai sottovalutare l’uso del preservativo: è il mezzo di prevenzione numero uno» di Isabella Faggiano, Sanità informazione, OMS Ogni giorno, nel mondo, un milione di… Leggi tutto »Nel mondo un milione d’infezioni sessualmente trasmesse/giorno

Dengue: ecco le linee guida

  • di

Dengue: ecco le linee guida MINISTERO DELLA SALUTE; DOTTNET | 01/09/2023 14:54 In data 18 e 20 agosto 2023 sono stati segnalati rispettivamente dalla Regione Lombardia e dalla Regione Lazio, due casi confermati di dengue non correlati a viaggi in zone endemiche per l’infezione Una circolare del ministero della Salute… Leggi tutto »Dengue: ecco le linee guida

Italia al terzo posto per morti premature da inquinamento

  • di

Secondo il Network Europeo di Osservazione e Informazione Ambientale (Eoinet) e secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente (Eea), l’Italia è al terzo posto, dopo Francia e Germania, per morti premature collegate all’inquinamento ambientale con quasi sessantamila morti. Secondo il rapporto “Sentieri” promosso dall’Istituto Superiore di sanità, che analizza gli indici di mortalità in 46… Leggi tutto »Italia al terzo posto per morti premature da inquinamento

Coronavirus: I casi crescono e tornano le incertezze legate all’autunno e poi all’arrivo dell’inverno

  • di

Coronavirus. I casi crescono e tornano le incertezze legate all’autunno e poi all’arrivo dell’inverno Nuovi timori legati al Coronavirus. I casi crescono e tornano le incertezze legate all’autunno e poi all’arrivo dell’inverno, con il freddo. Sono 14.863 (+28%) i nuovi casi di Coronavirus registrati nel nostro Paese nella settimana che va da giovedì 23 agosto a mercoledì… Leggi tutto »Coronavirus: I casi crescono e tornano le incertezze legate all’autunno e poi all’arrivo dell’inverno

29 settembre “NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI”

  • di

L’ISTAT ALLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI Divulgare la cultura statistica e promuovere le discipline STEM verso il più ampio pubblico: questi sono gli obbiettivi della partecipazione dell’Istat alla Notte Europea dei Ricercatori 2023. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea, coinvolge migliaia di ricercatori e istituzioni nei paesi dell’Unione, con lo scopo di… Leggi tutto »29 settembre “NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI”

20 morti/anno per punture d’insetti: come prevenire lo shock anafilattico

  • di

20 morti/anno per punture d’insetti: come prevenire lo shock anafilattico INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 31/08/2023 16:30 L’estate e l’autunno sono i periodi a rischio Le punture degli insetti possono portare allo shock anafilattiroc. I mesi estivi e quelli autunnali sono i periodi dell’anno più rischiosi per quanto riguarda le punture di insetti… Leggi tutto »20 morti/anno per punture d’insetti: come prevenire lo shock anafilattico

Ecco i 5 responsabili del 50% di malattie cardiovascolari

  • di

Ecco i 5 responsabili del 50% di malattie cardiovascolari Global Cardiovascular Risk Consortium, DOTTNET | 31/08/2023 16:57 Su questi elementi si può intervenire in modo efficace, soprattutto con gli stili di vita Indice di massa corporea, pressione sanguigna sistolica, colesterolo non-Hdl, fumo e diabete: sono i cinque i fattori responsabili di oltre… Leggi tutto »Ecco i 5 responsabili del 50% di malattie cardiovascolari

Ecologisti o iperconnessi?

  • di

Ecologisti o iperconnessi? segnalato da Daniele Barbieri, La bottega del Barbieri Nei raduni ecologisti piccoli e grandi del mondo intero si può spesso assistere a questo strano rituale: quando si tratta di parlare di questioni organizzative, dove si possono anche trattare temi che richiedono discrezione, si è invitati a lasciare… Leggi tutto »Ecologisti o iperconnessi?

Infodemia

  • di

Infodemia di Vincenzo Balzani, professore emerito nell’ Università di Bologna Affinché le persone si rendano conto del ruolo della scienza, è necessario che conoscano i problemi in modo oggettivo. È importate, quindi, che gli scienziati si impegnino in un’opera di informazione e divulgazione scientifica chiara e corretta. Quando, però, si… Leggi tutto »Infodemia

Il cambiamento climatico amplificherà le epidemie e darà origine a nuove pandemie!!!

  • di

Il cambiamento climatico amplificherà le epidemie e darà origine a nuove pandemie SCIENCE, DOTTNET | 29/08/2023 18:16 Una meta-analisi esaustiva ha rivelato che il cambiamento climatico potrebbe aggravare oltre il 50% dei patogeni umani conosciuti Mentre il mondo si riprende dalla pandemia di Covid-19, un’altra crisi continua ad aggravarsi a una… Leggi tutto »Il cambiamento climatico amplificherà le epidemie e darà origine a nuove pandemie!!!

Ecco perché le varianti Omicron si diffondono con tanta velocità

  • di

Ecco perché le varianti Omicron si diffondono con tanta velocità Nature, DOTTNET | 31/08/2023 Uno studio pubblicato su Nature rivela che sarebbero in grado di legarsi più stabilmente alle cellule dell’ospite, riuscendo ad infettarle con maggiore efficacia  Arrivano nuove varianti Omicron che in genere sono molto più contagiosi (anche se spesso meno virulenti)… Leggi tutto »Ecco perché le varianti Omicron si diffondono con tanta velocità

Il lato oscuro dei bastoncini di pesce: insostenibili e contaminati da sostanze nocive

  • di

Il lato oscuro dei bastoncini di pesce: insostenibili e contaminati da sostanze nocive Francesca Biagioli, greenMe Pubblicato il 29 Agosto 2023 I bastoncini di pesce sono un alimento pratico, gustoso e amato soprattutto dai bambini. Ma cosa si nasconde dietro la loro produzione e cosa contengono davvero? Un nuovo test… Leggi tutto »Il lato oscuro dei bastoncini di pesce: insostenibili e contaminati da sostanze nocive

L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di cancro (anche non polmonare)

  • di

L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di cancro anche non polmonare L’esposizione cronica agli inquinanti atmosferici, come il particolato fine (PM2.5) e il biossido di azoto (NO2) può aumentare il rischio di cancro non polmonare negli anziani. Lo ha scoperto uno studio della Harvard TH Chan School of Public Health, condotto… Leggi tutto »L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di cancro (anche non polmonare)

Covid, nuova variante: trasmissibilità, sintomi, conseguenze

  • di

Covid, nuova variante Pirola sotto la lente: trasmissibilità, sintomi e conseguenze OMS, DOTTNET | 28/08/2023 17:51 La nuova variante di Sars Cov 2, denominata Pirola, sotto la lente dei ricercatori italiani che, però, tranquillizzano. Almeno in parte. Cosa sappiamo dei sintomi della nuova variante covid? Attualmente non desta particolari preoccupazioni, ma serve… Leggi tutto »Covid, nuova variante: trasmissibilità, sintomi, conseguenze

L’UE vorrebbe autorizzare l’uso del glifosato per altri 15 anni, malgrado le pericolose conseguenze per il pianeta e per la nostra salute. Chiedi ai leader europei di vietare subito il glifosato! Firma ora

  • di

L’UE vorrebbe autorizzare l’uso del glifosato per altri 15 anni, malgrado le pericolose conseguenze per il pianeta e per la nostra salute. Chiedi ai leader europei di vietare subito il glifosato! Firma ora Il glifosato, il pesticida tossico di Bayer-Monsanto che stermina le api, sta per essere autorizzato in Europa… Leggi tutto »L’UE vorrebbe autorizzare l’uso del glifosato per altri 15 anni, malgrado le pericolose conseguenze per il pianeta e per la nostra salute. Chiedi ai leader europei di vietare subito il glifosato! Firma ora

A chi viene raccomandata e offerta la vaccinazione di richiamo annuale con il nuovo vaccino anti-Covid

  • di

Ministero della saluteIndicazioni preliminari per la campagna di vaccinazione autunnale e invernale anti COVID-19. Elenco gruppi di persone a cui viene raccomandata e offerta la vaccinazione di richiamo annuale con il nuovo vaccino aggiornato:Persone di età pari o superiore a 60 anni;Ospiti delle strutture per lungodegenti;Donne che si trovano in… Leggi tutto »A chi viene raccomandata e offerta la vaccinazione di richiamo annuale con il nuovo vaccino anti-Covid

Covid-19: allarme sulla nuova variante BA.2.86 Pirola

  • di

Covid-19: gli scienziati lanciano l’allarme sulla nuova variante BA.2.86 Pirola Genetics Institute ’University College, London, DOTTNET La nuova sottovariante è emersa in quattro paesi, sollevando allarme tra gli scienziati Una nuova sottovariante SARS-CoV-2 con un elevato numero di mutazioni che potrebbero aiutarla a neutralizzare il sistema immunitario è emersa in… Leggi tutto »Covid-19: allarme sulla nuova variante BA.2.86 Pirola

Quando sarà disponibile il vaccino anti-covid e per chi sarà raccomandato?

  • di

Arriva il nuovo vaccino anti-Covid: quando sarà disponibile e per chi sarà raccomandato? AIFA, EMA, IISS, DOTTNET L’indicazione è quella di fare una vaccinazione ogni 12 mesi. Chi ha avuto la malattia o ha fatto dosi di recente deve aspettare almeno 3 mesi prima della somministrazione Il ministero alla Salute… Leggi tutto »Quando sarà disponibile il vaccino anti-covid e per chi sarà raccomandato?

Come conservare salute e buone aspettative di “vita sana”

  • di

S.M.I.P.S. Organizzazione di Volontariato, OdV: Attività n. 949950, Registro Unico Nazionale Terzo Settore: RUNTS (ex-ONLUS) n. 464693, C. f. n. 91436240377, Sede legale: Agorà, via Jussi 102, San Lazzaro di Savena-Bologna smips1@libero.it  www.smips.org Come conservare salute e buone aspettative di “vita sana” 1- Consigliata una retto-colonscopia (accanto allo screening del… Leggi tutto »Come conservare salute e buone aspettative di “vita sana”

Tra abusi e carenza d’igiene il 31% delle spiagge

  • di

Tra abusi e carenza d’igiene il 31% delle spiagge NAS, DOTTNET | 10/08/2023 17:51 Le attività ispettive, condotte su tutto il territorio nazionale, hanno finora interessato 838 strutture e relative aree di preparazione e somministrazione degli alimenti, rilevandone 257 irregolari Nell’attuale periodo estivo, i Carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero… Leggi tutto »Tra abusi e carenza d’igiene il 31% delle spiagge

“Trovate microplastiche anche nei tessuti del cuore umano”

  • di

Environmental Science & Technology OF American Chemical Society: “Trovate microplastiche anche nei tessuti del cuore umano” I ricercatori dell’Environmental Science & Technology dell’American Chemical Society riferiscono di aver trovato microplastiche in molti tessuti cardiaci e le microplastiche sarebbero state introdotte, in modo inaspettato, durante le procedure chirurgiche cardiache Lo studio “Detection of… Leggi tutto »“Trovate microplastiche anche nei tessuti del cuore umano”

La libertà delle opinioni: bisogna stare attenti a non farsela portare via

di Giancarla Codrignani* La libertà delle opinioni: bisogna stare attenti a non farsela portare via, perché è sostanzialmente la liberà di pensiero. Le opinioni si formano con l’informazione, che non deve subire limitazioni perché già bastano gli accomodamenti per conformismo e opportunità (anche i giornalisti hanno un 27 non sempre… Leggi tutto »La libertà delle opinioni: bisogna stare attenti a non farsela portare via

L’energia da biomasse è pulita e riduce la dipendenza dai combustibili fossili

  • di

di Luigi Campanella* Il comparto dell’energia con l’80% è il settore che più contribuisce alle emissioni di CO2 e quindi ai cambiamenti climatici.Seguono agricoltura,processi industriali e trattamento rifiuti.Ne consegue che per abbattere le emissioni di gas serra la prima cosa da fare è incidere sul settore energia puntando a sostituire… Leggi tutto »L’energia da biomasse è pulita e riduce la dipendenza dai combustibili fossili

Gelato come sostituto di un pasto?

  • di

Il gelato come sostituto di un pasto? Un gelato alle creme contiene proteine, grassi di qualità, glucidi a rapido assorbimento e a pronta disponibilità energetica come lattosio e saccarosio, apporta vitamine A e B2, oltre che sali minerali Canale:Sanità ROMA – Un gelato, se di buona qualità e inserito nel contesto… Leggi tutto »Gelato come sostituto di un pasto?

Italia, Africa e fonti fossili

  • di

Italia, Africa e fonti fossiliDI VINCENZO BALZANI *Enrico Mattei è stato un grande imprenditore.Nominato liquidatore dell’Agip nel 1945, riorganizzò l’azienda fondando nel 1953 l’Enteazionale Idrocarburi (Eni). Il nostro Paese deve alle iniziative di Mattei la grandedisponibilità di energia che ha sostenuto lo sviluppo economico per molti decenni.I recenti accordi del… Leggi tutto »Italia, Africa e fonti fossili

Oms: limitare l’apporto di grassi al 30%, privilegiare i carboidrati “buoni”

  • di

Oms: limitare l’apporto di grassi al 30%, privilegiare i carboidrati “buoni” OMS, DOTTNET | 18/07/2023 18:32 Aggiornate le linee guida da seguire per avere una alimentazione sana. Sopra i 10 anni sono consigliati almeno 400 grammi di frutta e verdura Un adulto dovrebbe limitare l’assunzione di grassi al 30% dell’apporto energetico… Leggi tutto »Oms: limitare l’apporto di grassi al 30%, privilegiare i carboidrati “buoni”

Le infezioni ripetute sono pericolose?

  • di

Quando le infezioni ripetute sono pericolose? Si stima che la maggior parte della popolazione mondiale sia stata contagiata dal virus Sars-CoV-2 almeno una volta. Quanto danno causeranno queste infezioni ripetute è ancora oggi oggetto di dibattito di Valentina Arcovio, Sanità informazione, Nature Si stima che la maggior parte della popolazione… Leggi tutto »Le infezioni ripetute sono pericolose?

Oms: “Il mondo deve prepararsi ad una possibile pandemia più letale del Covid”

  • di

Oms: “Il mondo deve prepararsi ad una possibile pandemia più letale del Covid” 24 Maggio 2023 Redazione Popular Science Il mondo deve prepararsi alla prossima pandemia che potrebbe essere “ancora più mortale” di quella causata dal Covid. A lanciare l’allarme poche settimane dopo la dichiarazione di fine dello stato di emergenza… Leggi tutto »Oms: “Il mondo deve prepararsi ad una possibile pandemia più letale del Covid”

Organizzazione Mondiale della Sanità: “antibiotico-resistenza causa 33mila decessi in Europa, 1/3 in Italia per abuso di antibiotici”

  • di

I dati dell’Organizzazione mondiale della Sanità, delle Nazioni Unite e del G20- hanno fatto sapere gli esperti nel corso dell’evento- stimano nel 2050 una mortalità per germi multiresistenti agli antibiotici analoga alle patologie oncologiche, con 10 milioni di decessi a livello globale”. Già oggi in Europa, sempre secondo l’OMS, si verificano… Leggi tutto »Organizzazione Mondiale della Sanità: “antibiotico-resistenza causa 33mila decessi in Europa, 1/3 in Italia per abuso di antibiotici”

Con il caldo: no al fai da te

  • di

Con il caldo: no al fai da te DAdnkronos Salute,DOTTNET | 13/07/2023 14:59 In questo periodo di intenso calore in molte città italiane, “le maggiori richieste che riceviamo nei nostri studi sono quelle legate alle terapie croniche – come quelle antipertensive, ma non solo – che molti pazienti anziani collegano al caldo.… Leggi tutto »Con il caldo: no al fai da te

Superate le concentrazioni, ammesse dalla normativa ambientale vigente, di mercurio e Pfas 

  • di

Pfas dalla Lombardia alla Toscana. Mentre il Corriere della Sera pubblica l’anteprima di uno studio effettuato da Greenpeace sull’acqua ad uso potabile della Lombardia con allarmanti concentrazioni di Pfas in diverse zone, in Toscana l’Arpat si conferma avanguardia italiana nei controlli pubblicando l’ennesimo dossier del suo “Monitoraggio ambientale corpi idrici superficiali: fiumi, laghi, acque di transizione”, ovvero la… Leggi tutto »Superate le concentrazioni, ammesse dalla normativa ambientale vigente, di mercurio e Pfas 

Il Governo e il Clima

  • di

Il Governo e il Clima di Vincenzo Balzani* Il cambiamento climatico dovuto all’uso dei combustibili fossili genera problemi in molte zone del mondo. Il fenomeno atmosferico chiamato El Nino provoca il riscaldamento del Pacifico tropicale che causa siccità in Australia, Asia meridionale e Sudamerica. In Texas, più di 40 milioni… Leggi tutto »Il Governo e il Clima

10 punti per trascorrere serenamente i mesi più caldi

  • di

Dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN) una guida in 10 punti per trascorrere serenamente i mesi più caldi in vacanza SOCIETA’ ITALIANA DI NEONATOLOGIA, DOTTNET | 10/07/2023 12:45 Il neonato può viaggiare in auto garantendo all’interno dell’abitacolo delle condizioni climatiche adeguate. È meglio, quindi, mettersi in viaggio nelle ore più… Leggi tutto »10 punti per trascorrere serenamente i mesi più caldi

Ecco gli alimenti che prevengono infarti e ictus

  • di

Sono sei gli alimenti chiave per prevenire infarti e ictus McMaster University, Hamilton Health Sciences, Population Research Health Institute (PHRI), DOTTNET | 09/07/2023 16:27 Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori della McMaster University e Hamilton Health Sciences presso il Population Research Health Institute (PHRI) Uno studio condotto dai ricercatori… Leggi tutto »Ecco gli alimenti che prevengono infarti e ictus

“Multinazionali minerarie distruggono fiumi, foreste, intere comunità e danneggiano il clima

  • di

Da troppo tempo le multinazionali del settore minerario distruggono i fiumi, le foreste ed intere comunità, danneggiando anche il clima. Ora, queste stesse aziende stanno facendo la fila per devastare i fondali marini.[1] Due giorni fa, il 9 luglio, l’industria mineraria avrebbe voluto iniziare la distruttiva attività di estrazione in… Leggi tutto »“Multinazionali minerarie distruggono fiumi, foreste, intere comunità e danneggiano il clima

Oms Europa: «per inquinamento 1,4 milioni di morti/anno»

  • di

Cambiamenti climatici e inquinamento, Oms Europa: «1,4 milioni di morti l’anno» Kluge (Oms Europa): «Potremmo prevenire un milione di morti ogni anno». Il dg Oms: «La crisi climatica è uno dei principali fattori che determinano gli esiti sulla salute umana» di Redazione «Ogni anno, nei 53 Paesi della regione europea… Leggi tutto »Oms Europa: «per inquinamento 1,4 milioni di morti/anno»

COS’E’ LA MEMORIA, COME CAMBIA CON L’ETA’ E COME MIGLIORARLA?  PROGRAMMI MULTIFATTORIALI FISICI, MENTALI, NEUROBICI, NUTRIZIONALI, SOCIALI

  • di

COS’E’ LA MEMORIA, COME CAMBIA CON L’ETA’ E COME MIGLIORARLA.  PROGRAMMI MULTIFATTORIALI DI TIPO FISICO, MENTALE, NEUROBICO, NUTRIZIONALE E SOCIALE. I PARTE. Il terzo rapporto mondiale OMS 2015 sull’invecchiamento della popolazione ha lanciato l’obiettivo di migliorare le capacità funzionali degli anziani in modo da contrastare cronicità e invalidità.   I disturbi… Leggi tutto »COS’E’ LA MEMORIA, COME CAMBIA CON L’ETA’ E COME MIGLIORARLA?  PROGRAMMI MULTIFATTORIALI FISICI, MENTALI, NEUROBICI, NUTRIZIONALI, SOCIALI

Long Covid: cefalea atipica e insonnia

  • di

Long Covid, su 3mila casi il 91% con cefalea atipica o insonnia DOTTNET | 04/07/2023 19:23 Il 76% con ‘brain fog’. Studio gruppo Ini presentato a Lisbona Nel 91% dei casi almeno un sintomo tra cefalea atipica, riduzione del visus (vista), tosse persistente, insonnia, disturbo del respiro, mio-artralgie (dolori muscolo-scheletrici localizzati). Inoltre,… Leggi tutto »Long Covid: cefalea atipica e insonnia

L’invecchiamento della popolazione rende necessaria la riorganizzazione della Società

  • di

di Luigi Campanella* A causa dell’invecchiamento medio della popolazione si rende necessaria una riorganizzazione della nostra Società rispetto ai modelli attuali di gestione,a partire dalla esigenza della istituzione di un Ministro della Terza Età in tutti i Paesi del Mondo,capace di inserire all’interno delle scelte governative la soluzione dei problemi… Leggi tutto »L’invecchiamento della popolazione rende necessaria la riorganizzazione della Società

Del male, di Dio e del nostro amore

  • di

21 contributi e un saggio, le autrici e gli autori: José Arregi, Raffaella Arrobbio, Alessandro Barban, Federico Battistutta, Leonardo Boff,Augusto Cavadi, Annamaria Corallo, Claudia Fanti, Paolo Farinella, Paolo Gamberini,Rita Maglietta, Stefano Manera, Carlo Molari, Gianluigi Nicola, Silvia Papi, Alessandra Prema De SalvoMariano Romano, Paolo Scquizzato, Gilberto Squizzato, José María Vigil, Santiago Villamayor, Paolo Zambaldi… Leggi tutto »Del male, di Dio e del nostro amore

Per il Pianeta: “Stop ai vasetti dello yogurt che producono 17.000 tonnellate di plastica”

  • di

Ogni anno in Italia si buttano 3 miliardi di vasetti di yogurt che corrispondono a 17.000 tonnellate di plastica. Questa tendenza si può invertire, come già avvenuto in altri settori. Per questo Il Fatto Alimentare chiede a tutte le aziende di sostituire la plastica, attualmente in uso, con vasetti completamente… Leggi tutto »Per il Pianeta: “Stop ai vasetti dello yogurt che producono 17.000 tonnellate di plastica”

Per una didattica sovversiva: “La responsabilità sociale del professionista della salute pone l’accento sulla presenza di una coscienza sociale”

  • di

di Angelo Stefanini, È possibile conciliare la didattica e la ricerca a livello universitario con l’attivismo e la mobilitazione attiva finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico che tuteli la salute? Abbiamo bisogno di vedere il mondo attraverso gli occhi degli emarginati e agire contro i processi e le… Leggi tutto »Per una didattica sovversiva: “La responsabilità sociale del professionista della salute pone l’accento sulla presenza di una coscienza sociale”

Torna la malaria negli Usa

  • di

Dopo 20 anni torna la malaria negli Usa Centers for Disease Control and Prevention, DOTTNET I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno confermato 5 casi, di cui 4 in Florida e uno in Texas, in un periodo di due mesi Per la prima volta, dopo circa 20 anni… Leggi tutto »Torna la malaria negli Usa

Bologna: informazioni su tumori di cani e gatti. Molte le analogie

  • di

Tumori degli animali, a Bologna parte la sperimentazione del registro Bologna: informazioni su tumori di cani e gatti. Molte analogie Canale:Bologna Autore:Redazione DIRE BOLOGNA – Quanti gatti e cani iniziano a stare male e, dopo la visita dal veterinario, vengono riportati a casa, purtroppo, con la diagnosi di un tumore?… Leggi tutto »Bologna: informazioni su tumori di cani e gatti. Molte le analogie

“L’ISS ritiri la raccomandazione sui farmaci antipsicotici”

  • di

“Nulla su di noi senza di noi”. L’ISS ritiri la raccomandazione sui farmaci antipsicotici Perché questa petizione è importante Lanciata da APRI “Nulla su di noi senza di noi”. L’Istituto Superiore di Sanità ritiri la raccomandazione di usare gli antipsicotici per bambini con autismo, emanata contro il parere delle associazioni dei… Leggi tutto »“L’ISS ritiri la raccomandazione sui farmaci antipsicotici”

Dove si nascondono i virus nel corpo umano: Covid, Morbillo, Ebola, Hiv, Hcv?

  • di

Ecco dove si nascondono i virus nel corpo umano, dal Covid al morbillo fino a Ebola, Hiv, Hcv BRITISH MEDICAL JOURNAL, DOTTNET | 04/07/2023 19:54 I virus a RNA come il virus dell’epatite C 5 e l’HIV 6 possono eludere il controllo immunitario e possono produrre continuamente virioni infettivi per… Leggi tutto »Dove si nascondono i virus nel corpo umano: Covid, Morbillo, Ebola, Hiv, Hcv?

Completare la transizione energetica

  • di

Completare la transizione energetica 3087 di Vincenzo Balzani* Disastri ambientali come quelli che hanno colpito molte regioni italiane possono essere in parte prevenuti con costose opere di adattamento (ad esempio, dotando i fiumi di casse di espansione), ma è più importante risolvere il problema alla radice, portando a termine la… Leggi tutto »Completare la transizione energetica

Fermare la guerra: le ragioni di chi lavora per la salute

  • di

Fermare la guerra: le ragioni di chi lavora per la salute Stopping the war: the reasons of health professionals Associazione italiana di epidemiologia1, Epidemiololgia & Prevenzione La guerra difensiva  Dal 1945, con l’approvazione della Carta delle Nazioni Unite, la comunità internazionale condanna come non etiche le guerre di aggressione. La Carta… Leggi tutto »Fermare la guerra: le ragioni di chi lavora per la salute

36 milioni gli europei, 1/30, hanno sviluppato il Long Covid

  • di

Sono quasi 36 milioni gli europei, uno ogni 30 abitanti del Vecchio continente, che hanno sviluppato il Long Covid nei primi tre anni della pandemia. Lo ha dichiarato Hans Henri P. Kluge, direttore della Regione europea dell’Oms, sottolineando come per questi cittadini sarà duro il ritorno alla vita normale.”Soffrono in silenzio – ha… Leggi tutto »36 milioni gli europei, 1/30, hanno sviluppato il Long Covid

“L’Intelligenza Artificiale non potrà mai sostituire l’uomo, lo può imitare sulla base di un grande magazzino dati e informazioni…”

  • di

di Giuseppe Vinci* PREMESSA. Da tempo i media si stanno occupando della possibilità di utilizzare l’IA nelle diagnosi cliniche. In particolare, si è parlato molto anche di IA in occasione degli esami di maturità. La domanda era: i discenti potevano utilizzare l’IA per cercare di risolvere o generare le composizioni… Leggi tutto »“L’Intelligenza Artificiale non potrà mai sostituire l’uomo, lo può imitare sulla base di un grande magazzino dati e informazioni…”

“Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte né per mare né per terra: per esempio, la guerra!”

  • di

Sentinella quanto resta della notte di Francesco Domenico Capizzi* “Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte né per mare né per terra: per esempio, la guerra…Un arcobaleno senza tempesta, questa sì che sarebbe una festa. Sarebbe una festa per tutta la terra fare la pace… Leggi tutto »“Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte né per mare né per terra: per esempio, la guerra!”

Zanzariere alle finestre?

  • di

“In presenza di anziani disabili o con gravi malattie croniche non autosufficienti, è molto importante utilizzare zanzariere alle finestre” DIRE, :Francesco Demofonti Tutti sanno che la zanzara è l’animale che uccide più uomini. Infatti ogni anno, in media, le zanzare causano 830mila morti attraverso i diversi agenti infettivi, che trasmettono malaria, Dengue, Zika,… Leggi tutto »Zanzariere alle finestre?

APPELLO: ““Non si può costruire come prima”

  • di

Al Presidente della Regione Emilia Romagna, ai Consiglieri dell’Assemblea Legislativa e per conoscenza agli Eletti in Parlamento della Regione Emilia Romagna.“Non si può costruire come prima”APPELLO ALL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELL’ EMILIA ROMAGNA IN MERITO AI RECENTI CATASTROFICI EVENTI CHE HANNO COLPITO GRANDI AREE DELLA NOSTRA REGIONE.Le reali motivazioni degli avvenimenti ambientali… Leggi tutto »APPELLO: ““Non si può costruire come prima”

Post-Covid: recuperate il 65% delle prestazioni sanitarie arretrate

  • di

Covid, recuperato il 65% delle prestazioni sanitarie saltate GIMBE, DOTTNET | 22/06/2023 13:33 Gimbe, brilla la Toscana con il 99%, fanalino di coda la Campania col 10% Quasi due prestazioni sanitarie su tre saltate a causa della pandemia sono state recuperate nel 2022. Lo sottolinea la Fondazione Gimbe, in un report sul… Leggi tutto »Post-Covid: recuperate il 65% delle prestazioni sanitarie arretrate

Insieme per la Costituzione: “Fermare la privatizzazione della sanità e della salute”

  • di

Fermare la privatizzazione della sanità e della salute. Insieme per la Costituzione, manifestazione nazionale per la tutela del diritto alla Salute, per un Servizio Sanitario Nazionale e un sistema socio sanitario – pubblico, solidale e universale – a cui garantire le necessarie risorse economiche e organizzative ma soprattutto il personale:… Leggi tutto »Insieme per la Costituzione: “Fermare la privatizzazione della sanità e della salute”

Progetto“Prevenzione delle ondate di calore” a Bologna

  • di

Assessore Welfare e salute,nuove cittadinanze, fragilità, anzianiGentile cittadina/o,nel periodo estivo possono verificarsi le ondate di calore, quali condizioni climatiche che spessocomportano effetti negativi sulla salute dei bambini e delle persone anziane, soprattutto seaffetti da patologie cardiocircolatorie e/o respiratorie, ipertensione, diabete.Per ridurre il più possibile tale condizione di rischio, l’Amministrazione Comunale… Leggi tutto »Progetto“Prevenzione delle ondate di calore” a Bologna

L’emicrania può essere un avviso dell’ictus ischemico

  • di

Soffrire di emicrania può essere un avviso dell’ictus ischemico Plos Medicine, DOTTNET | 14/06/2023 15:10 Lo dimostra uno studio dell’Università di Aarhus, in Danimarca, pubblicato sulla rivista Plos Medicine, i cui risultati possono aiutare a riconoscere le persone più a rischio Sia gli uomini che le donne che soffrono di… Leggi tutto »L’emicrania può essere un avviso dell’ictus ischemico

“Per la democrazia non è tollerabile che universalità, uguaglianza ed equità, principi fondamentali del nostro Servizio Sanitario Nazionale, siano traditi”

  • di

Gimbe: “Sanità pubblica, è allarme rosso, per il Ssn serve un cambio di rotta radicale” Pubblicato da RIFday In Aprile 03, 2023 Roma, 3 aprile – Allarme rosso per la sanità pubblica italiana. A rilanciarlo, con toni più preoccupati che mai, è ancora una volta la Fondazione Gimbe che lo scorso 31… Leggi tutto »“Per la democrazia non è tollerabile che universalità, uguaglianza ed equità, principi fondamentali del nostro Servizio Sanitario Nazionale, siano traditi”

Peggiora la salute respiratoria degli italiani

  • di

Pneumologi, peggiora la salute respiratoria degli italiani Società Italiana di Pneumologia, DOTTNET | 19/06/2023 13:55 Le ricerca analizzate mostrano un forte legame tra inquinamento, ricoveri e mortalità per malattie respiratorie La salute respiratoria degli italiani sta peggiorando per colpa dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici. È l’allarme lanciato dalla Società Italiana di Pneumologia… Leggi tutto »Peggiora la salute respiratoria degli italiani

Tragedia amianto: non risolvibile per via giudiziaria, si tratta di emergenza sanitaria con oltre 4.400 decessi/anno in Italia!!!

  • di

Eternit bis: condannato il magnate Schmidheiny. E il governo? Il processo di Torino, con 3mila parti lese, finì prescritto in Cassazione, il suo bis era stato “spacchettato” fra quattro tribunali italiani. Per due, alle sentenze, i parenti hanno urlato “vergogna, vergogna”. Ora, Stephan Schmidheiny, il padrone svizzero dell’Eternit, nel processo bis per… Leggi tutto »Tragedia amianto: non risolvibile per via giudiziaria, si tratta di emergenza sanitaria con oltre 4.400 decessi/anno in Italia!!!

ISS: “Tutte le acque potabili possono essere bevute!!!”

  • di

Acqua minerale o del rubinetto: “tutte le acque potabili possono essere bevute!!!” ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’, DOTTNET | 15/06/2023 13:26 “La convinzione, falsa, che acque ricche di calcio possano contribuire alla formazione di calcoli renali è ancora radicata, ma è un falso mito e ce ne sono altri” “Tutte le… Leggi tutto »ISS: “Tutte le acque potabili possono essere bevute!!!”

L’esposizione al sole fattore di rischio per tutti i tumori cutanei

  • di

DOTTNET | 14/06/2023 11:39 L’esposizione al sole è un fattore di rischio per tutti i tipi di tumori della pelle, come il melanoma o il carcinoma basocellulare L’incidenza dei tumori della pelle è in continuo aumento ma lo sviluppo di nuove terapie e di tecniche diagnostiche permettono una gestione sempre migliore.   La… Leggi tutto »L’esposizione al sole fattore di rischio per tutti i tumori cutanei

Combattere l’inquinamento per salvare 7 milioni di persone/ anno

  • di

Inquinamento: combatterlo per salvare la vita a 7 milioni di persone ogni anno L’inquinamento causa patologie gravi, molte delle quali croniche, a carico degli apparati respiratorio e cardiovascolare, ma anche tumori e mutazioni genetiche. Mannuccio Mannucci (Unimi): «Alla base di tutte queste patologie c’è un’infiammazione cronica causata dalle polveri sottili… Leggi tutto »Combattere l’inquinamento per salvare 7 milioni di persone/ anno

Le famiglie italiane sprecano 20 kg/anno di cibo

  • di

Le famiglie italiane sprecano venti chili di cibo ogni anno SINU Società Italiana di Nutrizione Umana. DOTTNET | 08/06/2023 13:28 Per combattere lo spreco alimentare, dalla SINU Società Italiana di Nutrizione Umana i consigli per un comportamento più virtuoso Dai dati dell’Osservatorio Sprechi alimentari del CREA Alimenti e Nutrizione della SINU… Leggi tutto »Le famiglie italiane sprecano 20 kg/anno di cibo